Migliori prodotti per pulire la lavatrice

Migliori prodotti per pulire la lavatrice: consigli e prodotti utili

Oggi non possiamo fare a meno di avere una lavatrice in casa, ma questo elettrodomestico non dura in eterno e come tutte le cose per garantire un migliore utilizzo e una durata più a lungo bisogna fare la manutenzione e pulire la lavatrice per non avere panni sporchi e maleodoranti. Vediamo una serie di utili consigli per la cura della lavatrice e quali sono i migliori prodotti per pulire la lavatrice.

prodotti-lavatrice-pulizia
Lavatrice (foto di stevepb - Fonte: https://pixabay.com)

Perché pulire la lavatrice?

Pulire la lavatrice è molto importante principalmente per due motivi: uno per avere una bucato pulito, profumato e igienizzato ad ogni lavaggio e due per migliorare le sue prestazioni tecniche riducendo i consumi di energia elettrica e prolungando la durata della lavatrice senza ricorrere all'intervento di un tecnico per la manutenzione straordinaria o addirittura nei casi peggiori doverla sostituire dopo solo pochi anni di utilizzo. Il nemico principale è in assoluto il calcare ma in ogni caso il cestello e la vaschetta dei detersivi bisognerebbe pulirli una volta al mese in base anche all'utilizzo che facciamo della lavatrice, mentre il filtro bisognerebbe cambiarlo una volta all'anno.

Lo so nessuno tende a pulire la lavatrice perchè la consideriamo indistruttibile, però pulendo la lavatrice ed eseguendo alcuni piccoli accorgimenti possiamo prolungare la durata della lavatrice ed evitare la formazione di cattivi odori ottenendo vestiti sempre belli puliti e profumati.
Per esempio possiamo utilizzare una serie di prodotti naturali per pulire la lavatrice per eliminare residui di sporco e incrostazioni di calcare causando poi muffe e batteri. Una regola importante da tenere a mente è quella di non usare troppo detersivo e ammorbidente, pulire regolarmente le guarnizioni, pulire il cestello e la vaschetta dei detersivi, cambiare il filtro e ogni tanto fare di lavaggi a vuoto ad alte temperature.


cestello-lavatrice-prodotti-pulizia-manutenzione
Oblò e cestello di una lavatrice (foto di bierfritze - Fonte: https://pixabay.com)

Pulizia della guarnizione

Per pulire la guarnizione della lavatrice con un prodotto naturale possiamo preparare in un contenitore una soluzione assolutamente naturale con acqua calda, aceto e un pò di bicarbonato di sodio. A questo punto prendiamo un vecchio spazzolino da denti lo imbeviamo nella soluzione e passiamo strofinando la guarnizione in modo da pulirla per bene. L'aceto infatti ha un potente effetto sgrassante. Lasciato agire questa soluzione per qualche minuto, risciacquiamo con acqua pulita e asciughiamo con un panno pulito in cotone o microfibra.

Lavaggio a vuoto ad alte temperature

Il lavaggio a vuoto ad alte temperature è un'operazione da fare una volta al mese per pulire la lavatrice in modo naturale e togliere ogni traccia di sporco dal cestello. Sempre per pulire il cestello della lavatrice quando facciamo un lavaggio possiamo aggiungere dell’aceto di mele o di vino bianco con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale alla lavanda o al limone. Questa operazione permette di pulire la lavatrice e rendere i vestiti ancora più morbidi.

Pulizia della vaschetta dei detersivi

La vaschetta dei detersivi e dell'ammorbidente è la prima cosa che tende a sporcarsi e incrostarsi con residui di sapone e detersivo appunto. Questa operazione bisognerebbe farla più frequentemente e cioè prepariamo una soluzione con acqua calda, aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio e lasciamola nella vaschetta in ammollo per qualche ora. Passato il tempo prendiamo uno spazzolino e puliamo la vaschetta eliminando residui di calcare e incrostazioni.

La pulizia del cestello

La pulizia del cestello della lavatrice è davvero molto importante, e anche questa bisogna farla con una certa frequenza. La pulizia del cestello permette di eliminare il calcare e garantire la durata nel tempo e migliorare l'efficienza della lavatrice nel tempo, funzionando meglio e riducendo i costi di gestione e di manutenzione. Per fare una pulizia a fondo del cestello della lavatrice possiamo riempire il cestello con due litri di acqua e aceto oppure versare un pò di aceto bianco, bicarbonato di sodio e qualche goccia di olio essenziale profumato nella vaschetta dei detersivi. Iniziate a fare un lavaggio a vuoto; dopo qualche minuto interrompete la lavatrice, lasciate agire per 30-40 minuti e poi finite il ciclo della lavatrice. Questa operazione permetterà di pulire la lavatrice e andrebbe fatta una volta al mese.

La pulizia del filtro

Anche il filtro è un elemento molto importante della lavatrice che deve essere pulito almeno una volta all'anno. Il filtro si trova in basso a destra nella parte frontale della lavatrice. Prima di rimuovere il filtro, scollegate la lavatrice dall’impianto elettrico e mettete degli stracci o un contenitore a protezione del pavimento, per proteggerlo dall’eventuale fuoriuscita di acqua e sporco residui. Anche qui una volta rimosso il filtro lo puliamo con spazzolino e la soluzione di acqua calda, aceto e bicarbonato e poi lo asciughiamo prima di rimontarlo.




Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.