Si può montare una mensola sul cartongesso?

Si può montare una mensola sul cartongesso?

Il cartongesso è uno dei materiali più utilizzati in edilizia e quasi tutti in casa abbiamo almeno una parete in cartongesso. A volte però capita che vogliamo montare una mensola e allora cerchiamo di capire in questo articolo se effettivamente si può montare una mensola sul cartongesso.

montare-una-mensola-sul-cartongesso
Mensole su parete in cartongesso (foto di Free-Photos – Fonte: https://pixabay.com)

Vantaggi nell’impiego delle pareti di lastre di cartongesso

Le pareti interne di lastre di cartongesso sono particolarmente adatte per determinati interventi di ristrutturazione degli edifici esistenti o di nuove costruzioni, in virtù delle seguenti caratteristiche:

  • Sono molto leggere, specie se paragonate con quelle in laterizio;
  • Sono di rapida posa in opera e non richiedono l’applicazione dell’intonaco, ma solo le comuni operazioni di tinteggiatura o di rivestimento con tappezzeria;
  • Sono infine facilmente demolibili, con minore disagio (polvere, rumore) e minore produzione di macerie di quelle tradizionali in muratura.

Le pareti in cartongesso come abbiamo visto presentano molti vantaggi. A prima vista però sembrerebbero più “fragili” rispetto alle pareti tradizionali in muratura ma in realtà non è così, infatti si possono tranquillamente montare delle mensole anche su queste pareti.

Realizzazione delle pareti in cartongesso

Le pareti di lastre di montate su orditura sono normalmente realizzate con lastre di cartongesso fissate con viti fosfatate, ovvero viti sottoposte a un particolare trattamento detto fosfatatura  che le rende resisitenti ad eventuali aggressioni chimiche da parte del gesso, sulle due facce dell’intelaiatura di profili di lamierino zincato. L’orditura è costituita da guide orizzontali, a pavimento e a soffitto, e da montanti verticali, disposti in genere mediante l’applicazione di un apposito stucco e di un nastro di lana di vetro in corrispondenza dei bordi cianfrinati.

Nell’intercapedine tra le due lastre possono essere inserite le canalizzazioni degli impianti elettrici e, particolari accorgimenti, quelle degli impianti sanitari. Può inoltre essere inserito uno strato coibente per migliorare l’isolamento acustico. Particolari accorgimenti costruttivi devono essere adottati per il rinforzo delle pareti di cartongesso on corrispondenza delle zone di sospensione di mobili pensili, mensole, apparecchiature degli impianti, ecc.

come-fissare-una-mensola-sul-cartongesso
Mensola su parete in cartongesso (foto di KathrinPie – Fonte: https://pixabay.com)

Per fissare le mensole su cartongesso bisogna scegliere tasselli giusti

Le pareti in cartongesso sono costituite da lastre di cartongesso composte da una parte centrale in gesso rinforzato contenuta tra da due fogli di cartone resistente che fungono da armatura esterna. Per fissare le mensole su queste pareti  occorrono tasselli per cartongesso adeguati.

Se la parete sulla quale vogliamo montare una mensola è da realizzare è bene far sapere al fornitore la nostra intenzione di montare una mensola; in questo modo ci indicherà la giusta tipologia e i relativi carichi che può sopportare la parete. E' bene sapere che una parete in cartongesso può sopportare un carico di 50 kg per metro quadrato ma con una mensola il carico è concentrato in due punti, quindi è bene tenersi molto al di sotto di questo valore. Se invece la parete è esistente, assicuriamoci che il suo spessore sia adeguato a far entrare le viti e ancorarle bene senza cedere o perforare la parete.

Come fissare una mensola su cartongesso?

Anche se istintivamente le pareti in cartongesso danno l’idea che siano meno resistenti di quelle tradizionali in muratura in realtà bisogna sapere che non è affatto così e che in genere una parete in cartongesso può sopportare un carico pari a 50 chilogrammi per metro quadro. Quindi non solo è possibile montare una mensola sul cartongesso ma molto altro come mobili arredi pensili sanitari, ecc.

Una volta che avete scelto dove posizionare la vostra mensola, aiutatevi con l’uso di una bolla per metterla perfettamente orizzontale e una volta che avete trovato la giusta posizione fate un segno con la matita.  Inoltre sempre con la matita segnate i punti di fissaggio della mensola per poi inserire i tasselli per il fissaggio finale della mensola. Ora prendete un trapano con una punta da cartongesso e forate in corrispondenza dei punti che avete fatto in precedenza con la matita.
Una volta fatti i fori bisogna la fase successiva è fissare le staffe reggimensola al cartongesso con le viti, usando un avvitatore elettrico. Infine, posizioniamo la mensola sugli appositi supporti e la fissiamo con le apposite viti.


2 commenti:

  1. Che tipo di taselli e viti posso usare per montare le mensole di cartongesso su una parete di cartongesso. Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve, essitono dei tasselli realizzati apposta per il fissaggio su lastre di cartongesso come quelli della Fisher di cui allego il link: https://www.fischeritalia.it/it-it/prodotti/fissaggi-leggeri/cartongesso

      Elimina

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.