Come arredare la cucina in maniera originale

Arredare la cucina può sembrare facile e scontato ma non è sempre così, perché riuscire ad arredare un ambiente in modo pratico, funzionale ma con stile non è così facile come sembra. La cucina poi è un ambiente che necessità di essere funzionale e pratico da usare, senza troppi impicci e rispettando le misure standard di utilizzo (parlo delle misure minime di distanza tra i vari mobili).

In questo articolo vedremo come arredare la cucina di casa vostra e anche qualche proposta pratica che potrebbe esservi utile e da cui prendere spunto.

 
come arredare la cucina
Come arredare la cucina (foto di justinedgecreative - Fonte: pixabay.com)


Come scegliere i mobili

Partiamo dalla scelta dei mobili e poi passeremo alle finiture che devono essere scelte ad hoc. Prima di scegliere il mobilio per la vostra cucina dovete necessariamente fare due cose:

  1. PRENDERE LE MISURE - necessarie per scegliere i mobili della grandezza esatta essendo che vanno messi ad incastro
  2. INDIVIDUARE LO STILE PIU' ADATTO - perché in base all'arredo dell'intera casa dovrete scegliere i mobili che meglio si intonano allo stile generale 

Una volta considerate queste due cose potete procedere alla scelta dei mobili, misure alla mano, e scegliere quelli che più vi piacciono. Per sceglierli vi basterà affidarvi ad un mobilificio di fiducia in modo che possano consigliarvi quelli che fanno di più al caso vostro.


Finiture

Si dovrà poi passare alle finiture della cucina ossia:

  • PARA-SPRUZZI
  • PIANO DI LAVORO
  • LAVANDINO
  • PIANO COTTURA e FORNO

Considerate tutte finiture perché vanno ad abbellire i mobili e dargli quel tocco in più a livello stilistico e visivo. Per quanto riguarda para-spruzzi e piano di lavoro è bene scegliere materiali che si sposino bene tra loro in modo da dare una sorta di continuità a tutto l'insieme. La scelta dei materiali deve sempre essere fatta per cognizione di causa in base allo stile dei mobili che avete scelto, quindi non va bene mettere un piano cottura smaltato su un mobile da cucina in stile rustico, dovrete prediligere il marmo che è molto più adatto.

Per quanto riguarda lavandino, forno e piano cottura andranno scelti sempre in base allo stile generale in modo che possano essere perfettamente in tono (MAI SCEGLIERE COMPLEMENTI D'ARREDO A CASO, SEMPRE CON METODO). 


Come arredare una cucina moderna

Vediamo ora il primo esempio pratico che volevo proporvi in quanto uno dei più in voga in assoluto ora, uno stile moderno, minimale che non lascia nulla al caso e mantiene elementi indispensabili e non un'accozzaglia di mobili e decorazioni.

Cominciamo sempre dai mobili che si caratterizzano per colori neutri e semplici come:

  • Bianco
  • Nero
  • Color Legno (Ciliegio, Faggio, ecc)

Hanno linee decise e sono spesso caratterizzati da elementi di design che li caratterizzano e li distinguono dal resto dei mobili, ecco perché non necessitano di troppi elementi decorativi.

Passando alla scelta del piano cottura di solito è preferibile un piano ad induzione perché molto semplice ma elemento di design, passando poi al forno sceglietelo semplice ma d'effetto, quindi un modello moderno e con linee decise. Stessa cosa vale per piano cottura da preferire in materiali puliti e semplici,come anche il para-spruzzi. Ricordate se optate per questo stile dovete cercare elementi d'effetto che bastino da soli per arredare l'ambiente.

Di solito queste cucine sono anche caratterizzate da piani cottura su isole o penisole in mezzo alla cucina che possono anche essere dotate anche di un bancone con sgabelloni per la colazione.


Come arredare una cucina rustica

Passiamo ora allo stile rustico che è sempre uno di quelli più utilizzati e apprezzati nelle case di campagna perché molto caldo, accogliente e in tono con l'ambiente esterno.

Si tratta di mobili molto più classici e vecchio stile, dove i materiali più indicati sono:

  • Legno pieno - per i mobili che di solito sono di colori abbastanza scuri e caldi (Noce, Mogano e Quercia)
  • Marmo per il piano di lavoro
  • Rame
  • Pietra per le finiture
  • Piastrelle in ceramica per il para-spruzzi

Di solito caratterizzate da grandi piani di lavoro e di cottura, adatti a preparare molte pietanze e a cucinare spesso. L'arredo di queste cucine è sempre molto ricco, caratterizzato anche da pentole in rame appese alle pareti, magari con un bel caminetto a capo della sala da pranzo caratterizzata da un grande tavolo in legno e sedie in paglia.

Conclusioni

Per arredare la vostra cucina quindi è necessario studiare tutto nei minimi dettagli e scegliere il mobili che più si addice a voi e all'intero ambiente. Con un pò di accorgimenti vedrete che il risultato finale sarà davvero sorpendente.

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.