Materassi IKEA: quali scegliere, caratteristiche, prezzi
Individuare il materasso ideale è molto importante per la nostra salute perchè influisce positivamente o negativamente sulla qualità del sonno. Dormire poco e male a lungo andare può portare a conseguenze anche gravi sul nostro organismo, per cui è bene scegliere un buon materasso. Spesso per aver un buon materasso si è costretti a spendere molto ma con i materassi Ikea è possibile acquistare un materasso di qualità con costi bassi ed economici. Proviamo a vedere in questo articolo quali modelli di materassi Ikea scegliere, quali prezzi e caratteristiche hanno, scoprendo così quanto effettivamente sono validi questi prodotti.
![]() |
Materasso Ikea (foto di Paolo - Fonte: https://www.flickr.com) |
Quali materassi IKEA scegliere?
L'azienda Ikea si è sempre contraddistinta per offrire prodotti economici di ogni genere e spesso però il prezzo conveniente era sinonimo di scarsa qualità. Questo forse poteva essere in parte vero all'inizio quando i supermercati Ikea erano arrivati in Italia, anche se ancora oggi quando usi l'espressione "si ma tanto è dell'Ikea" è sinonimo di scarsa qualità. Oggi anche Ikea diversi prodotti e diverse fasce di prezzo anche per quanto riguarda i materassi Ikea. In ogni caso comunque anche i materassi Ikea di fascia di prezzo più alta costano meno di analoghi prodotti di altre aziende e anche la durata nel tempo è garantita. Vediamo i materiali con cui sono fatti i principali materassi Ikea, dai più moderni in lattice, fino ad arrivare a quelli più tradizionali realizzati in spugna.Oggi per esempio vanno molto di moda i materassi Ikea in lattice che hanno la capacità di adattarsi perfettamente al tuo corpo alleviando tutte le tensioni muscolari accumulate durante la giornata e contribuendo così a migliorare il tuo sonno e a sensazione di benessere e relax. I materassi Ikea in lattice quindi migliorano la nostra vita, durano nel tempo e sono economici.
Poi ci sono i materassi Ikea in schiuma che vanno bene per le persone che soffrono di problemi di mal di schiena perchè hanno la capacità di adattarsi a ogni minimo movimento del corpo mettendo in moto una sensazione di sostegno e rilassamento. I prezzi dei materassi Ikea in schiuma semirigida variamo dai 100 € per un materasso singolo ai 300 € per un materasso matrimoniale. Un'altra categoria di materassi Ikea che sono utili per dormire bene e spendere poco sono i materassi sottili .
![]() |
Materassi Ikea sottile (foto di Jean-Mallander - Fonte: https://pixabay.com) |
Materassi IKEA di ultima generazione
Oggi comprare un materasso Ikea è conveniente sia dal punto di vista della durata, sia dal punto di vista del prezzo e della qualità dei materiali che garantiscono in sonno perfetto in base alle esigenze e alle tasche di ognuno.Un materasso Ikea di ultima generazione è il materasso chiamato MYRBACKA, realizzato in poliuretano espanso viscoelastico (memoryfoam). Questo materiale particolare prende la forma del corpo e asseconda qualsiasi cambio di posizione durante la notte. Si chiama memoryfoam perchè una volta tolto il peso del corpo spostandoci durante il sonno il materasso ritorna alla sua posizione di partenza e si adatta perfettamente al nostro corpo allentando le tensioni muscolari. Questo materasso Ikea essendo un po più evoluto costa di più degli altri e arriva a costare fino a 500 € però nella sua fascia ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per tutti quelli che soffrono particolarmente di allergie allora sarebbe indicato il materasso Ikea in lattice naturale perfetto per dormire sonno tranquilli. Il materasso Ikea in lattice naturale costa circa 400 euro e rientra nella categoria dei materassi semi-rigidi.
![]() |
Materasso rilassante in lattice (foto di EverGreen Web - Fonte: https://www.flickr.com) |
COMMENTA L'ARTICOLO