Quanto guadagna un agente immobiliare?
Quanto guadagna un agente immobiliare?
Un agente immobiliare è un libero professionista con P.iva che guadagna in base all'agenzia per cui lavora e al suo pacchetto clienti. In genere all'agente immobiliare spetta un fisso per il rimborso spese e le provvigioni in base alle vendite e ai contratti che riesce a chiudere. Superati certi livelli percepisce anche dei bonus premio. Vediamo quindi quanto guadagna un agente immobiliare, come viene calcolata la sua provvigione e il suo fisso mensile.
L'aspetto negativo appunto è che se anche ha un contratto di sub-agente di fatto l'agente immobiliare essendo un libero professionista deve aprire (se non ce l'ha già) una P.iva e quindi con tutte le spese relative alla gestione di una P.iva. Altra cosa negativa è che all'inizio l'agenzia ci fornisce un piccolo pacchetto clienti per iniziare e farsi le ossa ma poi bisogna darsi da fare e trovare clienti nuovi non è sempre così semplice, perciò i primi anni di attività l'agente commerciale potrebbe guadagnare poco.
![]() |
Quanto può guadagnare un agente immobiliare (foto di DanEvans - Fonte: https://pixabay.com) |
Quanto guadagna un agente immobiliare?
L'agente immobiliare è un professionista con P.iva che lavora presso un'agenzia immobiliare con un contratto di sub-agente. Stabilire quanto guadagna un agente immobiliare è molto difficile perchè il suo guadagno dipenderà dall'agenzia immobiliare per cui lavora, la zona dove opera, la sua abilità ed esperienza, ma soprattutto alle sue abilità di trovare clienti, di vendere e di concludere contratti di compravendita. L'agente immobiliare è un venditore, un agente commerciale, e quindi di fatto più riesce a vendere e più guadagna. Ma non solo, non incide solamente la vendita e la chiusura di un contratto in se ma ovviamente incide anche il valore dell'immobile (un conto è vendere un appartamento da 50 mq e un conto una casa a due piano con giardino e garage a 300 mila euro); l'agente immobiliare quindi in base alla sua bravura ed esperienza potrebbe guadagnare poco oppure tantissimo. Generalmente lo stipendio di un agente immobiliare è composto da un fisso per il rimborso spese visto che dovrà spostarsi per andare dai clienti con la sua auto (raramente le agenzie danno un'auto aziendale a meno che l'agente non abbia qualche ruolo manageriale) e questo è variabile in base al contratto stipulato con l'agenzia immobiliare dove lavora, e poi le provvigioni che vengono date a scaglioni in base al numero di vendite e di contratti chiusi. Infine sono previsti anche dei bonus ulteriori se si superano certi numeri di vendite.L'aspetto negativo appunto è che se anche ha un contratto di sub-agente di fatto l'agente immobiliare essendo un libero professionista deve aprire (se non ce l'ha già) una P.iva e quindi con tutte le spese relative alla gestione di una P.iva. Altra cosa negativa è che all'inizio l'agenzia ci fornisce un piccolo pacchetto clienti per iniziare e farsi le ossa ma poi bisogna darsi da fare e trovare clienti nuovi non è sempre così semplice, perciò i primi anni di attività l'agente commerciale potrebbe guadagnare poco.
COMMENTA L'ARTICOLO