Autospurgo: quando serve, quanto costa
Autospurgo. Quando serve e quanto costa
L'autospurgo svolge un'azione importante per pulire e fare una adeguata manutenzione alla rete fognaria e agli scarichi e fosse biologiche dei condomini e delle abitazioni. Vediamo quando serve farla e quanto costa l'intervento.
![]() |
Camion autospurghi (foto di SICILSPURGHI - Fonte: https://www.flickr.com) |
Quando per esempio abitiamo in un condominio e la fossa biologica si intasa o ci sono problemi nelle condutture dell'impianto fognario allora è necessario chiamare una ditta specializzata con l'autospurgo per pulire le tubature e aspirare via il materiale depositato e per trasportarlo e gestirlo come da normativa. In questo modo la fossa biologica ritorna svuotata e può lavorare in maniera efficace. L'autospurgo è sostanzialmente un camion con una cisterna con un tubo flessibile e una pompa per aspirare il materiale depositato.
L'autospurgo interviene sia in condomini e abitazioni private ma anche per fare interventi sulla rete fognaria pubblica. L'azienda che interviene con l'autospurgo deve essere qualificata e certificata rispettando la normativa. Per il corretto funzionamento della rete fognaria privata con fosse biologiche e pozzi neri è importante l'azione di pulizia e svuotamento periodico e il problema di intasamento si verifica più spesso nei vecchi palazzi e nei condomini dove sono presenti molte famiglie e l'impianto della rete fognaria è obsoleto, oppure la fossa biologica è sottodimensionata.
I criteri di dimensionamento delle fosse biologiche di una volta non sono gli stessi che si utilizzano adesso, della serie una volta andava bene tutto o quasi. Ora invece nei condomini nuovo e anche in tutti gli altri edifici le fosse biologiche devono essere Autorizzate dall'Ufficio Ambiente del Comune interessato e devono essere dimensionate correttamente e garantire determinati standard.
Se per caso vi trovate nella necessità di dover contattare una ditta di autospurghi cerchiamo in questo articolo di darvi alcune indicazioni per scegliere il miglior professionista per fare il lavoro di pulizia.
Quando serve l’autospurgo?
E' necessario chiamare l'intervento dell'autospurgo tutte le volte in cui è necessario rimuovere ostruzioni totali o parziali presenti nelle tubature dell'impianto fognario dell'abitazione, che portano le acque reflue (nere e grigie) nella fossa biologica per poi confluire nella fognatura pubblica. I camion dell’autospurgo si occupano anche dello svuotamento di pozzi neri e fosse biologiche.Anche se in genere la ditta di autospurgo viene contattata solamente in caso di emergenza in realtà sarebbe opportuno farla intervenire periodicamente, almeno una volta all'anno, in via del tutto preventiva e precauzionale (prevenire è meglio che curare) e per fare una corretta manutenzione ordinaria, soprattutto se l'edificio dove abitiamo è vecchio. Un impianto con le tubazioni ostruite lavora male, la fossa biologica non depura bene le acque reflue e oltre a funzionare male lo scarico del wc funzionano male anche gli altri scarichi come la lavatrice o la lavastoviglie potendo causare anche danni più seri. La manutenzione ordinaria della casa compresa la rete fognaria dovrebbe essere una regolare prassi ma quasi nessuno lo fa chiamando l'autospurgo solo quando è necessario.
> Leggi anche: Manutenzione fossa biologica, quando farla?
![]() |
Cisterna autospurgo (foto di SICILSPURGHI - Fonte: https://www.flickr.com) |
Disostruzione e pulizia: come funziona l’azione di autospurgo
Le ditte specializzate con i camion autospurgo fanno interventi per svuotare pozzi neri e fosse biologiche ma anche per disotturazione delle fognature, ispezioni televisive, trattamento rifiuti speciali e nolo bagni chimici.
La disotturazione delle tubature viene fatta per eliminare residui di cibo o fecali nelle colonne di scarico delle cucine e dei bagni, e anche per liberare le colonne dei pluviali e i pozzetti per la raccolta dell'acqua piovana ostruiti da foglie, aghi e altro materiale che possono ostruire il normale deflusso dell'acqua. Tutto ciò che impedisce lo scorrere delle acque reflue e acqua bianche può arrecare un problema all'intero sistema, per cui bisogna intervenire con l'autospurgo ed eliminare la causa dell'otturazione. Per fare questo si utilizza il Canal-Jet che non è altro che una tubo di gomma semirigida che spruzza un getto d'acqua al altissima pressione utilizzando un'apposita pompa in modo da eliminare tutto ciò che trova ripristinando il normale deflusso dell'acqua. In genere una ditta che esegue questi lavori è dotata di camion autospurghi di diversa grandezza in base alla tipologia di interventi da eseguire; le aziende più piccole di solito hanno un solo autospurgo e fanno tutto con quello. I alcuni casi particolari si interviene anche con un'ispezione televisiva tramite una sonda per vedere quali sono i punti più critici o semplicemente per fare una videoispezione preventva per controllare se è tutto apposto.
La disotturazione delle tubature viene fatta per eliminare residui di cibo o fecali nelle colonne di scarico delle cucine e dei bagni, e anche per liberare le colonne dei pluviali e i pozzetti per la raccolta dell'acqua piovana ostruiti da foglie, aghi e altro materiale che possono ostruire il normale deflusso dell'acqua. Tutto ciò che impedisce lo scorrere delle acque reflue e acqua bianche può arrecare un problema all'intero sistema, per cui bisogna intervenire con l'autospurgo ed eliminare la causa dell'otturazione. Per fare questo si utilizza il Canal-Jet che non è altro che una tubo di gomma semirigida che spruzza un getto d'acqua al altissima pressione utilizzando un'apposita pompa in modo da eliminare tutto ciò che trova ripristinando il normale deflusso dell'acqua. In genere una ditta che esegue questi lavori è dotata di camion autospurghi di diversa grandezza in base alla tipologia di interventi da eseguire; le aziende più piccole di solito hanno un solo autospurgo e fanno tutto con quello. I alcuni casi particolari si interviene anche con un'ispezione televisiva tramite una sonda per vedere quali sono i punti più critici o semplicemente per fare una videoispezione preventva per controllare se è tutto apposto.
Come scegliere una ditta di autospurgo
Nel caso del bisogno scegliere una ditta di autospurgo piuttosto che l'altra potrebbe essere la stessa cosa ma in realtà non è così, nel senso che come in tutte le professioni ci sono quelli bravi e quelli meno bravi, quelli competenti e onesti e quelli che fanno il lavoro alla carlona e se ne approfittano. L'ideale sarebbe di contattare innanzitutto più di una ditta autospurgo spiegando bene quali sono i vostri problemi e facendovi fare un preventivo di quanto verrete a spendere. Prima di contattare le varie ditte sarebbe opportuno fare una ricerca in internet e dare un occhi al sito dell'azienda e vedere se è un'azienda organizzata oppure no e vedere se ci sono delle recensioni e i lavori eseguiti e poi controllare se sono iscritte all'albo nazionale dei gestori ambientali. Una volta eseguito il lavoro fatevi sempre fare la fattura e fatevi spiegare che lavorazione hanno eseguito. Se vi trovate bene il consiglio è di chiamare sempre loro anche per gli interventi successivi.
Autospurgo: quanto costa?
L'operazione di pulizia dei pozzi neri, fosse biologiche e scarichi di bagni e cucine ad opera di un autospurgo è una questione di igiene ma anche di manutenzione ordinaria di un impianto soggetto a ostruirsi e intasarsi con il tempo, soprattutto quando per una colonna confluiscono più scarichi come può essere in un condominio. L'intervento dell'autospurgo ha un costo che in genere non è mai altissimo che comprende la chiamata e la lavorazione in se che in genere richiede al massimo due ore di tempo, ma a volte anche molto meno.
Il costo dell'intervento dell'autospurgo quindi dipende da vari fattori e varia a seconda della ditta, della grandezza dell'autobotte utilizzata che dipende dal tipo di lavoro da fare, il numero di operai necessari, il tipo di lavoro da fare e il tempo impiegato, eventuali imprevisti, il costo per lo smaltimento dei rifiuti e la chiamata che comprende il viaggio per arrivare fino alla vostra abitazione. Ovvio che se chiamiamo l'autospurgo una volta ogni 2-3 anni quando si intasa mezzo condominio il costo sarà più elevato, ma se lo chiamiamo una volta all'anno per fare un semplice controllo di routine allora il prezzo potrebbe essere molto più basso. Un intervento medio dell'autospurgo per appartamenti standard il prezzo potrebbe essere indicativamente sui 100 euro.
Il costo dell'intervento dell'autospurgo quindi dipende da vari fattori e varia a seconda della ditta, della grandezza dell'autobotte utilizzata che dipende dal tipo di lavoro da fare, il numero di operai necessari, il tipo di lavoro da fare e il tempo impiegato, eventuali imprevisti, il costo per lo smaltimento dei rifiuti e la chiamata che comprende il viaggio per arrivare fino alla vostra abitazione. Ovvio che se chiamiamo l'autospurgo una volta ogni 2-3 anni quando si intasa mezzo condominio il costo sarà più elevato, ma se lo chiamiamo una volta all'anno per fare un semplice controllo di routine allora il prezzo potrebbe essere molto più basso. Un intervento medio dell'autospurgo per appartamenti standard il prezzo potrebbe essere indicativamente sui 100 euro.
COMMENTA L'ARTICOLO