Alberi da giardino: quali scegliere?
Chi ha la possibilità e la fortuna di avere un giardino sa anche che per
goderselo appieno durante la stagione estiva occorre anche starci dietro e
fare una manutenzione costante. Oggi però parleremo di quali alberi da
giardino scegliere; non tutti gli alberi sono uguali e come per gli arredi di
una casa anche gli alberi vanno scelti con cura.
![]() |
alberi da giardino (foto di Larisa-K - Fonte: https://pixabay.com) |
Indice
-
Premessa
-
Tipologie di alberi da giardino
-
Come scegliere gli alberi da piantare in giardino
- Conclusioni
Premessa
Molti di noi sono fortunati perchè possono permettersi una casa di proprietà
e magari anche con il giardino. Quando si possiede un giardino i
protagonisti sono le piante e gli alberi da giardino. Per
scegliere quali alberi da giardino piantare molto dipende dalla
grandezza del giardino, l'esposizione, il clima, ecc. ma in genere gli
alberi da giardino sono alberi ornamentali di medio piccola grandezza meglio
se sempreverdi o che in primavera producono gemme e fiori per dare un tocco
di colore al nostro spazio verde di relax. Nella
scelta degli alberi da giardino
importante è capire il tipo di terreno e bisognerebbe sempre cercare di
impiantare alberi e piante autoctone che ben si adattano al nostro clima.
Tipologie di alberi da giardino
Quindi se dobbiamo scegliere degli alberi da giardino non c'è una vera e propria classificazione e categoria, ognuno è libero di piantare quello che vuole, ma dobbiamo solo stare attenti a piantare alberi autoctoni e non troppo grandi. Se abbiamo dei dubbi possiamo sempre affidarci alla consulenza di un giardiniere o di un esperto che ci aiuterà a creare un giardino grazioso e ben curato senza piantare alberi a caso.
Vediamo quale può essere una classificazione per gli alberi in generale:
1) In funzione della loro altezza avremmo:
- alberi da giardino di prima grandezza;
- alberi da giardino di seconda grandezza;
- alberi da giardino di terza grandezza.
2) In funzione del loro portamento e quindi della forma e dimensione del tronco e della chioma avremo:
- Alberi da giardino colonnari;
- Alberi da giardino piramidali;
- Alberi da giardino globosi;
- Alberi da giardino ovoidali;
- Alberi da giardino piangenti;
3) In funzione della forma e dimensione delle foglie avremo:
- Alberi da giardino a latifoglie;
- Alberi da giardino coniferi.
4) In funzione del ciclo di vita delle foglie avremo:
- Alberi da giardino decidui;
- Alberi da giardino sempreverdi;
- Alberi da giardino decidui semi persistenti.
Inoltre potremmo avere un ulteriore classificazione:
- Alberi da giardino piccoli;
- Alberi da giardino a crescita rapida;
- Alberi da giardino che richiedono poca manutenzione;
- Alberi da frutto per giardino.
Come scegliere gli alberi da piantare in giardino
Ricapitolando scegliere quali alberi da giardino piantare nel proprio giardino è molto importante per avere un bel giardino ma la scelta non è affatto un'operazione banale. Non è sufficiente scegliere un albero che risponda ai nostri gusti estetici e basta, ma per progettare in modo corretto il proprio giardino bisogna tener conto dei seguenti criteri:
- Zona climatica del territorio e zona geografica in cui è collocato il giardino;
- Caratteristiche del terreno del giardino;
- Esposizione al sole del giardino e capire dove sono le zone in ombra;
- Dimensione degli alberi da adulti e tenere conto anche delle dimensioni che assumono le radici una volta che la pianta diventa adulta;
- Rapidità di crescita;
- Resistenza alle patologie e attacchi di parassiti.
Conclusioni
Possedere un bel giardino è un lusso ma che richiede anche lavoro e
dedizione, solo così si potranno avere dei buoni risultati e godersi in
totale relax il giardino. Gli alberi ovviamente sono la parte fondamentale
di ogni giardino, sempreverde o caducifoglie, piccolo, medio o alto fusto,
essenze autoctone oppure esotiche, etc. In fondo se è vero che gli albero
vanno scelti in base al proprio gusto estetico, è anche vero che per
non fare brutture occorre avere una linea comune con il resto
dell'abitazione. Inoltre poi in alcuni comuni vi è un regolamento comunale
che permette la piantagione solo di alcune specie perciò sarebbe bene
rivolgersi al comune dove si abita.
LEGGI ANCHE:
COMMENTA L'ARTICOLO