Le pitture profumate
Le pitture profumate: un’esperienza multi sensoriale
Una delle ultime novità nel campo dell'edilizia per quanto riguarda le pitture interne sono le pitture profumate. Oggi per profumare le stanze di casa oltre a profumi per ambiente e olii dalle varie essenze è possibile utilizzare le pitture profumate che regaleranno un'esperienza multi sensoriale attraverso due sensi come la vista e l'olfatto. In pratica ci sono delle essenze per idropitture che vanno aggiunte al barattolo di vernice prima dell’applicazione, sprigionando così nell’aria la profumazione desiderata.
In genere, grazie alle sue prestazioni, sempre più si tende ad usare l'idropittura anche se costa un pò di più rispetto ad altri prodotti ma dura di più. L'idropittura è disponibile in diverse versioni, alcune delle quali sono:
Infine, l'ultima frontiera sono le pitture profumate che permettono di profumare la stanza per lungo tempo. Usate nel privato ma anche nel pubblico queste pitture rilasciano nel locale delle fragranze avendo così la stanza sempre fresca e profumata.
Le idropitture profumate rinnovano il volto delle pareti della casa e sono spesso anche lavabili e traspiranti, assolvendo così tre funzioni in una. La caratteristica principale della pittura profumata è proprio il fatto che emana la fragranza nell'ambiente dando una sensazione di freschezza, utile per esempio quando ristrutturiamo casa oppure per tinteggiare pareti di una casa rimasta chiusa per tanto tempo o per eliminare i cattivi odori per esempio nei seminterrati o nelle cantine. Le pitture profumate sono ideali per dipingere soggiorni, cucine, camere da letto. Meglio però scegliere fragranze simili tra loro in modo da non avere troppa differenza tra una stanza e l'altra. Avremmo così un'esperienza multi sensoriale, stimolando la vista (con il colore della parete) e l'olfatto appunto con il profumo che rilascia la pittura. Essendo lavabili e traspiranti, alcune pitture profumate sono anche anti condensa ideali per essere usate in ambienti soggetti alla formazione di condensa. Sono facili da applicare ed hanno una buona resa e un buon rapporto in termini di costo e prestazioni.
![]() |
Pitture profumate e colorate (foto di Free-Photos - Fonte: https://pixabay.com) |
Idropittura per interni: cosa sono
Oggi in commercio esistono moltissime tipologie di pitture e quando dobbiamo dipingere una parete non sempre è facile orientarsi sul prodotto più adatto alle nostre esigenze. Per questo prima di fare il lavoro "fai da te" quando andiamo ad acquistare la pittura in un negozio di ferramenta è meglio chiedere al negoziante che sicuramente saprà darci un buon consiglio e orientarci sull'acquisto. Oppure meglio ancora è rivolgersi direttamente ad un imbianchino che vedendo la parete ci indicherà la pittura più adatta.In genere, grazie alle sue prestazioni, sempre più si tende ad usare l'idropittura anche se costa un pò di più rispetto ad altri prodotti ma dura di più. L'idropittura è disponibile in diverse versioni, alcune delle quali sono:
- lavabile;
- traspirante;
- antimuffa;
- anticondensa;
- termoisolante;
- profumata.
Infine, l'ultima frontiera sono le pitture profumate che permettono di profumare la stanza per lungo tempo. Usate nel privato ma anche nel pubblico queste pitture rilasciano nel locale delle fragranze avendo così la stanza sempre fresca e profumata.
Idropittura traspirante profumata per interni
Le idropitture profumate hanno delle essenze e additivi coloranti e profumati che vanno aggiunte al barattolo di vernice prima dell’applicazione, sprigionando così nell'aria la profumazione desiderata.Le idropitture profumate rinnovano il volto delle pareti della casa e sono spesso anche lavabili e traspiranti, assolvendo così tre funzioni in una. La caratteristica principale della pittura profumata è proprio il fatto che emana la fragranza nell'ambiente dando una sensazione di freschezza, utile per esempio quando ristrutturiamo casa oppure per tinteggiare pareti di una casa rimasta chiusa per tanto tempo o per eliminare i cattivi odori per esempio nei seminterrati o nelle cantine. Le pitture profumate sono ideali per dipingere soggiorni, cucine, camere da letto. Meglio però scegliere fragranze simili tra loro in modo da non avere troppa differenza tra una stanza e l'altra. Avremmo così un'esperienza multi sensoriale, stimolando la vista (con il colore della parete) e l'olfatto appunto con il profumo che rilascia la pittura. Essendo lavabili e traspiranti, alcune pitture profumate sono anche anti condensa ideali per essere usate in ambienti soggetti alla formazione di condensa. Sono facili da applicare ed hanno una buona resa e un buon rapporto in termini di costo e prestazioni.
COMMENTA L'ARTICOLO