Il Lady Cilento Children’s Hospital
Il Lady Cilento Children's Hospital: esempio di come si può realizzare un'opera di architettura per promuovere il benessere
![]() |
Visuale del Lady Cilento Children's Hospital (foto di Ggbo - Fonte: https://en.m.wikipedia.org) |
Cos'è il Lady Cilento Children's Hospital
Il Lady Cilento Children’s Hospital, è un ospedale pediatrico specialistico del Queensland in Australia, inaugurato nel 2014. Il Lady Cilento Children's Hospital fornisce cura ed assistenza ai bambini più malati e più gravemente feriti e che necessitano di cure altamente specializzate. E' un punto di riferimento non solo per i bambini australiani ma per tutti i bambini del mondo in quanto è un'ospedale all'avanguardia a livello di cure e trattamenti più avanzati al mondo.Il progetto architettonico dell’ospedale
Il Lady Cilento Children's Hospital è stato concepito e ideato dagli architetti come fosse un essere vivente, e per la precisione un albero con il tronco fatto dai due atri verticali e dai rami che sono tutta una rete di spazi a doppia altezza. Questi spazi verticali e orizzontali che simulano la forma ad albero sono il principale sistema di circolazione pubblica nell'ospedale.
Il Lady Cilento Children's Hospital, costruito con criteri di edilizia sostenibile volta al risparmio energetico, è caratterizzato dai colori, dalla luce naturale, dal verde e dall'arte dipinta sui muri o decorata sui pannelli che rivestono pareti e soffitti. L'edifico è anche caratterizzato dalle numerose terrazze usufruibili dal personale e dai pazienti e da grandi "cannocchiali" dei veri e propri portali con terrazze rivolte verso l'esterno che inquadrano e incorniciano il verde del paesaggio del Queensland creando connessioni e punti di vista verso l'ambiente esterno. In questo modo si crea un collegamento diretto tra interno ed esterno e si porta la luce naturale all'interno dell'ospedale. Al di là di molte cure specialistiche per i bambini malati sicuramente avere un ambiente ben costruito dove il verde, la luce, il colore e l'arte riescano a infondere benessere e tranquillità, può fare molto in termini di cure. In questo modo non si ha la percezione di stare dentro un edificio chiuso da quattro mura con luce artificiale, visto che magari i bambini devono restare dentro per molto tempo, allora è meglio creare un ambiente bello e amichevole.
Il Lady Cilento Children's Hospital, costruito con criteri di edilizia sostenibile volta al risparmio energetico, è caratterizzato dai colori, dalla luce naturale, dal verde e dall'arte dipinta sui muri o decorata sui pannelli che rivestono pareti e soffitti. L'edifico è anche caratterizzato dalle numerose terrazze usufruibili dal personale e dai pazienti e da grandi "cannocchiali" dei veri e propri portali con terrazze rivolte verso l'esterno che inquadrano e incorniciano il verde del paesaggio del Queensland creando connessioni e punti di vista verso l'ambiente esterno. In questo modo si crea un collegamento diretto tra interno ed esterno e si porta la luce naturale all'interno dell'ospedale. Al di là di molte cure specialistiche per i bambini malati sicuramente avere un ambiente ben costruito dove il verde, la luce, il colore e l'arte riescano a infondere benessere e tranquillità, può fare molto in termini di cure. In questo modo non si ha la percezione di stare dentro un edificio chiuso da quattro mura con luce artificiale, visto che magari i bambini devono restare dentro per molto tempo, allora è meglio creare un ambiente bello e amichevole.
Il Lady Cilento Children’s Hospital e l’uso dell’arte come promotrice di benessere
Il Lady Cilento Children's Hospital è un classico esempio di connubio ben riuscito fra architettura e arte in funzione del benessere dei pazienti e delle persone che vivono in quel luogo. L'arte infatti, bidimensionale e tridimensionale, è presente sia all'interno che all'esterno dell'ospedale. L'arte e i colori si sa sono curativa e danno benefici per le persone che la ammirano e quindi in questo caso anche per i pazienti che vi soggiornano. Il Lady Cilento Children's Hospital è un'opera di architettura ben radicata nel luogo per cui e dove è stata pensata e realizzata, infatti l'arte con le figure di pappagalli e farfalle e i colori vivaci traggono ispirazione dal paesaggio e dalla flora e fauna del Queensland.
Un altro elemento fondamentale e caratterizzante del Lady Cilento Children's Hospital sono la luce naturale e il verde presente all'interno dell'edificio, sul tetto, sulle terrazze e cavedi, sulle pareti. Non solo quindi arte e colori ma anche il verde per migliorare il benessere la guarigione e qualità della vita dei pazienti. Le piante migliorano la qualità dell'aria e infondono benessere. I giardini e all'interno dell'ospedale vengono utilizzati dalle famiglie e dal personale per momenti di relax ,ma anche per riabilitazioni dei pazienti. Il verde non è presente solo all'interno dell'edificio ma sono state studiate tutta una serie di apposite finestre e coni visivi per creare delle vedute sui parchi circostanti in modo che ci sia comunicazione tra interno ed esterno.
Un altro elemento fondamentale e caratterizzante del Lady Cilento Children's Hospital sono la luce naturale e il verde presente all'interno dell'edificio, sul tetto, sulle terrazze e cavedi, sulle pareti. Non solo quindi arte e colori ma anche il verde per migliorare il benessere la guarigione e qualità della vita dei pazienti. Le piante migliorano la qualità dell'aria e infondono benessere. I giardini e all'interno dell'ospedale vengono utilizzati dalle famiglie e dal personale per momenti di relax ,ma anche per riabilitazioni dei pazienti. Il verde non è presente solo all'interno dell'edificio ma sono state studiate tutta una serie di apposite finestre e coni visivi per creare delle vedute sui parchi circostanti in modo che ci sia comunicazione tra interno ed esterno.
COMMENTA L'ARTICOLO