I migliori ventilatori a colonna

I migliori ventilatori a colonna: Guida all'acquisto

In estate si sa fa caldo e soprattutto per chi vive in città resistere è davvero una tortura. A meno che non abitiate in una casa costruita con i principi della bioedilizia o che avete installato un impianto di climatizzazione resistere è davvero impossibile. Nonostante siano previsti degli incentivi statali per l'installazione del climatizzatore a molti l'aria condizionata potrebbe dare fastidio e allora un'ottima soluzione è quella di ricorrere ai classici ventilatori.

In commercio ce ne sono di diverse tipologie di ventilatori, quelli da tavolo, quelli con piantana che ruotano su se stessi, quelli a soffitto e quelli a colonna. Infatti in questo articolo ci occuperemo della tendenza dell'ultimo momento ovvero i ventilatori a colonna (detti anche ventilatori a torre) che riescono a coniugare design, funzionalità e praticità oltre a risparmiare. E' possibile acquistare i ventilatori a colonna nei negozi di elettrodomestici oppure online sul sito di Amazon dove è possibile trovare i migliori ventilatori a colonna a prezzi scontati e vantaggiosi.

Tipologie di ventilatore a colonna

Innanzitutto iniziamo col dire che i ventilatori a colonna sono qualcosa di più di un normale ventilatore (anche se il principio di un ventilatore è quello di "muovere" l'aria per creare una sensazione di freschezza simile a quando soffia il vento) e poi che esistono due tipologie di ventilatore a colonna:
  • ventilatore a colonna con le ventole: l'aria fresca viene creata mediante il movimento della ventola;
  • ventilatore a colonna con il cilindro rotante: l'aria calda viene risucchiata dal cilindro e poi riespulsa.
I ventilatori a colonna con cilindro rotante sono quelli più recenti di ultima generazione e perciò oltre a essere più costosi sono anche più efficienti e meno rumorosi. Ricordiamo inoltre che molti modelli di ventilatori a colonna puntano molto sull'estetica e sul design e diventano dei veri complementi d'arredo per una casa moderna arredata in stile minimalista occupando fra l'altro pochissimo spazio.


>>LEGGI ANCHE: Arredamento in stile contemporaneo


I vantaggi del ventilatore a colonna

I ventilatori a colonna si sono imposti nel mercato in quanto sono una valida soluzione all'impianto di climatizzazione e sono migliori sotto vari aspetti ai tradizionali ventilatori classici. Basta solo scegliere il modello che più ci piace sia come forma che come colore e metterlo in casa. 

I ventilatori a colonna infatti presentano notevoli vantaggi:
  • movimento di refrigerazione verticale e orizzontale;
  • distribuzione dell'aria più uniforme rispetto a un ventilatore a piantana;
  • silenziosi;
  • economici;
  • alcuni modelli sono dei bellissimi oggetti di design;
  • si abbinano bene con una casa arredata in stile minimalista;
  • occupano poco spazio e sono stabili a terra senza pericolo di cadere.



Quali sono i fattori per scegliere i ventilatori a colonna

Prima di acquistare un ventilatore a colonna bisogna considerare vari aspetti sia estetici ma anche aspetti più pratici e tecnici, come ad esempio:
  • La struttura
  • La rotazione
  • Le funzioni
  • Praticità
  • I materiali
  • La marca
  • Il prezzo
Sicuramente il primo aspetto da valutare su un ventilatore a colonna è l'estetica e il colore: abbiamo detto che le aziende che producono i ventilatori a colonna realizzano prodotti dal design accattivante e moderno ideale per una casa arredata in stile moderno e in genere i colori sono o bianco o nero. Ma non dobbiamo soffermarci solamente sull'aspetto esteriore, che è puramente personale, o sul colore (da scegliere eventualmente in base al nostro arredamento) ma bisogna guardare anche per esempio la marca (alcune marche danno maggiore garanzia di altre), il modello e il prezzo. In genere i ventilatori a colonna più belli e con forme più evolute costano anche di più ma non sempre il prezzo maggiore è sinonimo di qualità: in molti casi lo è ma bisogna anche guardare le caratteristiche tecniche del prodotto. Infatti potrebbe esserci un ventilatore a colonna meno bello di un'altro ma che però dal punto di vista tecnico è migliore.

Ad esempio bisognerebbe prestare attenzione alle caratteristiche strutturali del ventilatore a colonna quindi l'ingombro quanto il tipo di meccanismo che regola il funzionamento dell'apparecchio. In genere i ventilatori a colonna sono una sorta di cilindri verticali e non superano 1,50 metri di altezza (dipende dal modello) e una base di 30-40 cm. Poi per scegliere il migliore ventilatore a colonna bisogna guardare il tipo di rotazione compiuta dal ventilatore e la possibilità di regolare intensità e velocità, oltre che stabilire se è un ventilatore a colonna con ventole o con cilindro rotante.

Alcuni modelli inoltre hanno dei display con diversi programmi e funzioni integrate che sono molto utili per aumentare la versatilità e migliorare le prestazioni, come ad esempio:
  • Timer
  • Spegnimento automatico
  • Comando a distanza
  • Display a led
  • Pulsanti dedicati

Infine prima di acquistare e scegliere il migliore ventilatore a colonna da mettere in casa al posto del condizionatore o di un classico ventilatore a piantana altri aspetti da valutare (che sembrano banali ma non lo sono affatto) e verificare sono:
  • la rumorosità del ventilatore (soprattutto se lo teniamo acceso di notte o lo mettiamo in camera da letto); 
  • la facilità di pulizia;
  • la facilità di trasporto; 
  • la lunghezza del cavo di alimentazione.



Come scegliere in base al prezzo e alla marca

Uno degli aspetti fondamentali nella scelta del migliore ventilatore a colonna è certamente la marca, il modello e il prezzo del ventilatore. Diciamo che mediamente tutte le case produttrici mettono nel mercato prodotti abbastanza equivalenti uno dall'altro e i prezzi sono normalmente medi e tarati più o meno tutti sulla stessa fascia. Ci sono però alcuni modelli di ventilatori a colonna più costosi e altri veramente economici. I modelli più costosi possono dipendere dalle finzioni accessorie, dal brand stesso o per la componentistica interna fatta con materiali di qualità migliore. I marchi leader nel settore nel nostro paese sono sicuramente Rowenta, Klarstein, Clatronic e Samsung.

Un consiglio è diffidare da marche e aziende sconosciute ed evitare di acquistare ventilatori a colonna troppo economici rispetto agli altri perchè potrebbe esserci un motivo se costano così poco. In ogni caso se dovete comprare un ventilatore a colonna vi consiglio di acquistarlo online per esempio sul sito di Amazon dove è possibile risparmiare e vedere vari modelli con la descrizione delle caratteristiche tecniche e consultare le opinioni dei consumatori che hanno già acquistato quel prodotto specifico.

In questi casi, visto che non costano cifre folli, è meglio spendere qualcosa in più e avere un buon prodotto che dura nel tempo e sia bello esteticamente e silenzioso piuttosto che fare un acquisto per un prodotto scadente. In questo articolo infatti abbiamo selezionato alcuni fra i migliori ventilatori a colonna su Amazon.


I 5 migliori ventilatori a colonna su Amazon

Giusto per orientarti sulla scelta abbiamo selezionato per voi i 5 migliori ventilatori a colonna che si possono trovare sul mercato, scegliendo quelli più silenziosi, robusti e funzionali  cercando di inglobare varie fasce di prezzo, disponibili in vendita su Amazon:


1) Rowenta VU6670 Eole Infinite




2) Klarstein Skyscraper 3G Ventilatore A Colonna Pannello Tattile





3) OneConcept Tower Blizzard RC Ventilatore a Torre




4) Honeywell hyf290e4 Ultra silenzioso con telecomando





5) Dyson AM07 56W





Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.