Come fare una mascherina antivirus fai da te

In tutti gli stati del mondo ormai sono in vigore una serie di normative che impongono l'utilizzo delle mascherine antivirus all'interno dei locali pubblici e in alcune occasioni anche in strada o all'aperto.

La grande domanda improvvisa di questo dispositivo di protezione ha messo in seria difficoltà le aziende produttrici che non sempre riescono a soddisfare tale domanda questo ha causato spesso una difficoltà nel reperimento di queste mascherine e molti, per ovviare al problema, si sono ingegnati a costruire delle mascherine fatte in casa.

mascherina-antivirus-fai-da-te
 

Ottieni una maschera partendo da una T-shirt

mascherina-da-maglietta

  1. Inizia con una vecchia maglietta, preferibilmente 100% cotone, l'importante è che non dev'essere troppo sottile. Parti disegnando con un pennarello i bordi della maschera, la linea inferiore deve combaciare con la parte inferiore delle maniche. Fai attenzione che la parte che dovrà andare sopra il viso sia abbastanza grande da coprire naso e bocca.

  2. Taglia con una forbice seguendo le linee appena segnate e facendo attenzione a tagliare entrambi i lati della maglietta in modo che alla fine sia composta da due strati.

  3. Inserisci un pezzo di carta assorbente tra i due strati della maglietta e fissalo con una spilla da balia. Questo farà da filtro aggiuntivo.

  4. Fissa la mascherina attorno al viso coprendo bene naso e bocca. Lega le cinghie superiori sotto la parte posteriore della testa e le cinghie inferiori nella parte superiore della testa. In questo modo si avrà un'aderenza perfetta fin sotto il mento.

Potrebbe interessarti anche: Come disinfettare la casa da virus e batteri

 

Ottieni una maschera partendo da un fazzoletto di stoffa

mascherina-da-fazzoletto


  1. Inizia prendendo un fazzoletto di stoffa e due fascette oppure anche due elastici vanno benissimo purchè siano abbastanza comodi.

  2. Cerca di formare una bella linea dalla parte lunga piegando a metà il fazzoletto.

  3. Posiziona un pezzo di carta assorbente al centro del fazzoletto. Dopodiché piega la parte superiore in basso e la parte inferiore in alto, in modo che la carta rimanga fissata più o meno al centro dentro il fazzoletto piegato.

  4. Posiziona il primo elastico a circa 1/3 di distanza dall'estremità del fazzoletto. Poi posiziona con cura il secondo elastico sempre a 1/3 di distanza dall'estremità opposta del fazzoletto. Alla fine i due elastici dovranno essere distanti circa un palmo di mano.

  5. Infine piega il lato sinistro verso il centro, e poi piega anche il lato destro sempre verso il centro, infilando il lato destro nella linguetta del lato sinistro.

Video tutorial di come fare

in questi brevi video vi verranno mostrati altri metodi molto semplici per fare le mascherine:

Video 1: Mascherina facile e veloce

mascherina-facile-e-veloce
 

Video 2: Mascherina fai da te facilissima da fare

mascherina-antivirus-facilissima
 

Video 3: Mascherina con il piatto

mascherina-con-il-piatto
 

Video 4: Mascherina con tasca per filtro

fare-mascherina-con-tasca-filtro

 

Consigli per il giusto utilizzo della mascherina fai da te

  • Non indossarla a casa e non indossarla in macchina, a meno che tu non sia con persone che non fanno parte del tuo normale gruppo familiare.
  • Non indossarla più del necessario - indossala solo quando sei in un luogo pubblico, come un supermercato, dove potresti trovarti a meno di 1 metro dalle altre persone.
  • Non toglierti la maschera fino a quando non sei a casa o in un posto dove puoi lavarti le mani.
  • Quando rimuovi la maschera, evita di toccarne la parte anteriore poiché potresti rischiare di venire a contatto con goccioline infette presenti all'esterno della maschera.
  • Rimuovere e gettare di volta in volta l'inserto di carta assorbente. Lavare accuratamente il ​​resto della mascherina con acqua e sapone, immergendola per due minuti e poi risciacquandola.
  • Lavati le mani e disinfetta con candeggina o alcool tutto ciò che hai toccato dopo aver tolto la maschera. Non riutilizzare mai la maschera prima di lavarla.
  • La prossima volta che indosserai la maschera, ricordati di inserire all'interno la carta assorbente.
  • Se hai sintomi - naso chiuso, tosse, febbre - rimani dentro in casa.

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.