I dieci paesi dove si vive meglio in Italia

I dieci paesi dove si vive meglio in Italia: quali sono? 

Si fa fatica dire quali possano essere dieci paesi dove si vive meglio in Italia, perchè in Italia si vive bene dappertutto, in ogni Regione ci sono bellezze architettoniche, artistiche, paesaggistiche e culinarie che non hanno eguali nel resto del Mondo. Tuttavia ci sono zone in cui la qualità della vita è migliore (per servizi, igiene, sicurezza, decoro, etc.) e altre in cui purtroppo si vive peggio. Secondo una classifica il Nord Italia si conferma l’area italiana dove si vive meglio, con Bolzano, Trento e Belluno sul podio, anche se il Sud sta prendendo quota rispetto a qualche anno fa. Roma invece con sommo dispiacere, essendo la nostra capitale, sta inesorabilmente scendendo verso il baratro. Anche Milano nonostante sia una grande città e sia afflitta dallo smog negli ultimi anni l'amministrazione ha investito molto per farla diventare una città europea sostenibile e all'avanguardia, e devo dire che solamente negli ultimi dieci anni molte parti della città hanno cambiato volto e le prospettive per il futuro sono esaltanti. In generale possiamo dire però che ancora una volta si vive meglio nelle città medio-piccole, le città a misura d'uomo, dove ambiente, qualità dell'aria, lavoro, tempo libero, scuola ed economia la fanno da padrone e dove si ritrovano i rapporti  umani come una volta.

Milano-bosco verticale-green-Stefano Boeri-architettura
Il “Bosco Verticale” di Stefano Boeri simbolo della rinascita di Milano
come migliore città italiana e capitale green Europea 
(foto di maxterragni - Fonte: https://pixabay.com)

Ogni anno il Sole 24 Ore stila una classifica di quale siano le città dove si vive meglio in Italia e secondo la classifica del 2018 Milano è al primo posto della classifica fra le grandi città (scavalcando Torino, Roma, Venezia, frutto dei grandissimi investimenti che l'Amministrazione ha portato avanti e sta portando avanti per rendere Milano una città europea tecnologica e sostenibile) dove si vive meglio in Italia risalendo ben sette posizioni rispetto all'anno precedente. Questa classifica viene fatta da esperti che tengono conto della qualità della vita rapportata a 42 parametri di valutazione raggruppati in 6 macro aree:
  1. Ricchezza e consumi
  2. Affari e lavoro
  3. Ambiente e servizi
  4. Demografia e società
  5. Giustizia e sicurezza
  6. Cultura e tempo libero.


Questi parametri servono per capire quali siano le città dove si vive meglio in Italia avendo come principio base il benessere e la qualità della vita e dell'aria. Queste classifiche sono molto utili perchè fanno capire a un amministratore di una città se è sulla buona strada oppure se invece come si dice è in alto mare e deve darsi da fare per migliorare la situazione dei suoi cittadini. Città più belle, sane e vivibili è l'obiettivo che dobbiamo porci per i prossimi anni, città smart e città sostenibili.
Anche se le città del Sud Italia negli ultimi anni stanno lentamente risalendo la classifica purtroppo sono ancora ben lontane dal raggiungere i primi posti della classifica e molto lavoro c'è ancora da fare anche se l'augurio è appunto di vedere città come Palermo, Napoli, Bari o Catanzaro ai primi posti; questo significherebbe anche che il divario tra Nord e Sud si stia appiattendo. Lo dico sempre se l'Italia fosse davvero unita, se Nord e Sud Italia collaborassero assieme per darsi mano a vicenda l'Italia sarebbe il paese europeo più potente al mondo con l'economia più florida perchè abbiamo tutto e non ci manca niente e siamo unici come popolo e la gente per il mondo ci invidia. Dovrebbero essere loro a copiare noi e non il contrario. I fattori che incidono maggiormente sulle differenze abissali tra le città del Nord e del Sud Italia attualmente sono la qualità della vita appunto che si traduce in: sicurezza, lavoro e disoccupazione, sanità, istruzione, redditi, qualità dell'aria e gestione dei rifiuti.

Bolzano-città-classifica-vicolo-Alto Adige
Una via del centro di Bolzano (foto di Barni1 - Fonte: https://pixabay.com)

Bolzano è la città dove si vive meglio in Italia

Bolzano secondo la classifica del Sole 24 Ore è in assoluto la città dove si vive meglio in Italia, seguita a ruota da Trento e Belluno. Per tutte e tre le città fondamentali sono stati i criteri di giudizio che hanno tenuto conto del livello di polveri sottili e quindi di una buona qualità dell'aria, un'ottima percentuale della raccolta differenziate dei rifiuti e lo smaltimento e un buon trasporto pubblico ai livelli degli standard europei. Inoltre la diffusione di piste ciclabili e di aree verdi.
Trento per esempio ha fatto importanti lavori sulle sue infrastrutture ed è riuscita a dimezzare la quantità di acqua dispersa nella propria rete idrica rispetto all’anno precedente. I mezzi pubblici (elettrici o a metano) sono molto incentivati e le persone utilizzano poco i mezzi privati per spostarsi.
Sicuramente la vicinanza alle montagne aiuta a respirare un'aria più sana e pulita ma molto dipende dal lavoro delle amministrazioni locali e l'impegno che ci mettono per accogliere i turisti e per far vivere meglio gli abitanti.

castello del Buonconsiglio-Trento
Castello del Buonconsiglio a Trento (foto di TheUjulala - Fonte: https://pixabay.com)


Al quarto posto della classifica troviamo Siena, che ha recuperato sette posizioni, seguita da Pordenone, che passa dalla nona alla quinta, e da Parma, che ha guadagnato una posizione rispetto al 2017. In forte ascesa Aosta e Sondrio, rispettivamente al 7° e 8° posto e al decimo posto troviamo  Cuneo, che ha guadagnato tre posizioni. Come vedete sono tutte piccole città, borghi e paesi dove il modello città a misura d'uomo vince sulla grande città. Tutte queste città dove si vive meglio in Italia hanno recuperato posti rispetto all'anno precedente tranne Treviso che invece li ha persi ed è uscita dalla classifica dei primi dieci paesi dove si vive meglio in Italia.


> Leggi anche questo articolo: Cosa vedere a Siena




Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.