Le tre principali aziende in Europa nella produzione di legno lamellare
Le tre principali aziende in Europa nella produzione di legno lamellare
Per cominciare con il piede giusto questo articolo cerchiamo di vedere insieme cos'è il legno lamellare, le sue caratteristiche e come viene prodotto.
![]() |
Foto di PublicDomainPictures, Fonte : Pixabay.com |
Legno lamellare
Questo tipo di legno non nasce spontaneamente in natura (da un albero non potete certo ricavare direttamente del legno lamellare) ma viene creato artificialmente dall'uomo.
La sua fabbricazione consiste nel pressare almeno tre lamelle (Tavole di legno) tra loro, andando quindi a creare uno spessore maggiore rispetto ad una tavola di legno naturale.
Questa cosa è molto utile perché si va, appunto, a creare lo spessore che più conviene e in base al tipo di utilizzo che si deve poi fare del legno lamellare.
In Europa per il suo assemblaggio vengono utilizzate moltissimo le tavole in abete rosso che va a conferire al prodotto finito le seguenti caratteristiche:
- VERSATILITÀ
- OTTIME PROPRIETÀ ANTI-SISMICHE
- RESISTENZA MECCANICA E AL FUOCO
- ECONOMICO E LEGGERO (ottimo in edilizia perché consente di creare strutture di minor peso e anche di risparmiare qualche soldino in più che non fa mai male)
- OTTIMO NEL RISPARMI ENERGETICO in quanto ha una bassissima dispersione del calore che è una delle cose fondamentali in un edificio. L'isolamento è decisamente un aspetto da non trascurare e da curare nei minimi dettagli, e il legno lamellare in questo senso è veramente eccezionale
- OTTIMA ESTETICA
- OTTIMA RESISTENZA AI VARI FATTORI CLIMATICI (pioggia, umidità, caldo torrido, ecc)
Rubner Gruppe
Tutto è cominciato nel 1926, più di 90 anni fa, quando Chienes Josef Rubner aprì la primissima segheria che funzionava ad acqua in Alto Adige (decisamente impressionante se pensiamo agli anni in cui è stata fatta).
L'azienda poi inizia ad allargarsi e a prendere piede in Europa, grazie anche al contributo dei figli di Rubner, arrivando ad essere oggi una delle aziende leader nel mercato del legno.
Pfeifer Group
La fondazione di questa azienda è dovuta ad una donna, una pioniera nel settore, Barbara Pfeifer che dopo la seconda guerra mondiale si era ritrovata vedova e con tre figli da sfamare.
Nel 1948 grazie alla sua grandissima determinazione e intraprendenza ha aperto la sua prima segheria. Pensate una donna, vedova e con tre figli a carico, si è lanciata a capofitto in un settore prevalentemente maschile e che era decisamente dominato dagli uomini.
Con l'aiuto dei figli l'azienda inizia ad allargarsi e ad introdurre sempre più novità, fino ad aprire nel 1988 la prima fabbrica per la produzione di legno lamellare.
Ci troviamo, anche qui, di fronte ad un colosso nella produzione del legno lamellare ed un leader indiscusso nel mercato del legno.
In questo caso parliamo però di un'azienda Austriaca.
Schaffer Holz
Anche questa è un'azienda Austriaca di grande successo, parliamo addirittura di dipendenze mondiali e commerci veramente estesi.
Tutto iniziò nel 1917 quando Franz Schaffer acquistò il terreno su era in affitto da due anni e cominciò il suo viaggio da imprenditore anche attraverso le due guerre mondiali e le conseguenti crisi economiche che si susseguirono.
Si tratta sempre di un'azienda di famiglia che con l'andare del tempo e gli sforzi delle varie generazioni è cresciuta fino a diventare uno dei leader nel mercato del legno.
Quindi queste sono le tre aziende principali per la produzione del legno lamellare in Europa, e tutte hanno dietro storie di sacrifici, determinazione e forza d'animo, tutte qualità che contraddistinguevano i loro fondatori.
COMMENTA L'ARTICOLO