Cos’è il layout di cantiere e a cosa serve

Il Layout di cantiere è un elaborato grafico, redatto dal Coordinatore della Sicurezza e allegato al Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), per organizzare e definire in modo razionale la destinazione delle varie aree di cantiere garantendo la sicurezza di tutti gli operatori.

cantiere-layout-edilizia
Il layout di cantiere serve per organizzare bene un cantiere (foto di MichaelGaida - Fonte: https://pixabay.com)

Indice

  1. Cos'è il layout di cantiere e a cosa serve
  2. Caratteristiche che deve avere il layout di cantiere
  3. Il layout di cantiere e il Piano Operativo di Sicurezza

 

Cos’è il layout di cantiere e a cosa serve

Il layout di cantiere è un disegno tecnico correlato di documentazione tecnica redatto e firmato dal Coordinatore della Sicurezza e va allegato al PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) del cantiere. Nel layout di cantiere di base ovviamente c'è la planimetria dell'edificio solitamente in scala 1:200 o 1:100 con tutte le aree esterne di pertinenza. 

Sulla planimetria generale vengono individuati i percorsi che devono avere operai e macchine di cantiere, la posizione delle baracche di cantiere delle varie ditte e imprese che stanno lavorando (deposito, mensa, spogliatoi, uffici, bagni), la posizione di eventuali gru di cantiere, l'area parcheggio di servizio all'interno dell'area di cantiere per gli addetti ai lavori ovvero le figure che regolano il cantiere (progettista, direttore lavori, capo cantiere, etc. compresi i posti per disabili). 

Inoltre il layout di cantiere serve a definire tramite recinzione dell'area di cantiere con l'individuazione dell'ingresso e dell'uscita dei mezzi, la posizione e il numero di bagni e wc, l'individuazione delle aree di stoccaggio e deposito e anche le aree rifiuti per la raccolta differenziata (in cantiere è importante visto che spesso ci sono rifiuti speciali dovuto a particolari lavorazioni che necessitano di un particolare ciclo di smaltimento), la collocazione dell'infermeria e e di tutti i dispositivi di sicurezza con le varie segnalazioni compreso il cartello di cantiere che deve essere ben visibile dalla pubblica via.


Il layout di cantiere può subire delle variazioni e modifiche man mano che il cantiere avanza e deve essere rispettato in quanto fa parte integrante del Piano di Sicurezza redatto dal Coordinatore della Sicurezza. Il Coordinatore della Sicurezza lavora a stretto contatto con il Direttore dei Lavori e il capo cantiere e ha l'obbligo e la responsabilità di far rispettare quanto previsto nel layout di cantiere al fine di garantire la massima sicurezza di tutti gli operatori coinvolti durante lo svolgimento delle lavorazioni e per tutta la durata del cantiere. Il layout di cantiere, allegato al Piano di Sicurezza, come dicevamo è redatto dal Coordinatore della Sicurezza e viene approvato dal Committente e dall'impresa esecutrice.

Caratteristiche che deve avere il layout di cantiere

Il layout di cantiere deve essere un disegno chiaro e schematico; normalmente presente e appeso alla parete nella baracca dove si fanno le riunioni di cantiere, ben visibile da tutti quanti. Come dicevamo il layout di cantiere è un disegno semplice e schematico e le informazioni riportate devono essere chiare per tutti anche per i non addetti ai lavori, infatti di solito ha anche dei simboli con una legenda.

Nel layout di cantiere sono ben distinte le aree destinate agli operai e alle lavorazioni e le aree riservate al personale sempre con lo scopo di garantire la massima sicurezza di tutti per l'esecuzione dei lavori. 

Nel layout di cantiere sono anche indicate eventuali utenze come le linee di alimentazione elettrica e i punti di allaccio dell'acqua e sono indicate anche le vie di esodo al piano terra e ai vari livelli della struttura. E' per questo che man mano che il cantiere avanza il layout di cantiere subisce delle variazioni, perciò il Coordinatore, seguendo le fasi e partecipando alle riunioni di cantiere, deve modificare e aggiornare il layout di cantiere di comune accordo con Direttore lavori, capo cantiere e Committente.


Il layout di cantiere e il Piano Operativo di Sicurezza

Come abbiamo detto il layout di cantiere è un disegno tecnico ed è il risultato di un insieme di valutazioni di carattere tecnico e operativo ad opera del Coordinatore della Sicurezza che deve allegarlo al Piano di Sicurezza. Sono molti infatti le persone, le imprese e gli operai che vengono ad agire e lavorare durante il periodo di durata di un cantiere ed è indispensabile gestire e organizzare al meglio spostamenti di mezzi, movimentazioni di materiali, etc. per lavorare in sicurezza e senza creare caos e anarchia. Tutte le imprese edili presenti infatti devono assolutamente rispettare le direttive impartite dal Direttore Lavori e dal Coordinatore della Sicurezza pena l'esclusione dal cantiere.


Il layout di cantiere allegato al Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), definisce le modalità organizzativa del coordinamento e di cooperazione tra i vari soggetti che operano nel cantiere, la valutazione delle misure di prevenzione e protezione, l'individuazione delle criticità e la definizione delle modalità di comunicazione fra i vari soggetti. Ovviamente il layout di cantiere deve rispettate le varie Normative in essere e deve essere comunque approvato dal Committente e dal Direttore Lavori, anche se la responsabilità ricade espressamente sul Coordinate della Sicurezza.

 


LEGGI ANCHE:
 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.