Come togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo

Come togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo 

Vediamo com’è possibile togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo utilizzando prodotti naturali low cost che possiamo trovare in casa.

fornelli-piano cottura-cucina
Come togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo (foto di alondav - Fonte: https://pixabay.com)


Mangiare si sa è una delle cose più belle del mondo e per noi italiani, che vantiamo la cucina migliore del mondo, non è solo un piacere della vita ma una vera filosofia di vita. Mangiare bene ci aiuta a vivere meglio e a stare in salute. Per mangiare però bisogna anche cucinare e anche qui, noi italiani, dalle tradizioni locali agli chef stellati della cucina italiana che si rifanno sostanzialmente alle origini e quindi al modo di cucinare delle nostre nonne, è una vera e propria arte. Tornando a noi, sia che siamo più o meno bravi in cucina, nel momento in cui prepariamo i cibi inevitabilmente sporchiamo la cucina e quindi si pone il problema di come togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo. È importante infatti pulire subito il piano cottura subito dopo avere finito di cucinare e mangiare e subito dopo aver lavato i piatti (per chi ha la lavastoviglie nel mentre si lavano i piatti in lavastoviglie) uno per eliminare i brutti odori (se lasciamo lo sporco sulla cucina non solo è brutto da vedere ma poi si sentirà un odore fastidioso difficile da rimuovere) e due perché prima puliamo e meno fatica faremo a togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo. Si avete capito bene, senza rovinarlo; infatti è importante a seconda del materiale con ci è fatto il vostro piano cottura, fare attenzione e utilizzare i prodotti giusti per non rovinarlo. Vediamo in questa guida come togliere le maccchie dal piano cottura senza rovinarlo utilizzando prodotti naturali low-cost.

Leggi anche: Come sistemare una cucina


piano cottura-acciaio inox-fornelli-cucina
Piano cottura in acciaio inox (foto di PhotoMIX-Company - Fonte: https://pixabay.com)

Metodi e materiali per togliere le macchie dal piano cottura passo dopo passo

Come dicevamo prima per togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo è importante agire tempestivamente per evitare che lo sporco si solidifichi e faccia una crosta dura difficile da rimuovere. Se prendiamo subito un panno umido o una spugnetta passiamo sopra la macchia senza strofinare o agire con forza; questo serve per rimuovere il grosso dello sporco, specie se ci sono olio o sostanze zuccherine. 

Piano cottura in acciaio inox

Per pulire la cucina e togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo è importante considerare il materiale con cui è fatto il piano cottura della nostra cucina, perché in base al materiale con cui è fatto sceglieremo il prodotto più adatto e valuteremo come agire. Se per esempio abbiamo un piano cottura in acciaio inox possiamo utilizzare una spugna umida e un po’ di detersivo neutro agendo in modo energico sopra l’alone della macchia facendo movimenti circolari seguendo la direzione della satinatura del metallo; l’importante è non sfregare con forza avanti e indietro e soprattutto usare la spugnetta dalla parte morbida e non da quella più dura, o peggio ancora usare spugnette di ferro. Queste inevitabilmente puliranno meglio ma strisceranno il piano cottura; meglio usare la parte morbida e passare più volte e come dicevamo prima pulire subito la macchia appena abbiamo finito di mangiare quando è ancora fresca e non si è seccata o indurita. Se per caso è passato del tempo, oppure non abbiamo voglia di pulire subito, e dovessero esserci delle incrostazioni che si sono solidificate non facciamoci prendere dal panico; prendiamo una spugna imbevuta di aceto di vino bianco riscaldato e andiamo ad agire sulla macchia sempre con la parte morbida della spugna. Questo è un ottimo rimedio naturale per togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo e lucidare il piano cottura senza usare prodotti chimici che troviamo in commercio. L’importante è non usare assolutamente prodotti detergenti corrosivi a base di cloro come la candeggina che andrebbero a rovinare il piano cottura in modo permanente.

Piano cottura in vetro temperato

Se in cucina abbiamo un piano cottura in vetro temperato o smalto lucidato dobbiamo procedere diversamente. Prendiamo una spugna bagnata con dell’acqua calda e passiamo il piano cottura facendo una leggera pressione sempre usando il lato morbido della spugna. Per togliere le macchie più ostinate ci viene in aiuto il bicarbonato in polvere perché svolge una tenue ma molto efficace azione abrasiva e detergente ideale per togliere le macchie dal piano cottura senza rovinarlo. Prendiamo il bicarbonato solido, lo mescoliamo assieme a del succo di limone, e lo versiamo a secco sopra il piano cottura e sopra le macchie. Lasciamo agire per qualche minuto e quando vediamo cominciano a disciogliersi, con un panno umido o un’altra spugna laviamo il piano cottura con un comune detersivo per piatti. Ora con un panno bagnato passiamo la superficie lavandola e per finire con un panno in microfibra asciutto e pulito asciughiamo tutta la superficie; vedrete il risultato sarà stupefacente.

piano cottura-induzione-fornelli-cucina
Piano cottura a induzione (foto di Myriams-Fotos - Fonte: https://pixabay.com)


Piano cottura in vetroceramica

Anche qui per pulire un piano cottura in vetroceramica vale la stessa regola ovvero usare panni o spugne dalla parte morbida ed evitare assolutamente sostanze acide a base di cloro che potrebbero rovinare o opacizzare il piano cottura. Per togliere le macchie dal piano cottura in vetroceramica senza rovinarlo possiamo usare un detergente per vetri a base di alcol, lasciamo passare qualche minuto finchè vediamo che le croste iniziano disciogliersi e infine passiamo con un panno bagnato con acqua calda o tiepida e asciughiamo accuratamente con un panno in microfibra che assorbe meglio l’acqua senza lasciare residui.

Piano cottura in vetroceramica (foto di sferrario 1968 - Fonte: https://pixabay.com)

Piano cottura a induzione

Un caso particolare lo dobbiamo dedicare ai piano cottura induzione; questi infatti sono molto utilizzati nelle case di nuova costruzione per via dei vari vantaggi che hanno, e molti in caso di ristrutturazione o di installazione di una nuova cucina si fanno mettere il piano cottura a induzione. Questo piano cottura è molto delicato e si può strisciare facilmente. Per pulire un piano cottura a induzione senza rovinarlo basta usare un panno in micro fibra inumidito con acqua calda e passare con movimenti circolari e delicati senza agire con forza. Se dovessero esserci macchie di olio o sostanze grasse basterà pulirlo utilizzando del comune detersivo per piatti. Se anche questo non dovesse essere sufficiente, perché le macchie sono li da tempo e hanno formato una crosta difficile da togliere, allora potete acquistare un prodotto specifico, adatto anche per piani cottura in vetroceramica, che hanno un alto potere lavante e una bassa aggressività, adatti e indicati quindi per questo genere di superfici.

Leggi anche: Eliminare i cattivi odori in casa



Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.