Abbinare i colori in casa: come fare
I colori influiscono sulla nostra personalità e rispecchiano la nostra anima e trovare il giusto abbinamento tra arredamento e pareti è molto importante. Vediamo qualche consiglio utile per abbinare i colori in casa nel modo migliore.
|
Abbinamento colori in una camera da letto (foto di Pexels - Fonte:
pixabay.com) |
Indice
-
Come abbinare i colori in casa
-
Come abbinare i colori nell'arredamento
- Consigli utili per abbinare i colori
- Accostamento dei colori
Come abbinare i colori in casa
Per abbinare i colori nella propria casa bisogna tenere conto dei gusti estetici personali ma anche tener conto dei diversi complementi d'arredo, come i divani, dei colori delle pareti e pavimenti, nonché dell'esposizione alla luce della stanza.
Se riusciamo a tenere conto di tutti questi fattori e a metterli in relazione fra loro allora otterremo un buon risultato.
Come principio generale possiamo stabilire che le tonalità cosiddette fredde sono più indicate per una casa minimalista oppure in stile nordico, mentre le tonalità più scure e calde vanno bene per una casa di campagna oppure per un'abitazione in stile country oppure coloniale chic.
Ovviamente anche le luci artificiali concorrono nell'arredamento e non bisogna mai fare l'errore per esempio di abbinare una luce fredda con un arredamento country e viceversa .
Come abbinare i colori in casa per trasmettere la giusta atmosfera
Il colore è una delle poche cose che nel nostro inconscio incidono sulla nostre psiche e determinano di conseguenza uno stato d'animo (il colore è una parte fondamentale della teoria del Feng Shui). Trovare la combinazione corretta è una cosa molto importante che rispecchia sicuramente la nostra personalità e il nostro animo.
Quando una persona entra in casa nostra osservando i colori dell'arredamento, delle pareti e del pavimento può capire molto di noi e della nostra personalità. Una volta scelto lo stile dovremmo anche stabilire le tonalità e i colori.
Per individuare la combinazione ideale di colori fra arredamento e pareti, è necessario avere bene in mente l'effetto che si vuole conferire all'ambiente.
Non è obbligatorio adottare gli stessi abbinamenti tra arredamento e pareti su tutte le stanze, ma possiamo, anzi sarebbe meglio, differenziare per esempio la zona giorno dalla zona notte, il bagno dalla cucina e dal ripostiglio.
Esistono sostanzialmente tre tipi di colorazioni: ci sono i colori caldi che includono i gialli, i rossi e gli arancioni; quelli freddi che sono i verdi e i blu; e infine ci sono i colori neutri come il bianco, il nero, i grigi e tutti quelle sfumature neutrali come il tortora o l'avorio.
Consigli utili per abbinare i colori
Quando decidiamo i colori da abbinare in casa, indipendentemente dallo stile, è importante evitare di utilizzare troppi colori. Alla lunga, infatti, potrebbero stancare o potrebbero risultare eccessivi.
Inoltre, è bene non mescolare un arredamento country con colori freddi o viceversa, oppure avere un arredamento dai colori freddi e mettere per esempio un complemento d'arredo con colori caldi che non c'entra assolutamente nulla.
Altro consiglio è quello di avere le pareti di casa con tonalità neutre, e utilizzare due o tre tonalità in modo da combinarle in modo equilibrato. Potremmo anche colorare delle pareti con dei colori accesi ma evitiamo di colorarle tutte, piuttosto coloriamo solo una parete o una porzione particolare per abbinarla con un arredo particolare.
E' bene ricordare e sapere che se accostiamo due colori opposti avremmo un effetto contrastante, al contrario se usiamo due colori con tonalità simili avremmo più un senso di armonia.
Nel caso il nostro appartamento è minimalista la cosa migliore è utilizzare il più possibile colori neutri e tinta pastello e accostarli con arredi o complementi d'arredo che vivacizzino e creino movimento all'ambiente.
Accostamento cromatico
Per avere una casa bella e accogliente per noi in primis e per gli eventuali ospiti che entreranno in casa abbinare nel modo corretto i colori nell'arredamento considerando anche le pareti e i complementi d'arredo è molto importante.
I colori infatti, come la luce, incidono notevolmente sul nostro stato d'animo e sulla nostra psiche e rispecchiano la nostra anima, per cui nel caso di un ospite la nostra casa diventa il nostro bigliettino da visita. La scelta dei colori nell'arredamento e la scelta dello stile di arredamento infatti sono assolutamente personali.
Un modo per abbinare i colori nell'arredamento è quello monocromatico, e cioè individuare una tonalità e un colore (qualsiasi esso sia) e mettere tutti quanti gli arredi con le stesse tonalità e gradazioni dello stesso colore.
Oppure possiamo vere le pareti neutre e giocare invece con colori contrastanti e vivaci per l'arredamento.
Come si vede non c'è un giusto o un sbagliato, la scelta è assolutamente personale, però basta seguire delle semplici regole non scritte per non creare una accozzaglia di colori ma invece arredare la nostra abitazione con stile.
LEGGI ANCHE:
COMMENTA L'ARTICOLO