Porte scorrevoli esterno muro: vantaggi e svantaggi
Le porte scorrevoli sono costituite da una o due ante sospese a una barra di supporto mediante dispositivi che ne consentono lo scorrimento e guidate al piede da elementi che ne impediscono l’oscillazione. Le porte scorrevoli, diversamente da quelle classiche a battente, non creano ingombri nell’ambiente, ma occupano una porzione di parete pari all’escursione dell’anta. Se non c’è la possibilità di intervenire sul muro per installare il controtelaio, si può optare per una porta scorrevole esterno muro, sfruttando così la sua resa estetica.
![]() |
Esempio di porta scorrevole esterna muro (foto di shannonrphillips – Fonte: https://pixabay.com) |
Indice
-
Porte scorrevoli a vista esterno muro
-
Binario per porte scorrevoli esterno muro
-
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi
-
Porte scorrevoli esterno muro: Prezzi
Porte scorrevoli a vista esterno muro
Se avete optato per l'acquisto di una porta scorrevole vi interesserà sapere che possono essere di due tipologie:
- le porte scorrevoli interno muro (o porte a scomparsa)
- le porte scorrevoli esterno muro.
Per l’installazione delle porte scorrevoli esterno muro non sono necessarie opere edili a differenza di quelle a scomparsa. Banalmente il meccanismo di traslazione della porta avviene in senso parallelo al muro grazie alla presenza di un binario che è agganciato a parete o a terra.
Ovviamente questa soluzione si può usare quando la parete dove è posizionata la porta, è priva di arredi o prese di corrente e punti luce, in quanto la porta deve essere libera di scorrere avanti e indietro. Le porte scorrevoli a scomparsa sono più usate perché permettono di sfruttare tutta la parete però la porta scorrevole esterno muro può diventare essa stessa un elemento di arredo e design.
Per realizzare un lavoro ben fatto a regola d'arte le porte scorrevoli esterno muro devono essere montate da personale qualificato che, oltre ad occuparsi del montaggio e della posa, si occupa anche della registrazione della porta scorrevole, ovvero la perfetta messa in opera rispetto alla planarità della parete e rispetto all'andamento del pavimento, fondamentali per avere un lavoro ben fatto altrimenti la porta non scorrerà bene e si incastrerà.
Binario per porte scorrevoli esterno muro
Come abbiamo detto l’elemento fondamentale delle porte scorrevoli esterno muro è il binario metallico dove scorre il pannello della porta che può essere realizzato in alluminio o in acciaio in base al modello.
Esistono in commercio, fornite dai diversi produttori di porte scorrevoli esterno muro, diverse tipologie di guide scorrevoli dotate di carrelli, differenti per estetica e forma. Ci sono quelli lineari in alluminio adatti per ogni tipologia di anta, oppure profili rivestiti con finitura tono su tono in modo da avere un effetto monocromatico con la porta. Esistono altri sistemi più sofisticati che hanno la presenza di sistemi “invisibili” che rimangono nascosti dietro il pannello dell’anta.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi
Le porte scorrevoli sempre più vengono usate in edilizia e architettura proprio per la loro praticità e qualità estetica, e in più rispetto alle porte ad anta, permettono di guadagnare spazio soprattutto in abitazioni piccole o ancora sono utili quando dobbiamo abbattere le barriere architettoniche avendo un bagno per esempio a portata di disabile. Come abbiamo già detto le porte scorrevoli possono essere a scomparsa oppure esterno muro, il principio di apertura e chiusura rimane lo stesso.
Un vantaggio significativo delle porte scorrevoli esterno muro rispetto a quelle a scomparsa, è il loro costo ridotto (si può considerare un risparmio di almeno un 20%) in quanto non sono necessarie costose opere murarie e non c’è neanche la necessità di montare il controtelaio che è invece obbligatorio nell’altro caso.
Mentre per installare le porte scorrevoli a scomparsa (solitamente in pareti realizzate con lastre di cartongesso) è necessario chiamare un’impresa o una ditta che esegue i lavori, quelle esterno muro si possono montare anche da soli con il fai da te.Infatti mentre per installare le porte scorrevoli a scomparsa (solitamente in pareti realizzate con lastre di cartongesso) è necessario chiamare un’impresa o una ditta che esegue i lavori, quelle esterno muro si possono montare anche da soli con il fai da te.
Porte scorrevoli esterno muro prezzi
I prezzi delle porte scorrevoli esterno muro non sono determinati solo dal materiale con cui vengono realizzate ma anche dalla qualità e dal tipo di porta che vogliamo. Per esempio se ci basta un semplice pannello oppure vogliamo qualcosa di più ricercato e di design. Inoltre incide sul prezzo anche l’aggiunta di dettagli di pregio che possono trasformare una semplice porta in un vero e proprio complemento d'arredo. La porta scorrevole esterno muro deve essere bella da vedere e quindi il fattore estetico è molto importante. I prezzi sono molto variabili, si può andare dai 500 fino ai 1000 euro.
Non necessariamente però dobbiamo spendere tanto per una porta scorrevole esterno muro. Sicuramente possiamo risparmiare sul montaggio in quanto non essendo necessarie opere murarie possiamo montarcela anche da soli, se siamo un po’ pratici con il fai da te, risparmiando le spese di montaggio e acquistando le materie prime utilizzando anche materiali di recupero.
LEGGI ANCHE:
- Le porte a scomparsa in vetro: tipologie, soluzioni, vantaggi
- Controtelai per porte scorrevoli: cosa sono e a cosa servono
- Porta scorrevole in vetro: quanto costa e tipologie
COMMENTA L'ARTICOLO