Alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida

Alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida: quali sono, quanto costano?

Gli alberi, dopo gli animali domestici, sono i nostri migliori amici perchè abbelliscono i nostri giardini e le nostre città, ci fanno ombra d'estate, sono riparo per gli uccellini e migliorano la qualità dell'aria rilasciando ossigeno filtrando l'aria sporca. Insomma non potremmo fare ameno degli alberi anche se purtroppo molto spesso li maltrattiamo e li tagliamo, ma dobbiamo ricordarci che sono un bene prezioso e sono ottimi alleati. Esistono moltissime varietà e tipologie di alberi ma in questo articolo affronteremo gli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida, cercando di capire quali sono e quanto costano, per arredare e abbellire i nostri giardini.

alberi-sempreverdi-frutteto-giardino
Frutteto a crescita rapida
(foto di WFranz - Fonte: https://pixabay.com)


Alberi sempreverdi a crescita rapida

Gli alberi sono importantissimi per la nostra esistenza e con la loro bellezza ci infondono una sensazione di relax e benessere. E' comprovato da vari studi che abbracciare un albero fa molto bene come abbracciare una persona perchè l'albero rilascia molte energie positive. Non a caso sempre studi similari hanno scoperto a livello scientifico che fare una passeggiata nel bosco o in un giardino con gli alberi ci fa stare davvero bene per il corpo, la mente e l'anima.

Quando dobbiamo arredare il nostro giardino privato l'albero ovviamente è il protagonista (grande o piccolo in funzione di quanto spazio abbiamo) ma uno dei problemi più grandi è il tempo: infatti alcune specie di alberi ci vogliono molti anni per crescere e diventare grandi da abbellire il giardino e fare ombra. Alcune specie possono impiegare dai 15 ai 30 anni prima di diventare grandi e il rischi è che quando crescerà noi saremo già vecchi e poi chissà. Allora un'alternativa per arredare il nostro giardino e avere dei risultati interessanti in breve tempo è quello di piantare alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida. Queste piante infatti permettono di vedere i risultati in breve tempo perchè tendono a crescere in poco tempo e poi sono nella categoria delle piante sempreverdi quindi rimangono sempre belle senza perdere le foglie in inverno. Come per altre specie vegetali e in generale per tutti i tipi di piante, anche per gli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida bisogna valutare le dimensioni dello spazio disponibile, il tipo di terreno, l'esposizione solare, le condizioni climatiche e l'eventuale vicinanza con altri esemplari.

> Leggi anche: Piante da giardino con foglie rosse


giardino-fiori-alberi sempreverdi
Giardino fiorito
(foto di MabelAmber - Fonte: https://pixabay.com)

Quali sono gli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida?

Oggi l'esigenza estetica e dell'avere tutto e subito in breve tempo si ripercuote anche sull'arredamento del giardino. Una delle questioni della natura infatti e degli alberi in particolare è il tempo, perchè alcune essenze ci impiegano molti anni prima di crescere e fare ombra con la loro chioma o abbellire il nostro giardino riempiendo lo spazio. Inoltre gli alberi cambiano col mutare delle stagioni perdendo le foglie in inverno e poi ci tocca pulire il giardino. Oggi per tutti quelli che non hanno voglia di curare il giardino e vogliono risultati in fretta esistono gli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida che come dice il nome stesso crescono rapidamente ed essendo sempreverdi mantengono inalterate la loro fisionomia durante tutto l'arco dell'anno. La tropicalizzazione del clima anche alle nostre latitudini ha poi permesso l'introduzione di piante che non sono autoctone e che una volta non sarebbero mai cresciute nelle nostre zone climatiche mentre oggi si. Inoltre alcune piante sempreverdi a crescita rapida sono i f rutto di innesti e ibridazioni che permettono di avere una ampia varietà di piante e alberi da giardino per soddisfare ogni esigenza. Ancora una volta l'uomo cerca di addomesticare la natura per il proprio piacere.

Tra questi alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida abbiamo il pino, la mimosa, l'olivo, l'abete e l'alloro oppure alcune varietà di magnolia, l'acero argentato che è indicato anche in zone con un clima invernale freddo in quanto resiste bene alle basse temperature.

Acacia o Mimosa

L’Acacia è uno degli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida ed è ideale per chi abita lungo le coste del mare o nel Sud Italia. L'Acacia e la Mimosa con la loro chioma sono ideali per abbellire il giardino e creare l'ombra necessaria per il nostro relax e inoltre durante la primavera fanno dei fiori bellissimi di colore giallo intenso che in genere regaliamo per la festa delle donne. L'Acacia è possibile metterla a dimora dimora in terreni calcarei e necessita di una scarsa manutenzione. Possono arrivare fino ai  metri di altezza crescendo circa  metro all'anno e quindi in circa dieci anni abbiamo l'albero maturo che ci fa ombra. L'importante è che la pianta sia sempre rivolta a Sud perchè ha bisogno di tanto sole per crescere e svilupparsi.

mimosa-acacia-albero-giardino
Pianta di Acacia o Mimosa con i suoi caratteristici fiori gialli
(foto di jackmac34 - Fonte: https://pixabay.com)

Betulla 

Le betulle originarie dell'Europa del Nord sono alberi ornamentali che rientrano nella categoria degli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida. Sono molto belle con il loro caratteristico tronco biancastro e dalle nostre parti si trova anche la versione "nana" derivata da incroci che si adatta bene anche per giardini di piccole dimensioni. La betulla è un albero bellissimo con le sue foglie verdi scure che ha bisogno di poca manutenzione e che si adatta molto bene anche ai nostri climi rigidi d'inverno. Le betulle che ci sono da noi possono arrivare a un'altezza fino ai 10 metri per le specie nane da giardino.

betulla-albero sempreverde-giardino
Un gruppo di betulle
(foto di AlainAudet - Fonte: https://pixabay.com)

Oleandro

La pianta più rappresentativa, per chi vuole piantare degli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida, è l’Oleandro con i suoi bellissimi fiori rosa.  Questa pianta non richiede una particolare manutenzione però nei primi due anni di vita bisogna annaffiarla regolarmente e proteggerla durante il periodo invernale con un telo in tessuto non tessuto.

pianta-fiore-oleandro-albero-giardino
Pianta di oleandro con i suoi fiori caratteristici
(foto di Hans - Fonte: https://pixabay.com)

Siepi sempreverdi

Le siepi sono molto apprezzate e utilizzate per creare delle barriere naturali e delle recinzioni nei giardini. Generalmente vengono messe su fronte strada perchè oltre a essere belle da vedere al posto di una comune recinzione o cancello creano un muro verde che protegge dal rumore; le siepi infatti sono perfette come barriere acustiche. Le siepi sono piante sempreverdi a crescita rapida che vengono anche utilizzate per dividere la nostra proprietà con quella del vicino se per esempio questo non ci è simpatico. Le siepi sono piante sempreverdi e decorative, utilizzate anche in passato per abbellire i giardini all'italiana di Ville e Palazzi storici e per ricreare i labirinti molto utilizzati nel '7-800, ma bisogna fare una manutenzione costante potandole con la motosega per darle sempre la forma squadrata.

siepe-carpino-alberi-giardino
Siepe in Carpino
(foto di Peggychoucair - Fonte: https://pixabay.com)

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.