Come comprare casa con 1 euro: è davvero possibile?
Comprare casa con un euro non è solamente un sogno irrealizzabile ma oggi è possibile grazie all'iniziativa di alcuni Comuni. Vediamo come fare per comprare casa a un euro e perchè vengono vendute a un prezzo così basso.
![]() |
Comprare casa con 1 euro, come fare? (immagine di mohamed_hassan - Fonte: https://pixabay.com) |
Come comprare casa con un euro
Oggi è possibile comprare casa a un euro grazie all'iniziativa di alcuni Comuni che per impedire l'abbandono di alcune aree urbane da parte degli abitanti del paese e cercare allo stesso tempo di ridare vita. Molti piccoli paesi e paeselli dispersi nel territorio nazionale, soprattutto in aree rurali oppure in montagna dove le condizioni di vita sono più sfavorevoli, si stanno spopolando a causa della mortalità degli anziani e i giovani (i pochi giovani visto il basso tasso di natalità) preferiscono andare via in città più grandi o all'estero. Con questa iniziativa quindi alcuni piccoli Comuni hanno pensato di mettere in vendita case alla cifra simbolica di un euro con l'intento di ripopolare il paese e magari farlo conoscere anche ai turisti. Questa possibilità di comprare casa a un euro è una proposta molto valida per contrastare appunto il fenomeno dell'abbandono che una volta morti tutti gli anziani questi paesi rischiano di morire e sparire per sempre. Quindi chi volesse investire i propri soldi acquistando immobili per poi affittarli oppure gestire un'attività di B&B ora sa che esiste anche questa possibilità.
Ecco che questa iniziativa di alcuni Comuni per comprare casa a 1 euro è un’ottima soluzione per ripopolare deliziosi borghi che stanno diventando deserti, abbandonati dalla popolazione giovanile e dai decessi di quella anziana.
Questa tattica messa in atto dai piccoli Comuni con una bassissima densità di popolazione vuole essere un richiamo per chi cerca di investire comprando casa a basso costo (non a caso la cifra di un euro è una cifra simbolica), ed è efficace per ridare lustro ai borghi italiani che tutto il mondo ci invidia per la loro straordinaria bellezza. Inoltre comprare casa con un euro è un’ottima strategia per rilanciare la nascita di attività turistiche attivando l’economia di tutta la zona interessata.
Questa iniziativa di comprare casa con un euro è un modo intelligente per recuperare edifici altrimenti destinati all'abbandono e al crollo e ha lo scopo di far ritornare popolazione e far girare l'economia nel paese con edifici nuovi e attività turistico-commerciali. In questo modo ne trae vantaggio chi dona l'edificio, il Comune che lo mette in vendita e il proprietario che compra casa con un euro perchè fa un investimento sul mattone che può gestire come meglio crede. Alcuni Comuni mettono dei paletti per esempio sul fatto di riutilizzarli esclusivamente per attività ricettive altri invece lasciano libertà e quindi uno potrebbe usarlo come seconda casa per le vacanze oppure sfruttare la casa per metterla in affitto.
Attualmente i bandi attivi per comprare casa a un euro sono a Patrica (in provincia di Frosinone, nel Lazio), Lecce de Marsi (in provincia de L’Aquila in Abruzzo), Fabbriche di Vergemolì (in provincia di Lucca) e Montieri (in provincia di Grosseto) in Toscana, Carrera Ligure (in provincia di Alessandria) in Piemonte e molti altri ancora.
Perché comprare casa a 1 euro
Il nostro bel paese Italia è pieno di piccoli borghi e paesi ricchi di storia e tradizioni che tutto il mondo ci invidia ma noi molto spesso non riusciamo e non ci accorgiamo di tutto questo perdendo una bella occasione. Questi borghi e paesetti spesso sono situati in zone montane o pedemontane o comunque sono scomodi e poco assortiti da servizi e mezzi pubblici e in una società sempre più globalizzata questi tendono a spopolarsi. Nascono sempre meno giovani e quelli che ci sono vanno via e rimangono solo le persone anziane che sono destinate prima o poi a morire.Ecco che questa iniziativa di alcuni Comuni per comprare casa a 1 euro è un’ottima soluzione per ripopolare deliziosi borghi che stanno diventando deserti, abbandonati dalla popolazione giovanile e dai decessi di quella anziana.
Questa tattica messa in atto dai piccoli Comuni con una bassissima densità di popolazione vuole essere un richiamo per chi cerca di investire comprando casa a basso costo (non a caso la cifra di un euro è una cifra simbolica), ed è efficace per ridare lustro ai borghi italiani che tutto il mondo ci invidia per la loro straordinaria bellezza. Inoltre comprare casa con un euro è un’ottima strategia per rilanciare la nascita di attività turistiche attivando l’economia di tutta la zona interessata.
![]() |
Un tipico borgo di un piccolo paese del centro Italia dove è possibile comprare casa a un euro (foto di dexmac - Fonte: https://pixabay.com) |
Comprare casa con 1 euro: Come funziona?
Fin'ora tutto quello che abbiamo detto fino ad ora sarebbe davvero un sogno, e cioè comprare veramente casa con un euro, sarebbe l'affare del secolo. E in parte lo è, ma però non è tutto oro quello che luccica perchè è vero si che il Comune mette a disposizione degli immobili che si possono comprare con un euro ma è anche vero che spessissimo questi edifici sono fatiscenti e pericolanti, abbandonati da tempo e con forti segnali di degrado, per cui chi acquista la casa con un euro si impegna a realizzare importanti lavori di ristrutturazione e possibilmente avviare un'attività. In genere sono case che i privati cittadini cedono in donazione al Comune per evitare il pagamento di imposte e tasse varie, e il Comune stesso predispone un bando pubblico per metterle in vendita al prezzo simbolico di un euro con l'obiettivo di ridare nuova vita e ripopolare il paese. Anche se si è costretti ad avviare dei lavori di ristrutturazione e a sostenere delle spese comunque comprare casa con un euro è molto vantaggioso dal punto di vista di un investimento.Obblighi per chi compra casa con un euro
Chi compra casa con un euro deve rispettare alcuni obblighi nei confronti del Comune dove si trova la casa:- deve avviare un progetto di ristrutturazione e rivalutazione dell'immobile entro 365 giorni dall’acquisto ad opera di un architetto;
- deve versare le spese notarili per la registrazione;
- tramite l'architetto richiedere le Autorizzazioni, pagare gli oneri e le marche da bollo oltre che le volture e il nuovo accatastamento;
- deve pagare una polizza fideiussoria di 5 mila euro della durata di tre anni che poi però gli verrà restituita;
- possibilmente deve trasformare la casa comprata con un euro in un hotel, un b&b oppure un ostello di ospitalità diffusa.
Questa iniziativa di comprare casa con un euro è un modo intelligente per recuperare edifici altrimenti destinati all'abbandono e al crollo e ha lo scopo di far ritornare popolazione e far girare l'economia nel paese con edifici nuovi e attività turistico-commerciali. In questo modo ne trae vantaggio chi dona l'edificio, il Comune che lo mette in vendita e il proprietario che compra casa con un euro perchè fa un investimento sul mattone che può gestire come meglio crede. Alcuni Comuni mettono dei paletti per esempio sul fatto di riutilizzarli esclusivamente per attività ricettive altri invece lasciano libertà e quindi uno potrebbe usarlo come seconda casa per le vacanze oppure sfruttare la casa per metterla in affitto.
![]() |
Borgo antico (foto di chscalone - Fonte: https://pixabay.com) |
Dove posso acquistare una casa a 1 euro
E' possibile comprare casa con un euro in tutta Italia, da Nord a Sud, in tutti quei piccoli comuni situati in zone difficili, case in montagna oppure case nell'entroterra di Sicilia e Sardegna, o negli Appennini tra la Toscana e l'Abruzzo. Basta solamente andare nel sito dei relativi Comuni e guardare se per caso è uscito il bando pubblico oppure se per caso siamo stati in vacanza e ci siamo innamorati di un piccolo paese o borgo possiamo informarci direttamente in Comune e chiedere.Attualmente i bandi attivi per comprare casa a un euro sono a Patrica (in provincia di Frosinone, nel Lazio), Lecce de Marsi (in provincia de L’Aquila in Abruzzo), Fabbriche di Vergemolì (in provincia di Lucca) e Montieri (in provincia di Grosseto) in Toscana, Carrera Ligure (in provincia di Alessandria) in Piemonte e molti altri ancora.
> Leggi anche: Come comprare casa all'asta?
COMMENTA L'ARTICOLO