Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle: rimedi naturali fai da te
Pulire le sedie in tessuto senza rovinarle sembra impossibile ma in realtà utilizzando rimedi naturali come un po’ d’acqua, bicarbonato e sapone possiamo pulire le sedie in tessuto senza rovinarle.
![]() |
Sedie in tessuto (foto di jeanvdmeulen - Fonte: https://pixabay.com) |
Indice
-
Le sedie in tessuto
-
Rimedi naturali fai da te per pulire le sedie senza rovinarle
-
Altri rimedi naturali per pulire le sedie in tessuto
-
Prodotti commerciali per pulire i tessuti
Le sedie in tessuto
Le sedie assieme al tavolo, in cucina o in soggiorno, assieme al divano sono gli arredi della casa più utilizzati in assoluto per sedersi, per mangiare, per riposarsi e tanto altro ancora. No dei casi più frequenti è sporcarle mentre stiamo mangiando quando per esempio ci cade un pezzo di cibo o mentre stiamo bevendo cade un sorso di vino (a chi non è mai capitato) o se avete bambini piccoli è matematico che prima o poi vengano sporcate.
La soluzione è acquistare sedie in alluminio o plastica (in alcune cucine moderne stanno anche bene) oppure pulire le sedie in tessuto senza rovinarle. Essendo molto utilizzate dai membri della famiglia purtroppo con il tempo sono soggette a sporcarsi e se le sedute sono in tessuto a volte le macchie non vanno via oppure per paura di rovinare le sedie in tessuto lasciamo la macchia e magari mettiamo un copri sedia sopra.
Vediamo in questo articolo qualche consiglio utile per pulire le sedie in tessuto senza rovinarle con rimedi naturali e low cost. Vediamo quindi, come utilizzando prodotti che troviamo in commercio o prodotti naturali con materiali che abbiamo in casa, sia possibile pulire le sedie in tessuto facendole tornare come nuove. Anche se non si sporcano sarebbe bene almeno una volta l’anno dare lo stesso una pulita al tessuto delle sedie per eliminare polvere e batteri.
Rimedi naturali fai da te per pulire le sedie in tessuto senza rovinarle
Per iniziare per pulire le sedie in tessuto senza rovinarle utilizziamo l’aspirapolvere; con il beccuccio sottile oppure con l’apposita spazzola per tessuti (l’importante è che abbia delle setole morbide) passiamo energicamente più volte sullo schienale e sulla seduta, nel senso della trama del tessuto, in modo da eliminare lo strato di polvere presente. In questo modo il tessuto della sedia tornerà più morbido e piacevole al tatto e agevola anche la nostra salute avendo eliminato la polvere. Fatto questo procediamo col passo successivo, ovvero togliere le macchie e ridare lucentezza al tessuto della sedia.
Per fare questo utilizziamo un classico “rimedio della nonna” sempre utile quanto efficace ovvero prepariamo a casa un composto assolutamente naturale composto da acqua tiepida, una piccola quantità di aceto di vino bianco e per togliere l’odore dell’aceto e dare un po’ di profumo aggiungiamo qualche goccia di olio di mandorle dolci che è molto delicato. L’aceto bianco rende i colori più vivaci senza rovinarli e abbatte tutti gli acari annidati nel tessuto.
Messo in un contenitore questi tre ingredienti “magici” mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno in modo da renderlo omogeneo, versatelo in un vaporizzatore spray e spruzzatelo sulle macchie presenti sul tessuto delle sedie. Ora prendete un panno in microfibra umido, strofinate bene e lasciate asciugare.
In alternativa per pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, utilizziamo un altro rimedio naturale fai da te. Sempre dopo aver passato l’aspirapolvere per togliere la polvere e lo sporco, prepariamo un’altra “soluzione magica”, questa volta con sapone di Marsiglia e olio di Eucalipto. Comprate un panetto di sapone di Marsiglia (in alternativa possiamo anche realizzarlo a casa) e strofinatelo bene sulla macchia, dopo averla inumidita, fintanto che non vediamo la classica schiumetta che fa il sapone. Lasciamo agire per circa 15 minuti e una volta passato il tempo passiamo con un panno umido in microfibra. Se volete potete mettere qualche goccia di olio di eucalipto per migliorare la pulizia perché l’olio di eucalipto tende a sgrassare le macchie lasciando anche un gradevole profumo di pulito.
Per finire un altro rimedio ancora più efficace per pulire le sedie in tessuto senza rovinarle è l’uso del vapore. Per fare questo potete usare una vaporella, o un vaporizzatore che sia in grado di emettere vapore a 100 gradi. Il vapore caldo infatti è molto potente per togliere macchie e uccidere i batteri.
Prima di utilizzare la vaporella però, versate un po’ di bicarbonato su tutta la sedia in tessuto e lasciate agire per tre quattro ore e una vota passato il tempo aspirate o spazzolate via il bicarbonato. Ora prendiamo la vaporella e passiamo bene un paio di volte sul sedia in tessuto e vedrete con i vostri occhi l’effetto del risultato. Vi consiglio di mettere qualche goccia di olio essenziale nel serbatoio della vaporella per profumare e igienizzare ulteriormente.
Questi sono tre semplici rimedi fai da te alla portata di tutti per pulire le sedie in tessuto senza rovinarle. In alternativa se non volete utilizzare questi rimedi naturali (che tengono conto anche della sensibilità ambientale) potete sempre andare in negozio ed acquistare i prodotti sintetici a spruzzo per pulire le sedie in tessuto. A voi la scelta!
Prodotti commerciali per pulire i tessuti
Se non hai tempo e voglia di pulire le sedie in tessuto o il divano del soggiorno con i rimedi naturali appena descritti puoi sempre utilizzare prodotti chimici commerciali efficaci e sicuri. Si tratta di detergenti da spruzzare o applicare sulle superfici da pulire o smacchiare e strofinare con un panno. Si lascia agire per qualche minuto e poi si ripassa con un altro panno per pulire. In ogni caso basta leggere sul retro della confezione le istruzioni e le modalità d'uso. Questi prodotti sono pratici, economici e si possono trovare facilmente in negozio o su amazon.
poltrone, tappeti, include 2 QM per tessuto,
2 panni in microfibra e 1 spazzola premium extra
Oltre a questi prodotti in alternativa si possono utilizzare anche dei pulitori a vapore acqueo in grado di rimuovere sporco e polvere e far tornare i tessuti di sedie e divani splendenti come una volta.
Rimuove lo Sporco, Liquidi e le Macchie
COMMENTA L'ARTICOLO