Arredamento in stile contemporaneo
Lo stile contemporaneo è uno stile di arredamento che ricerca il design e l'essenzialità con colori neutri e forme regolari ma che si può mettere assieme anche antico e moderno. Vediamo in questo articolo cosa si intende per arredamento in stile contemporaneo e quali sono le sue caratteristiche.
![]() |
Casa arredata in stile contemporaneo (foto di ErikaWittlieb - Fonte: pixabay.com) |
Indice
Caratteristiche dello stile contemporaneo
Tutto quello che fa parte dell'arredamento è molto importante per una casa o un appartamento perchè le da carattere e vitalità. L'arredamento in stile contemporaneo è un tipo di arredamento che si presta a una casa moderna, arredata appunto con forme pulite ed essenziali, che ricerca la funzionalità e l'estetica attraverso il design, che ama forme semplici e colori neutri e dove l'elemento principale è la luce naturale.
Nell'arredamento in stile contemporaneo lo spazio è razionalizzato e i complementi d'arredo sono ridotti al minimo proprio per preservare l'interezza dello spazio. L'arredamento in stile contemporaneo prende spunto dallo stile minimalista e dalle esigenze della vita contemporanea dove si è sempre di fretta e bisogna avere tutto con il minimo sforzo senza rinunciare alla bellezza e all'estetica.
Ma l'arredamento in stile contemporaneo appunto prende spunto dallo stile minimalista ma si può interfacciare anche con altri stili di arredamento in modo da creare il giusto mix per esempio tra antico e moderno o tra rustico ed elegante ricercando una contaminazione produttiva. Proprio come la società moderna è tutto un continuo divenire sempre attenta alle novità e alla tecnologia che avanza lo stesso è l'arredamento in stile contemporaneo, pronto a mutare ed evolversi e con la presenza di oggetti altamente tecnologici figli dell'era contemporanea.
L'arredamento infondo imprime carattere e personalità ad una casa e sta a noi in base ai nostri gusti e esigenze definire il migliore arredamento in stile contemporaneo e non c'è un giusto o un sbagliato.
Cosa si intende per arredamento in stile contemporaneo
L'arredamento in stile contemporaneo è un arredamento che richiama le esigenze della vita contemporanea, con i suoi ritmi e abitudini e facendo attenzione appunto all'innovazione, alla tecnologia e al continuo cambiamento delle abitudini. In un arredamento in stile contemporaneo si presta attenzione ai materiali e agli elettrodomestici, in linea con l’innovazione e il progresso tecnico e tecnologico. Possiamo dire che arredamento in stile contemporaneo è sinonimo di arredamento moderno.
All'interno della macro categoria dell'arredamento in stile contemporaneo troviamo altre sotto categorie ad esse connesso come lo stile minimalista, lo stile hi-tech, e lo stile industriale per esempio usato per arredare i loft. Le principali caratteristiche dell'arredamento in stile contemporaneo sono la semplicità, l'eleganza, la comodità e la bellezza estetica attraverso l'uso sapiente di materiali, dettagli e particolari, colori delle pareti, forme e posizione degli arredi, uso della luce naturale e presenza o meno di elettrodomestici e dispositivi elettronici avanzati.
Ecco alcune regole e consigli per ottenere un perfetto arredamento in stile contemporaneo:
- Uso del colore bianco: l'uso del colore bianco è fondamentale per un arredamento in stile contemporaneo ma a differenza dello stile minimalista per non avere un ambiente troppo freddo è possibile "sporcarlo" con tonalità rosa, giallo oppure grigio;
- Uso delle trasparenze col vetro: il vetro è un materiale moderno e contemporaneo per eccellenza adatto per la realizzazione di arredamento in vetro oppure di una scala in vetro o una porta a scomparsa in vetro per dividere il soggiorno dalla cucina;
- Essenzialità dell'arredamento: una cosa importante per un arredamento in stile contemporaneo è quello di eliminare il superfluo e ricercare l'essenzialità. Tutto deve essere ordinato e al suo posto e si deve trovare facilmente senza perdere tempo;
- Oggetti di design: gli oggetti di design come lampade, tavoli o sedie, non possono mancare in una casa arredata in stile contemporaneo trovando il giusto mix;
- Pareti scritte: Una delle ultime tendenze in materia di arredamento in stile contemporaneo è quella di decorare le pareti o anche i mobili con le scritte che prende il nome di writing wall;
- Piante all’interno degli ambienti: In un arredamento in stile contemporaneo non possono mancare le piante e il verde all'interno della casa per dare un tocco di colore e vitalità alla casa, migliorare la qualità dell'aria e ricercare la bellezza della natura. In genere, soprattutto per chi non ha tempo e non ha il pollice verde, sono molto apprezzate le piante grasse.
COMMENTA L'ARTICOLO