Arredo da giardino fai da te
Arredo da giardino fai da te
Spesso i nostri giardini non vengono molto presi in considerazione a livello di arredo perché la nostra attenzione per i dettagli è tutta concentrata all'interno della casa, ma anche il giardino ha un ottimo potenziale decorativo che non bisogna sottovalutare.
Il bello poi è che ci sono moltissime alternative con il fai da te che possono veramente fare la differenza e dare grosse soddisfazioni una volta terminate.
In questo articolo vedremo come realizzare alcuni complementi d'arredo per il giardino semplici e poco costosi che siano alla portata di tutti, ma molto efficaci a livello estetico.
![]() |
Foto di Free-Photos, Fonte:Pixabay.com |
Salotto con bancali
La soluzione più gettonata è senz'altro il salotto da esterno realizzato con i bancali in legno.
Un'idea decisamente carina, versatile e relativamente economica (dico relativamente perché comunque acquistare dei bancali in buone condizioni costa un pochino) per creare un angolo relax nel vostro giardino dove poter invitare anche dei vostri amici durante le serate estive.
Partiamo vedendo che materiale dovrete procurarvi per realizzarlo:
- PALLET
- LEVIGATRICE
- VERNICE PER LEGNO (del colore che preferite)
- IMPREGNANTE
- TRAPANO
- METRO/CORDELLA METRICA
- CUSCINI
- COPERTE
- LUCINE
Cominciate levigando i bancali in modo da renderli lisci e levare eventuali schegge o altro, poi passate una mano di impregnante e aspettate che si asciughi bene.
Una volta che l'impregnate sarà perfettamente asciutto passate la prima mano di colore che avete scelto e lasciatela asciugare, poi la seconda e una volta asciutta date l'ultima mano di impregnante che proteggerà il legno dall'umidità e dalle intemperie.
Quando sarà tutto asciutto cominciate a creare la struttura su una base di appoggio in modo da montarla dritta e perfettamente stabile, per questa operazione vi occorrerà il trapano.
Una volta costruite le varie sedute (un'ottima idea sarebbe quella di realizzare due divanetti a due posti e due poltrone in modo da avere 6 posti a sedere in totale) potete procedere a decorare il tutto quindi attaccare le lucine sui lati dei divanetti e mettere i cuscini e le coperte.
Il risultato finale sarà veramente sorprendente e d'impatto, inoltre d'estate potrete utilizzarlo tantissimo!
![]() |
Foto di ArtTower, Fonte:Pixabay.com |
Sedia sospesa
Ottima idea se avete un bell'albero robusto in giardino e vi piace accoccolarvi con una coperta sotto la sua ombra, infatti questa sedia è pensata per rilassarsi mentre si legge un libro.
Molto semplice da realizzare, vi basterà procurarvi:
- ANELLO DI METALLO GRANDE (prendetelo in base alla grandezza che volete dare alla sedia, meglio quindi essere abbastanza generosi se volete accoccolarvi dentro)
- TESSUTO CANVAS che andrete poi a cucire voi o con l'aiuto della vostra sarta di fiducia (questo perché è necessario utilizzare una macchina da cucito)
- CINGHIE ROBUSTE che riescano a sostenere poi il vostro peso
- LUCINE
- CUSCINI COLORATI
Amaca
![]() |
Foto di Pexels, Fonte: Pixabay.com |
Un grande classico per l'arredo da giardino resta sempre l'amaca che da quel tocco tropicale all'intero ambiente, soprattutto se riuscite a creare dei pezzi caratteristici e con il fai da te è decisamente possibile. Ma vediamo il materiale necessario:
- 6 PALI DI LEGNO di cui 4 andranno segati a metà (Meglio preferire pali in legno trattati a pressione perché hanno una durata e una resistenza maggiori rispetto a quelli normali)
- BLOCCHI CON CHIODO E CATENA
- TELO ROBUSTO
- CUSCINI
- COPERTE COLORATE E CON FRANGE
- Con l'aiuto di una sega tagliate a metà 4 dei pali in legno (SIATE PRECISI quindi munitevi sempre di metro e livella per controllare che sia tutto perfettamente in appoggio e della stessa misura)
- Create un rettangolo con i due pali più lunghi e uno segato in due, fissateli con l'aiuto di un trapano e chiodi molto grossi
- Procedete creando due triangoli alle estremità più corte del rettangolo con altri due pali segati in due. (ovviamente i triangoli devono svilupparsi verso l'alto)
- Infine andate a fissare sui vertici dei triangoli le due estremità dell'ultimo palo rimasto che servirà da sostegno per il telo
- Praticate un foro per parte dove inserire il chiodo con la catena alla quale andrete ad appendere poi il vostro telo
- Finite decorando il tutto con cuscini e coperte colorate
Cabana all'aperto
Quest'ultima idea è senz'altro quella più particolare ed è consigliata per chi ha un giardino abbastanza spazioso e ricco di alberi che vadano ad enfatizzare poi il progetto finale.
La cabana all'aperto è decisamente un progetto particolare e molto originale che difficilmente troverete in altri giardini e che è molto bello unire a salottini esterni realizzati con bancali in legno o salotti in stile arabo che magari si racchiudono attorno ad un bel caminetto all'aperto.
Il materiale che vi servirà per realizzare la cabana è il seguente:
- ASSI DI LEGNO (da decidere in base alla grandezza che volete dare alla struttura, quindi vi basterà portare il progetto con le misure al vostro falegname che saprà consigliarvi)
- TRAVI
- TELO IMPERMEABILE
- TRAPANO
- MATERASSO AD ARIA
- CUSCINI PLAID
- CESTE IN YUTA
- LUCI A LED IN FILO
- CACTUS
- SCACCIA PENSIERI
Finita la struttura potrete procedere fissando il telo impermeabile sul tetto della cabana e facendolo correre anche lungo i lati. Procedete poi alle decorazioni posizionando all'interno il materasso ad aria e ricoprendolo con coperte colorate e cuscini decorati. A piacimento poi mettete cactus,ceste in yuta e scaccia pensieri per conferire maggior atmosfera al tutto. Completate l'opera fissando le luci a led sul tetto della cabana. Avrete così un angolo unico nel vostro giardino che tutti vi invidieranno.
Per finire...
In realtà potremmo andare avanti facendo un elenco infinito di possibilità per decorare il vostro giardino, ecco perché ve ne indicherò ancora alcune per darvi qualche altro spunto che spero possa esservi utile:
- GAZEBO IN LEGNO CON SALOTTO
- SALA DA PRANZO ESTERNA CON CUCINA ALL'APERTO (ottima idea se vi piace friggere e grigliare, magari potete anche aggiungere un forno per pizze per le serate con gli amici)
- ORTO VERTICALE CON SCATOLE IN LEGNO PER LA FRUTTA (utile e veramente efficace esteticamente, vi assicuro che sono bellissimi)
- DIVISORI IN LEGNO PER DIVIDERE I VARI AMBIENTI DEL GIARDINO
- DIVANO LETTO SOSPESO (ottimo per chi non ha giardini molto spaziosi)
- PANCHINA CIRCOLARE (bellissima idea se avete alberi importanti nel vostro giardino, parlo ad esempio di alberi che sono nelle case da diverse generazioni e che hanno un tronco molto grande)
- PANCA ANGOLARE IN LEGNO (perfetta se il giardino è risicato ma avete un bel portico)
COMMENTA L'ARTICOLO