Come pulire i mobili della cucina in modo naturale

Si possono pulire i mobili delle cucina in maniera ecologica rispettando l'ambiente senza spendere troppi soldi semplicemente utilizzando prodotti naturali. In questo articolo vediamo com’è possibile pulire i mobili della cucina in modo naturale sostituendo l’uso dei detersivi in cucina e usando prodotti naturali come l'aceto di vino bianco, limone e bicarbonato di sodio.

Premessa

La cucina è senza dubbio l’ambiente della casa che viene frequentato di più e di conseguenza che tende a sporcarsi di più perciò è necessario pulirlo frequentemente. In commercio esistono un sacco di prodotti chimici industriali antibatterici che sono molto efficaci per pulire la  cucina ma sono molto nocivi e pericolosi per l’ ambiente. 

Quindi per pulire i mobili della cucina è meglio fare uno sforzo in più e provare ad utilizzare prodotti naturali ed ecologici come aceto, bicarbonato, limone evitando l'uso di detersivi che possono rovinare le superfici. In questo modo oltre a fare bene all'ambiente, che di questi tempi ha bisogno di aiuto, avrete un notevole risparmio economico e il vostro portafoglio vi ringrazierà.


Come pulire la cucina con rimedi naturali e fai da te

Ogni giorno e ogni volta che si finisce di mangiare bisogna pulire la cucina, soprattutto il fornello e le parti in acciaio. Ma oltre alla pulizia quotidiana almeno una volta a settimana bisogna pulire i mobili della cucina in maniera più approfondita. 

Le parti da pulire appunto sono i vari mobili con le ante e i cassetti, il frigorifero, il tavolo, ecc. e per fare questo come abbiamo detto invece di usare i prodotti chimici  possiamo usare rimedi naturali con prodotti che tutti hanno sicuramente in casa come aceto, limone, bicarbonato. Vediamo allora quali sono i rimedi più adatti per le diverse superfici della cucina.

Aceto per pulire e disinfettare tutte le superfici della cucina

L'aceto bianco è la soluzione ideale per disinfettare e pulire tutte le superfici della cucina prevenendo la formazione dei batteri, qualsiasi sia il materiale con cui è fatta la vostra cucina. Per fare questo basta preparate una soluzione con mezzo litro di acqua calda, 5 gocce di detersivo per piatti e un bicchiere di aceto bianco. Mescolate bene il tutto e immergete all'interno della soluzione un panno in microfibra, strizzatelo e passatelo su tutte le superfici in legno compresi ante e sportelli.

Per le superfici in acciaio della vostra cucina potete sempre utilizzare l'aceto, ottimo per la pulizia quotidiana: utilizzate l'aceto diluito con acqua e passatelo su lavello, piano cottura, rubinetti e cappa. L'aceto eliminerà lo sporco svolgendo anche un'azione anticalcare. Dopo aver pulito sciacquate le superfici con acqua fredda e asciugate con un panno morbido.

Per pulire bene i mobili della cucina potete usare l'aceto anche se i ripiani o il lavello della vostra cucina sono in granito senza danneggiarli. Anche qua basta appoggiate sulla superficie da pulire dei fogli di carta assorbente imbevuti di aceto e lasciate agire tutta la notte. 

Il giorno dopo preparate una soluzione leggermente abrasiva con bicarbonato e aceto, strofinate leggermente e sciacquate con cura. La fase finale invece per lucidare il piano di lavoro usate con olio di oliva mescolato a succo di limone, e il risultato sarà una superficie splendente. Sembra difficile da credere ma questi rimedi funzionano veramente.


Bicarbonato per sgrassare i piani di lavoro e pulire il marmo

Un altro valido rimedio naturale per pulire a fondo i mobili della vostra cucina, è il bicarbonato. Anche questo, come l'aceto e il limone, sono prodotti che tutti hanno in casa e quindi facili da reperire. In questo caso servirà mezzo litro di acqua, mezzo cucchiaio di bicarbonato, due cucchiai di alcol e un po' di sapone di Marsiglia liquido. 

Una volta mescolato bene tutti gli ingredienti si procede alla pulizia delle varie superfici, in modo da renderle splendenti ed eliminare i cattivi odori. Alla fine una volta che avete passato il prodotto sulle superfici basta sciacquate accuratamente e asciugare.

Se avete una cucina con i ripiani in marmo invece vale la stessa cosa. Per pulire le superfici in marmo della cucina potete realizzare una soluzione con: 200 ml di acqua, un cucchiaio di bicarbonato e due cucchiai di sapone di Marsiglia, mescolate bene fino ad ottenere una miscela cremosa, passatela sulla superficie e infine risciacquate.

sapone marsiglia liquido
Panier des Sens Eco-ricarica
Sapone Liquido di Marsiglia


scopri su amazon

Limone per pulire e igienizzare taglieri e stoviglie

In cucina non è solo importante pulire solo i mobili e i ripiani ma è fondamentale pulire anche le stoviglie e i piatti vari. Ecco che in questo caso ci viene in aiuto il limone, un rimedio efficace per igienizzare e pulire taglieri, piatti e stoviglie in genere. 

Il succo di limone, eliminerà i batteri ma anche i cattivi odori: ideale quindi dopo aver pulito il pesce o dopo aver tagliato la carne. Possiamo lasciarlo sul lavello mentre laviamo i piatti con l'acqua calda, se li laviamo a mano, così sgrassa ed elimina gli odori. Piatti e posate torneranno a brillare, saranno sgrassati e avranno un ottimo profumo.


Conclusioni

La cucina è la stanza della casa più vissuta e che si può sporcare più facilemente. Per avere quindi una cucina sempre in ordine e pulita si possono utilizzare vari prodotti chimici che si trovano in commercio oppure come abbiamo visto in questo articolo esistono dei rimedi naturali con prodotti semplici che tutti hanno in casa che permettono di pulire i mobili della cucina in modo naturale con ottimi risultati, senza inquinare l'ambiente e risparmiando anche dei soldi.

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.