Profumatori ecologici per ambienti
Profumatori ecologici per ambienti: quali sono
Dalle candele agli oli essenziali, ecco quali sono le migliori soluzioni naturali per realizzare profumatori ecologici per ambienti.
![]() |
Profumatori con bastoncini e oli essenziali per ambienti (foto di monicore - Fonte: https://pixabay.com) |
Come posso realizzare un profumo ecologico?
Non c’è niente di meglio che avere sempre una casa pulita in ordine e profumata. Ma se non volete utilizzare profumi chimici che si trovano in commercio possiamo anche optare per dei profumatori ecologici per ambienti “fai da te”, fatti con prodotti naturali e reperibili facilmente in casa. Scegliere profumatori ecologici per ambienti è sempre la migliore soluzione per risparmiare, rispettare l’ambiente e anche la propria salute e quella dei nostri bambini. Inoltre scegliendo di realizzare dei profumatori ecologici per la nostra casa possiamo ricreare profumi ed essenze diverse da quelle solite che troviamo in commercio con i prodotti a base chimica e possiamo anche personalizzarli e creare il profumo che più ci piace e ci aggrada. Spesso quasi tutti per comodità andiamo al supermercato ad acquistare profumatori per la casa per eliminare i cattivi odori soprattutto dopo aver cucinato fritto, cavolfiori, o altre pietanze che rilasciano odori sgradevoli, ma realizzare un profumatore ecologico per ambienti è davvero semplice, vediamo come fare.
Profumatori ecologici: gli oli essenziali e le candele
Una semplicissima quanto efficace soluzione per profumare la casa è quella di avere delle piante o dei fiori profumate. Oppure potremmo versare delle gocce di olio essenziale in un contenitore con dei bastoncini di legno e la fragranza si diffonderà in tutta la stanza. Esistono molti tipi di profumazioni con gli oli essenziali, un esempio è il profumo di lavanda, una piantina che potremmo coltivare comodamente in casa su un vaso.
Un altro rimedio per profumare in modo naturale la casa sono le care e vecchie (ma sempre attuali) candele profumate. Basterà accendere la candela con l’accendino o un fiammifero lasciarla accesa per un po’ di tempo e la fragranza si diffonderà su tutta la stanza. Volendo le candele potremmo farcele anche in casa, acquistando la cera d’api e aggiungendo qualche goccia di una essenza che ci piace. La mettiamo dentro uno stampo per candele e una volta che la cera si è raffreddata e solidificata la candela è pronta all’uso. Ancora potremmo acquistare un pò di incenso mescolato ad altre fragranze per profumare la casa con essenze esotiche. Questi rimedi sono veramente molto semplici e banali ma assolutamente efficaci quanto economici.
![]() |
Sacchetto con fiori di lavanda (foto di congerdesign - Fonte: https://pixabay.com) |
Altre soluzioni per creare profumatori ecologici per la casa
Vediamo quali possono essere altri accorgimenti per creare profumatori ecologici per l’ambiente “fai da te” oltre alle candele a agli oli essenziali.
Un rimedio per eliminare gli odori sgradevoli in casa è quello di prendere un contenitore e realizzare una soluzione mescolando due cucchiai di bicarbonato di sodio e ml di acqua calda e gocce di olio essenziale alla fragranza che più ci piace. Una volta che abbiamo fatto la soluzione chiudiamo il contenitore agitiamo e mescoliamo bene il tutto. A questo punto prendiamo un vaporizzatore e spruzziamo la soluzione per la stanza. Il risultato è assicurato.
Oppure possiamo realizzare un profumatore ecologico con l’alcol e oli essenziali. Anche in questo caso mescoliamo 20 gocce di olio essenziale, mezzo litro di acqua e 10 ml di alcol. Possiamo a questo punto utilizzare un contenitore spray spruzzando il profumo per la casa, oppure mettere la soluzione in un barattolo con dei bastoncini di legno per diffondere il profumo ottenuto per le stanze della casa. Anche questo è una soluzione abbastanza semplice da fare usando prodotti che abbiamo in casa e molto efficace.
La lavanda, come dicevamo prima, è una pianta fiorita molto molto profumata che ha la caratteristica di vere un aroma che sa di aria fresca e primaverile. Banalmente potremmo comprare o coltivare delle piantine di lavanda e posizionarle in casa oppure mettere dei sacchettini riempiti con i fiori e i petali della lavanda, da mettere in giro per la casa. Oltre alla lavanda allo stesso modo potremmo utilizzare i fiori di garofano o le foglie di alloro o rosmarino, anch’esse molto profumate. La natura ci viene in aiuto per creare dei profumatori ecologici per ambienti.
Possiamo realizzare un profumatore ecologico per ambienti anche con dei gessetti. Per realizzare i gessetti basta prendere tre cucchiai di bicarbonato di sodio, due cucchiai di acqua e 20 gocce di olio essenziale. Una volta che abbiamo prodotto la sostanza liquida basta versarla su dei stampini di silicone e aspettare che si solidifichi e il gioco è fatto.
Anche il thè verde può venirci in aiuto per realizzare dei profumatori ecologici per ambienti. Possiamo banalmente prepararci un thè caldo con acqua calda, succo di limone e the verde. Un po’ ce lo beviamo e quello che avanza una volta che si è raffreddato lo mettiamo dento un contenitore spray e spruzziamo la soluzione ottenuta.
In inverno a volte capita di avere un clima secco in casa, ecco che quando accendiamo i termosifoni è bene mettere la classica vaschetta con un po’ d’acqua per umidificare la stanza. Per profumare in modo naturale la stanza basterà mettere delle scorze d’arancia o di limone dentro la vaschetta d’acqua e in breve tempo si diffonderà un gradevole aroma di arancia per tutta la casa.
Infine una soluzione semplice e ideale per realizzare un profumatore ecologico per ambienti, per esempio per il bagno, è prendere delle foglie di menta e dei rametti di rosmarino, fateli essiccare e poi metteteli assieme in un cesto di vimini da tenere in bagno. Rilascerà una piacevole fragranza naturale energizzante e rilassante.
![]() |
Lavanda rosmarino e altre piante essicate per profumare ambienti come il bagno (foto di gate 74 - Fonte: https://pixabay.com) |
COMMENTA L'ARTICOLO