Come installare l'antenna tv
Come installare l'antenna tv
Installare un 'antenna tv può sembrare un'impresa impossibile da intraprendere da soli. Ovviamente per questo tipo di interventi è necessaria una certa manualità nella manutenzione e nei lavori pratici. Diciamo che se non avete idea di come si prenda in mano un qualsiasi attrezzo è meglio che chiamiate un'elettricista perché rischiate di fare grossi danni nella vostra abitazione.
Vedremo ora come evitare la spesa di un professionista e fare il lavoro da soli a regola d'arte.
![]() |
Foto di Clker-Free-Vector-Images , fonte: Pixabay.com |
Materiale necessario
Per poter fare questo lavoro dovrete procurarvi:
- SCALA
- PINZE
- TRAPANO
- CHIAVI INGLESI
- CACCIAVITI
- ANTENNA
- NASTRO ISOLANTE
- CAVO
Procedimento
Per prima cosa dovrete anche procurarvi un KIT PER IL MONTAGGIO SUL TETTO, la cosa importante è non andare sprovvisti dell'adeguata attrezzatura. Sul tetto dovrete senz'altro utilizzare una CINGHIA DI SICUREZZA per la vostra incolumità nel caso vi capitasse di scivolare o perdere l'equilibrio.Vediamo ora i vari passi da seguire alla lettera per avere un'ottimo risultato:
- SCEGLIERE IL PUNTO PIÙ ALTO DEL TETTO PER L'INSTALLAZIONE DELL'ANTENNA in modo da evitare interferenze con le altre antenne nelle vicinanze. Dovrete anche evitare ostacoli architettonici o naturali che andrebbero ad influenzarne la ricezione.
- FISSARE IL PALO DI ZINCO sul quale andrete poi a montare l'antenna. Con l'aiuto del trapano praticherete i fori necessari per i tasselli, normalmente se la vostra è la prima antenna dovreste avere la predisposizione per la sua installazione, mentre se c'era già un'antenna avrete già l'allacciamento.
- AGGANCIARE L'ANTENNA senza fissarla ancora, collegare il cavo e l'amplificatore che troverete nel vostro kit e andate a fissare tutto con l'aiuto delle fascette.
- REGOLARE IL SEGNALE è senz'altro uno dei passaggi più importanti e per farlo al meglio dovrete aiutarvi con la televisione, quindi avere qualcuno in casa che vi dice se c'è un buon segnale oppure no e quindi vi permetta di orientare in modo ottimale l'antenna.
- STRINGERE LE VITI per stabilizzare la struttura. E' importante fare questo passaggio una volta che il segnale sarà adeguatamente sistemato altrimenti dovrete allentarla e fissarla più volte e quindi perdere più tempo del dovuto e fare molta più fatica.
- ANCORARE L'ANTENNA mediante dei tiranti in acciaio per tenerla stabile e fissa in caso di forti temporali e raffiche di vento.
Una cosa importante che è giusto dire è che se soffrite di vertigini è altamente sconsigliato fare questo tipo di lavori perché potrebbe essere molto pericoloso dovendo lavorare sul tetto e cadere da 4/5 metri di altezza non porta a nulla di buono.
COMMENTA L'ARTICOLO