Le stufe a pellet senza canna fumaria sono stufe economiche e ecosostenibili, ideali per chi desidera avere il comfort e il calore della stufa ma non ha la possibilità di installare una canna fumaria nella propria abitazione. Ma sono davvero senza canna fumaria? Scopriamo in questo articolo come funzionano, le caratteristiche, pregi e difetti delle stufe a pellet senza canna fumaria.
 |
Stufa a pellet (foto di debbie 7245 - Fonte: https://pixabay.com)
|
Cosa sono le stufe a pellet senza canna fumaria?
La stufa a pellet senza canna fumaria è un impianto di riscaldamento ecologico sostenibile e all’avanguardia, alternativo al tradizionale impianto di riscaldamento con caldaia e termosifoni, adatto per chi vuole risparmiare e gli piace il calore e la visone del focolare ma abita in appartamento o in condominio e non può usufruire della canna fumaria.
Detto questo però bisogna fare attenzione e non farci trarre in inganno perché è vero che queste stufe a pellet non hanno la canna fumaria ma siccome viene prodotta comunque una combustione di fatto questa genera dei fumi che in qualche modo devono essere espulsi. In genere sono stufe a pellet con scarico forzato a parete attraverso l’installazione di un tubo di 80 mm con fungo terminale che sporge dal muro, nel rispetto della normativa vigente in materia di scarico dei fumi.
Prima di fare un acquisto comunque sarebbe bene informarsi e magari rivolgersi a un tecnico specializzato per capire quale stufa è più adatta al nostro caso e soprattutto fare le cose in sicurezza e a norma di legge. La nuova Normativa UNI 10683 prevede infatti l’obbligo di scarico dei fumi a tetto. Inoltre il tecnico che fa l’installazione a norma deve rilasciare obbligatoriamente la certificazione dell’impianto. Fare le cose fai da te potrebbe essere molto pericoloso.
Come funziona
La stufa a pellet senza canna fumaria funziona per tiraggio forzato. I fumi prodotti dalla combustione (possono raggiungere temperature di 200-300 °c) vengono espulsi attraverso un ventilatore elettrico, che li disperde attraverso un tubo senza creare danni a cose e a persone. Questo ventilatore è azionato da corrente elettrica e quindi in caso ci sia un black out il meccanismo non funziona più correndo il rischio che il fumo si propaghi per la stanza. La normativa di sicurezza prevede che venga installato un comignolo o un condotto che permetta il tiraggio naturale, come un camino, anche in caso di assenza di corrente elettrica. All’atto dell’acquisto e nel caso decidiamo di installare una stufa a pellet senza canna fumaria dovemmo considerare anche questa cosa.
 |
Pellet (foto di moses - Fonte: https://pixabay.com) |
Stufa a pellet senza canna fumaria: pregi e difetti
Oggi sul mercato si vendono un sacco di stufe a pellet senza canna fumaria: sono delle stufe adatte per chi vive in appartamento e non ha la possibilità di installare una canna fumaria ma non vuole rinunciare al comfort del calore proveniente da una stufa e vuole anche risparmiare. È vero infatti che l’utilizzo del pellet invece del riscaldamento tradizionale permette di risparmiare sulla bolletta e di avere un calore diverso rispetto ai termosifoni, però bisogna anche dire che i pellet sono dei materiali di scarto del legno con colle che vengono pressati e bruciati e non sempre le sostanze che emanano sono salutari e si produce una certa quantità di pm10, poi la stufa a pellet riscalda solo un ambiente o quello adiacente o sopra perché il calore sale ma non riscalda uniformemente la casa e infine la stufa a pellet necessita di manutenzione e pulizia costante. Inoltre le stufe a pellet senza canna fumaria hanno un ventilatore elettrico e se tolgono la corrente questo non funziona però l’energia elettrica è pulita e rinnovabile. Detto questo le stufe a pellet sono economiche e come abbiamo detto prima hanno diversi vantaggi anche quello estetico. Non c’è niente di più bello e affascinante di vedere la fiamma del fuoco acceso in soggiorno mentre ci rilassiamo la sera in divano dopo una giornata di lavoro. Inoltre per installare le stufe a pellet senza canna fumaria non sono necessarie opere edilizie e l’installazione è semplice e veloce.
COMMENTA L'ARTICOLO