Legno MDF cos'é?

Legno MDF cos'è?

Parliamo insieme del legno MDF e capiamo di cosa si tratta e soprattutto a cosa serve nell'edilizia o nell'arredamento degli interni. Esso viene utilizzato moltissimo all'interno delle nostre abitazioni in quanto è un'ottima soluzione per l'arredamento, resistente e anche piacevole esteticamente.
Ma vediamo ora nel dettaglio le sue caratteristiche e quando è meglio usarlo rispetto ad altri tipi di materiale.
legno-mdf-cose
Foto di  OpenClipart-Vectors, Fonte: Pixabay.com

Di cosa si tratta?

Il legno MDF (Medium Density Fibreboard) è un pannello in fibre di legno a densità media.
Parliamo quindi di una pannello costituito da fibre finissime di legno che vengono fissate tra loro mediante l'utilizzo di particolari collanti che li rendono molto compatti e uniti tra loro. 
Questo tipo di legno è molto più resistente rispetto al compensato o del truciolato, infatti viene lavorato esattamente come il legno massello. Utilizzando questo tipo di materiale aiutate anche l'ambiente in quanto si tratta di un legno a bassissimo impatto ambientale considerando poi che anche le colle utilizzate per fissare i pannelli tra loro sono di origine vegetale e quindi non hanno alte emissioni di agenti tossici nell'ambiente. Quindi ,visto questo fatto che con i tempi che corrono per il nostro ambiente, direi che utilizzare questo tipo di materiale è veramente la cosa giusta da fare.

Per cosa viene utilizzato?

Ovviamente direte voi, certo aiuta l'ambiente ecc ecc, ma per cosa posso utilizzarlo?
Lo si può utilizzare per:

  • Restauro di mobili vecchi - questo perché può essere facilmente applicato nella superficie da sistemare senza però crearle dei danni. 
  • Costruzione di mobili - certo che si! Potrete anche costruire dei mobili da zero con i pannelli in legno MDF in quanto ,come dicevo prima , presenta una superficie molto liscia e inoltre si tratta di un materiale solido ed estremamente compatto
  • Copertura isolante e rivestimento per le pareti - visto che è ottimo nell'isolamento acustico e sempre per il fatto che si tratta di un materiale molto resistente e bello visivamente.
E' bene sapere che il suo utilizzo è preferibile all'interno dell'abitazione in quanto non ha una buona resistenza all'acqua, ma sopporta ottimamente gli urti e inoltre può essere dipinto e decorato come più preferite. (magari visto che avete utilizzato un materiale a basso impatto ambientale è consigliabile utilizzare anche le tinte di origine naturale)
Potete anche scegliere i pannelli di legno MDF laccati che vengono molto spesso utilizzati di questi tempi visto il loro aspetto che va a dare un tocco in più al vostro arredamento.

Qual'è il suo prezzo?

Per finire vediamo che prezzi ha questo materiale perché comunque è pur sempre un aspetto che va ad incidere sulla scelta. Per quanto riguarda il prezzo bisogna tenere conto di due fattori:
  • SPESSORE del pannello
  • TIPO DI PANNELLO (ad esempio quelli laccati costeranno di più di quelli normali)
Per i pannelli più sottili si parte da una base di 5 euro al metro quadro, mentre per i pannelli molto spessi ad esempio quelli da 25mm si può anche ad arrivare a 30 euro al metro quadro.
In ogni caso è consigliabile affidarsi al vostro falegname di fiducia e farvi fare un preventivo da lui in base a quello che dovete fare.

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.