L'acciaio armonico
L’acciaio armonico: cos’è
L'acciaio armonico è un acciaio formato da silicio con alto tenore di carbonio che subisce un particolare trattamento nella cottura, molto duro e resistente ma allo stesso tempo elastico, utilizzato per la realizzazione di corde per strumenti musicali e per le molle.
![]() |
Corde di chitarra realizzate in acciaio armonico (foto di FirmBee - Fonte: https://pixabay.com) |
L'acciaio armonico è molto "duro" e resistente ed è formato da silicio ad alto tenore di carbonio in percentuale del 0,80 - 0,90%. Una volta prodotto l'acciaio viene temprato, cioè ricotto in olio 780-800°, attraverso il procedimento chiamato tempra. Attraverso questo procedimenti l'acciaio armonico diventa plastico e acquisisce molta elasticità.
L'acciaio armonico ha le seguenti caratteristiche meccaniche:
- durezza 240 della scala di Brinelli
- carico di rottura 140-170 kg/mmq
- carico di snervamento 115 kg/mmq
- allungamento 5%.
Abbiamo detto che le proprietà principali dell'acciaio armonico sono la sua durezza e la sua elasticità; ogni elemento di acciaio armonico infatti può essere deformato fino ad una certa tensione del materiale molto maggiore rispetto a un acciaio normale, detto limite elastico, senza subire deformazioni permanenti ritornando poi allo stato iniziale. Se si supera questo limite si arriva alla deformazione plastica e con conseguente rottura. L'acciaio armonico viene usato principalmente per la realizzazione di molle, clip elastiche e corde per strumenti musicali.
Utilizzi dell'acciaio armonico
Uno dei principali utilizzi dell'acciaio armonico è la produzione di molle e altri elementi che richiedono al contempo grande resistenza ed elasticità, senza subire deformazioni plastiche e permanenti. Le molle si realizzano con il filo o con i nastri di acciaio armonico che si trova in commercio sotto forma di rotoli, bobine o matasse di varie dimensioni.Il nastro in acciaio armonico è molto utilizzato dalle aziende per realizzare molle, clip elastiche ma soprattutto corde per strumenti musicali, in quanto devono essere resistenti, elastiche e plastiche allo stesso tempo. Il nastro in acciaio armonico può essere di due tipologie: temprato o inox.
Acciaio armonico per c.a.p.
L'acciaio armonico viene utilizzato anche nel settore dell'edilizia prefabbricata (civile e industriale e nelle grandi opere pubbliche) per la realizzazione di manufatti in c.a.p. (cemento armato precompresso).Esistono i seguenti utilizzi:
- Filo a basso rilassamento
- Filo per cerchiatura tubi
- Trecce per pre-compressione
- Trecce pre e post compressione
- Trefoli compattati
- Trefoli rivestiti
- Trefoli zincati e rivestiti
![]() |
Acciaio armonico per c.a.p. (foto di horndesign - Fonte: https://pixabay.com) |
COMMENTA L'ARTICOLO