Come valorizzare al meglio il tuo giardino

Il giardino è da sempre una delle parti fondamentali della casa perché serve a collocarla in un determinato contesto che aiuta a valorizzarla e anche a far aumentare il suo valore.

Eh si! Un bel giardino aumenta sia il valore visivo che quello economico di una casa, quindi non è assolutamente da trascurare o prendere troppo alla leggera.
Se curato nel modo giusto può davvero fare la differenza e dare quel tocco in più che non è mai di troppo.
Ma come si può valorizzare al meglio il giardino di casa?
In questo articolo vedremo tre proposte in base alla grandezza del giardino che è assolutamente da prendere in considerazione per decidere come rimodernalo al meglio, quindi faremo una proposta per giardini di piccole, medie e grandi dimensioni.

GIARDINO DI PICCOLE DIMENSIONI

Partiamo dal giardino di piccole dimensioni che quindi non dispone di molto spazio e che deve essere studiato nei minimi dettagli per evitare di creare uno spazio confusionario ed affollato.
Se predisposto nel modo giusto può sembrare anche molto più grande visivamente.
Per prima cosa bisognerà scegliere il tipo di piante da mettere al suo interno che dovranno essere:
  • Poche ma d'effetto - perché avendo poco spazio non è il caso di andare a sovraccaricare il tutto con una marea di pianta anche perché volete un giardino e non una giungla
  • Non troppo grandi - sempre per lo stesso motivo appena detto
  • Con fioritura annuale o Sempreverdi - in modo che restino belle tutto l'anno andando ad abbellire costantemente lo spazio
Una volta scelti gli alberi e posizionati in punti strategici del vostro giardino potete passare all'arredo che quando non si ha tanto spazio deve essere essenziale e pratico.
Un salottino da esterno in:
  • Ferro battuto
  • Bancali in legno
  • Vimini
Andrà benissimo e vi sarà anche molto utile durante le serate estive e primaverili quando l'aria comincia a farsi calda e le giornate si allungano.
Potete poi dedicarvi all'illuminazione che deve essere anch'essa essenziale ma di effetto quindi potete orientarvi su:
  • Lampioni alti in ferro battuto (se avete optato per il primo salottino)
  • Lucine a led in filo da attaccare direttamente sul salottino fatto coi bancali
  • Faretti bassi nel caso del salottino in vimini
E poi tante candele  alla citronella che fanno tanta atmosfera e tengono lontane le zanzare.

come valorizzare il giardino
Foto di  Susanne Jutzeler, suju-foto, Fonte:Pixabay.com


GIARDINO DI MEDIE DIMENSIONI

Anche qui l'iter è il medesimo del precedente anche se ovviamente nella scelta delle piante avrete sicuramente più libertà perché:
  • Potrete sceglierne di più grandi
  • Potrete metterne di più (sempre in base allo spazio, MAI ESAGERARE)
Per quanto riguarda poi l'arredo potete sempre optare per il salottino esterno creandolo un pochino più spazioso e a più posti, oppure potete orientarvi su dei gazebo in legno o in ferro battuto dove predisporre una zona da pranzo esterna per le cene estive.
Finite il tutto con l'illuminazione che resta parte fondamentale dell'arredo del giardino e che deve essere studiata ad hoc anche per creare i punti luce perfetti ad illuminare le piante che avete scelto e a valorizzare l'arredo.
Già con questa dimensione di giardino potete veramente creare degli angoli interessanti e originali che faranno davvero la differenza, belli poi da creare anche con il fai da te.

Potrebbe anche interessarti : Arredo da giardino fai da te

Foto di toddpharistx, Fonte: Pixabay.com

GIARDINO DI GRANDE DIMENSIONI

In questo caso ci troviamo davanti ad un mondo di opportunità per abbellire il nostro giardino, possiamo addirittura scegliere uno stile particolare, delle piante importanti e non badare molto alla quantità e alla grandezza di quest'ultime.
La scelta delle piante resta un elemento decisamente importante perché quelle andranno a caratterizzare l'intero ambiente donandogli un'impronta precisa e di classe.
Se vuoi saperne di più leggi questo articolo : Come scegliere le piante per il giardino
Per quanto concerne l'arredo potete anche pensare all'istallazione di un laghetto ornamentale per avere uno specchio d'acqua all'interno del vostro giardino.
Mentre se lo spazio davvero non vi manca potete orientarvi su di una piscina interrata con elementi di design, ad esempio una passerella in legno che la costeggi e dei faretti raso pavimento che vadano ad illuminare il tutto incorniciandolo al meglio.
Se optate per la piscina potete predisporre degli spogliatoi e delle docce esterne che possono essere studiati all'interno di una dependance esterna in legno che vada a richiamare gli elementi decorativi della piscina e se avete spazio potete anche predisporre dei posti letto per degli eventuali ospiti.
Il gazebo per i pranzi estivi è decisamente d'obbligo se lo spazio non manca e qui potete pensare ovviamente ad una struttura fissa che duri nel tempo.
In questo caso potreste anche montare una cucina esterna che sarebbe molto comoda da utilizzare per i pranzi all'aperto o alle cene con gli amici.
Un'altro elemento assolutamente immancabile è il focolare esterno, aperto e accerchiato da panchine per potersi riunire attorno al fuoco durante le prima giornate autunnali.

Foto di  giovanni gargiulo, Fonte: Pixabay.com

Conclusioni

Le alternative sono davvero tante, anche per giardini di piccole dimensioni, basta un pochino di fantasia e immaginazione quando si progetta o magari l'appoggio di un tecnico di fiducia che riesca a ricreare l'ambente esterno dei vostri sogni.

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.