Attrezzi innovativi per l'edilizia

Anche nel campo dell'edilizia sono state sperimentate e poi utilizzate attrezzi sempre più innovativi che mirano soprattutto al risparmio energetico e all'efficientamento del lavoro.

Macchinari più veloci, che consumano meno e che sono molto più produttivi, questo è il progresso e ci porterà sempre più avanti e con risultati sempre migliori.

In questo articolo vedremo non soltanto le attrezzature più innovative che hanno cambiato l'edilizia e il modo di lavorare. Troverai anche i contatti utili per realizzare al meglio il lavoro di cui necessiti.


attrezzi innovativi per edilizia
Foto di Gerd Altmann, Fonte: Pixabay.com

Quali sono gli attrezzi più innoviti nel campo dell'edilizia

Mattonelle 

Vi chiederete cosa possa esserci di innovativo in una mattonella, ebbene queste ultime inventate vanno a produrre dell'energia quando vengono calpestate, quindi intuirete che si tratta di mattonelle per il pavimento. Questo sistema va quindi a convertire l'energia cinetica generata dai passi in energia elettrica arrivando a produrre circa 2 watt a passo.

Decisamente un'invenzione fantasmagorica se consideriamo che possono essere utilizzati anche all'esterno, immaginate se si mettessero sui marciapiedi di una città o nel suo centro e grazie al traffico pedonale si potessero far funzionare i lampioni o le varie luminarie. 
Questo sistema genera un'energia pulita, riutilizzabile e rinnovabile perché per spostarsi in qualsiasi luogo (in cui non serva andare in auto ovviamente) occorre camminare e quindi si può generare energia in continuazione.

Calcestruzzo

Anche per il calcestruzzo ,che resta in assoluto il materiale più sfruttato nell'edilizia, si stanno compiendo degli studi per evitare che in seguito al suo deterioramento si sfaldi e vada quindi a rilasciare delle emissioni dannose per il nostro pianeta.
Gli studi infatti sono mirati alla progettazione di un calcestruzzo auto-rigenerante che in seguito alla corrosione, se entra in contatto con dell'acqua, va a formare uno strato protettivo di calcare sull'armatura evitando quindi il deterioramento di quest'ultima.
Anche questa invenzione potrebbe cambiare seriamente l'edilizia e anche la manutenzione dei vari edifici.

Vetrate

Nelle vetrate è stata applicata un'altra innovazione decisamente degna di nota in quanto si è predisposto un sistema per integrarvi le celle fotovoltaiche al loro interno.

Geniale davvero, considerando che le vetrate sono costantemente esposte alla luce solare e quindi possono produrre sempre energia elettrica che permette all'interno edificio di funzionare in modo efficiente e con energia pulita e rinnovabile.

Isolamento

Anche nell'isolamento sono stati fatti passi da gigante perché l'energia non bisogna solo produrla ma è bene anche risparmiarla. In questo frangente ci si è affidati a dei materiali utilizzati dalla NASA nella costruzione delle navette spaziali in quanto sono i più esperti e quelli più all'avanguardia considerando il freddo che c'è nello spazio. Con un materiale molto simile alla lana di vetro tradizionale si può arrivare a risparmiare fino al 40% dell'energia interna di un ambiente.
Ricordate che più energia andate a risparmiare e meno ne dovrete produrre quindi quella dell'isolamento è un'innovazione decisamente utile e vantaggiosa.

Attrezzature

Per finire le innovazione puntano anche sulle attrezzature stesse dell'edilizia come escavatori, trivelle e i vari attrezzi necessari in questo settore, più moderni e efficienti sono e meglio si può svolgere un lavoro, meno energia consumano e più guadagno c'è.

La tecnologia progredisce in continuazione e in questi settori è decisamente un bene, macchine che vanno mediante la luce del sole o con energia elettrica, o energie pulite, sarebbe una svolta per l'edilizia e anche per l'ambiente.

-----------

Se non hai trovato l'informazione che cerchi, scrivici!
Ti mettiamo in contatto GRATUITAMENTE con il professionista più adatto alle tue esigenze!

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.