Come eliminare i tarli dalle travi: consigli utili

Un pavimento in legno o un tetto con le travi in legno sono molto belle esteticamente ed emanano un senso di calore unico, però il legno è attaccabile dai tarli, piccoli insetti che si nutrono del legno e che provocano dei forellini. Vediamo come eliminare i tarli dalle travi con qualche piccolo accorgimento.

Come eliminare i tarli dalle travi
I tarli che rovinano le travi in legno (foto di fjcorado - Fonte: https://pixabay.com)

Cosa sono i tarli?

Il legno oltre ad essere bello esteticamente, trasmette una sensazione di calore e di natura dentro la casa è anche molto delicato e per questo deve essere trattato con impregnanti e vari prodotti per proteggere travi e pavimenti dai tarli. Se portiamo la natura in casa anche gli animali entrano; infatti i tarli sono piccoli insetti che si nutrono del legno, e che lo rovinano perchè mangiando il legno provocano dei piccoli o grandi forellini.

Generalmente compaiono in primavera ed estate e si notano subito perchè noteremo sulle travi di legno e sui pavimenti, o comunque qualunque oggetto in legno, un mucchietto di segatura, una polverina finissima di legno e se soffiamo sotto ci sarà un buco. Il tarlo è difficile da eliminare perchè si riproduce facilmente e tende a scavare vere e proprie tane dentro le fibre del legno.

La cosa importante da fare per eliminare i tarli dalle travi e dai pavimenti di legno è lavare frequentemente le superfici e fare la disinfestazione periodicamente con i prodotti antitarlo.


come eliminare tarli
Trave di legno rovinata dall'azione dei tarli (foto di makamuki0 - Fonte: https://pixabay.com)

Cosa fare per eliminare i tarli dalle travi in legno col fai da te 

Un bel pavimento in legno o un affascinante soffitto in legno con le travi o le capriate a vista sono molto molto belle esteticamente però bisogna fare attenzione ed eliminare i tarli dalle travi. Noteremo la presenza del tarlo quando vediamo sulla superficie di legno un mucchietto di polvere di legno. Quando ne vediamo uno o due è bene intervenire immediatamente altrimenti in pochi giorni potremmo trovare decine e decine di mucchietti. Il periodo preferito dai tarli sono la tarda primavera fino l'inizio dell'estate.

Per eliminare i tarli dalle travi di legno dobbiamo procurarci un telo in tessuto non tessuto da posizionare a terra, una scala, e un abbigliamento adeguato. Posizionato e fissato il telo saliamo sulla scala, facendo attenzione a non farsi male e per garantire la migliore sicurezza meglio farsi aiutare da una persona per tenere ferma la scala. Fato questo prendiamo un compressore ad aria compressa con la pistola e soffiamo su tutta l'estensione della trave di legno dove vediamo i buchini. In alternativa se i fori sono pochi possiamo anche soffiare con la bocca. Ora che abbiamo pulito la trave di legno e i buchi prendiamo un contenitore e versiamo il prodotto antitarlo. Ora prendiamo un siringa usa e getta con il prodotto antitarlo e lo iniettiamo dentro il buco. Ripetiamo questa operazione per tutti i buchi che vediamo, questo aiuterà ad uccidere i tarli e a liberare la tana. Una volta che abbiamo terminato di iniettare il liquido all'interno dei buchi provocati dai tarli sulle travi di legno copriamo la trave con un telo e la lasciamo coperta per almeno sette giorni prima di rimuoverlo. Questa operazione potrebbe richiedere di essere ripetuta più volte, ma permetterà di avere la meglio sui tarli.

Le venature, le crepe e i buchi dei tarli contribuiscono a rendere più vivo e naturale la trave di legno però è importante tenere sotto controllo l'azione dei tarli e fare una manutenzione costante perchè nei casi peggiori se i tarli sono liberi e tranquilli di agire potrebbero mangiare il legno a tal punto di creare danni strutturali alle travi di legno con tragiche conseguenze come il crollo del soffitto.


legno-rovinato-dai-tarli
Pavimento in legno rovinato dai tarli (foto di makamuki0 - Fonte: https://pixabay.com)



Metodi ed efficacia del trattamento su come eliminare i tarli dalle travi

Quello che abbiamo visto è il metodo classico per eliminare i tarli dalle travi. Vediamo ora come eliminare i tarli dalle travi con altri rimedi altrettanto efficaci:
  1. Aria calda: è un metodo molto efficace e distruttivo nel senso che elimina i tarli in tutte le sua forme biologiche, comprese le uova e le larve. Spesso infatti con il prodotto antitarlo eliminiamo il tarlo ma non le uova e le larve e poco dopo ricompaiono i buchi e la polvere di legno.
  2. Microonde: anche questo è un metodo molto invasivo che uccide e elimina tarli uova larve e tutto quanto; in questo modo siamo sicuri che li eliminiamo una volta per tutte. Con questo sistema però vengono fatti interventi localizzati perciò rimangono inevitabilmente aree già infestate e non bonificate.
  3. Applicazione del prodotto antitarlo con il fai da te.
Quando acquistiamo il prodotto antitarlo in negozio oppure online facciamo attenzione ad acquistare un prodotto rispondente alle normative vigenti e che non sia tossico o nocivo e che sia adatto ad essere utilizzato in ambienti chiusi in quanto non nocivo per la salute. Per eliminare i tarli dalle travi di legno se applichiamo il prodotto antitarlo (nel caso ci siano pochi forellini) possiamo farlo tranquillamente da soli, mentre per gli altri due sistemi ad aria calda e con le microonde conviene chiamare una ditta specializzata per fare un'opera di disinfestazione duratura e completa senza rovinare le travi e senza superare la soglia di stress delle strutture.




Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.