Come arredare un bagno piccolissimo

Come arredare un bagno piccolissimo: consigli

Consigli utili per rendere ancora più pratico e funzionale un bagno piccolissimo: dalla scelta degli arredi ai colori...

arredare-bagno-piccolissimo
come arredare un bagno piccolissimo (immagine di Viscious-Speed - Fonte: https://pixabay.com)


Il bagno dopo la cucina è uno degli ambienti della casa più vissuti e più importanti della casa ma molto spesso chi vive in case piccole deve fare i conti con bagni piccolissimi dove bisogna farci stare un sacco di cose. Non si tratta solo di un luogo in cui espletare le proprie necessità fisiologiche, ma anche di un posto in cui rilassarsi, godere di intimità e tranquillità.
Ogni bagno, piccolo o grande che sia, dovrebbe permetterti di sfruttare gli spazi in modo pratico e funzionale. Avere un bagno piccolissimo non deve essere visto come una "tragedia" ma piuttosto come un'opportunità per mettere a frutto l'ingegno e  creare un ambiente bello, pratico e funzionale allo stesso tempo. Vediamo quindi in questo articolo alcuni consigli utili su come arredare un bagno piccolissimo.

Idee per arredare un bagno piccolissimo

Arredare un bagno grande può avere molti vantaggi e può risultare sicuramente più facile, ma allo stesso tempo troppo spazio può anche per assurdo crearci problemi rischiando di avere un bagno "vuoto". Quando abbiamo poco spazio a disposizione possiamo far fruttare la fantasia creando ambienti originali e creativi. Esistono molti trucchi e stratagemmi per sfruttare al massimo ogni angolo del bagno piccolissimo e renderlo uno spazio elegante e moderno sfruttando al meglio gli spazi ridotti usando anche un po’ di fantasia.

Consigli utili

Vetro per la doccia e specchi: è sempre consigliabile in caso di un bagno piccolissimo utilizzare uno stile minimal con un piatto doccia con il box in vetro trasparente per aumentare l'effetto di leggerezza associato a delle piastrelle di colore chiaro di piccolo formato possibilmente con effetto lucido. Anche utilizzare lo specchio a tutta grandezza parete amplifica lo spazio.

Scelta dei sanitari: è molto importante scegliere la marca e il modello che più si addice alle nostre esigenze estetiche ma anche pratiche di spazio. Esistono delle misure standard per i sanitari ma le varie aziende ne producono di vari tipologie e dimensioni e dal design più accattivante. Optando per i sanitari sospesi aiuteranno a rendere l'ambiente più arioso facilitando anche la pulizia del pavimento.


bagno-piccolo-arredamento-sanitari
esempio di bagno piccolo e compatto (foto di jarmoluk - Fonte: https://pixabay.com)


Armadietto sotto il lavandino: avere un mobiletto o un armadietto sotto il lavandino permetterà di riporre asciugamani, prodotti igienici, e altri prodotti evitando di disperdere oggetti in giro e recuperando spazio utile.

Uso di accessori vari: se per esempio non c'è spazio a sufficienza per mettere un mobiletto sotto il lavandino potremmo optare per delle mensole anche a più livelli per arredare il bagno e allo stesso tempo trovare spazio per riporre oggetti e accessori vari. Anche il termoarredo è consigliato al posto del termosifone, uno perchè occupa meno spazio e scalda più velocemente e inoltre perchè altre a scaldare l'ambiente funge anche da porta asciugamani. Un unico prodotto svolge due funzioni oltre che essere un vero elemento d'arredo.

Uso dei colori: i colori sono fondamentali per arredare un bagno piccolissimo e il consiglio è quello di utilizzare tonalità chiare che danno sul beige, grigio chiaro, bianco o azzurro in modo da rendere il bagno più ampio.

Utilizzo di una doccia ad angolo: è scontato che in un bagno piccolissimo devo optare per il piatto doccia al posto della vasca. Oggi le aziende in commercio producono i più svariati modelli di piatti doccia e di varie dimensioni: piccoli o grandi, rettangolari o curvi, normali o a filo pavimento. In particolare sia i piatti doccia a filo pavimento che quelli curvi o semicurvi permettono di guadagnare spazio prezioso.  Ricordiamoci inoltre che la doccia permette di risparmiare in termini di spreco d'acqua rispetto alla vasca.

bagno-piccolo-design-minimalismo
Bagno piccolo moderno e minimalista
(foto di jeanvdmeulen - Fonte: https://pixabay.com) 


Utilizzo di una lavatrice con carica dall’alto: la lavatrice è un elettrodomestico indispensabile che molto spesso se non si dispone di una lavanderia viene collocata in bagno e occupa un sacco di spazio. In genere il modulo di una lavatrice è 60x60 cm. L'alternativa è quella di utilizzare lavatrici più strette di forma rettangolare oppure lavatrici con carica dall'alto. Inoltre sopra la lavatrice posso mettere l’asciugatrice (anche questa sempre più indispensabile soprattutto d'inverno) se per esempio non è presente una terrazza sull’abitazione, oppure posso collocare un mobiletto o delle mensole per posizionare vari oggetti.  

Giusta illuminazione naturale e artificiale:  la luce naturale o artificiale svolge un ruolo importantissimo per aumentare la sensazione di grandezza. Più un ambiente è luminoso e più sembra grande. Per esempio una buona idea per rendere il bagno piccolissimo più grande è quella di mettere una porta con un inserto in vetro magari traslucido: in questo modo oltre a entrare luce dalla finestra entrerà luce anche dalla porta rendendo l'ambiente più luminoso e accogliente. Anche la luce artificiale ha la sua importanza e potremmo usare delle lampade a LED di tonalità bianca da mettere a soffitto o vicino lo specchio.

bagno-piccolo-arredamento
altro esempio di bagno piccolissimo arredato (foto di cocoparisienne - Fonte: https://pixabay.com)


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.