Come difendersi dalle zanzare tigre

Uno dei problemi più fastidiosi dell'estate sono le zanzare tigre. Questi insetti infastidiscono non solo le nostre serate all'aperto, ma possono rappresentare anche un rischio per la salute, in quanto possono trasmettere malattie come la dengue, la chikungunya e il virus Zika.

Come fare per difendersi dalle zanzare tigre? Quali sono i metodi più efficaci per tenere lontani questi fastidiosi insetti e godersi serate estive tranquille e sicure? In questo articolo, cercheremo di fornire tutte le informazioni necessarie per difendersi dalle zanzare tigre e godersi l'estate senza preoccupazioni.

Scoprirete cosa sono le zanzare tigre, come riconoscerle e quali sono i loro comportamenti tipici. Vi insegneremo anche a preparare la vostra casa e il vostro giardino per tenere lontane queste fastidiose creature e quali sono i rimedi naturali e i prodotti repellenti più efficaci.

come difendersi dalle zanzare tigre
Zanzara tigre con le sue caratteristiche striature bianche
(foto di Wikilmages - Fonte: pixabay.com)

Cos'è la zanzara tigre

La zanzara tigre è una zanzara proveniente dalle zone calde e umide del nostro pianeta che è mediamente più grande e più aggressiva della zanzara comune a cui eravamo abituati ed è caratterizzata da striature bianche che ricordano il mantello delle tigri; inoltre la zanzara tigre, a differenza di quella normale che punge solo di sera, questa punge durante tutte le ore del giorno.

La zanzara tigre è apparsa in Europa e nel nostro paese circa una decina di anni fa e grazie all'innalzamento delle temperature e alla trasformazione e tropicalizzazione del clima anche alle nostre latitudini (estate sempre più calde e umide e inverni miti) e la mancanza di predatori naturali come i pipistrelli hanno fatto si che le zanzare normali e le zanzare tigri trovassero terreno fertile per proliferare.

Non è affatto semplice combattere contro questi fastidiosi insetti che in alcune regioni del Mondo per quantità e per mancanza di difese sono causa di mortalità: le zanzare infatti, succhiando il sangue, sono portatrici di malattie infettive.

Ecco che nel nostro piccolo possiamo difenderci dalle zanzare con rimedi naturali.


autan contro zanzare tigre

Cosa può provocare la puntura della zanzara tigre

Anche per questo tipo di zanzara è la femmina che punge e non il maschio, perchè ha bisogno di nutrirsi di sangue per far crescere le larve. Le zanzare tigre e le zanzare normali amano vivere in mabienti umidi, vicino alle piante e dove c'è presenza di acqua. La zanzara tigre oltre a provocare fastidiosi eritemi con gonfiore e prurito in alcuni casi (che per fortuna si verificano raramente) può anche provocare i seguenti danni:

  • reazioni allergiche e anafilattiche più o meno gravi;
  • trasmissione di malattie attraverso la trasfuzione del sangue;
  • portatrici di malattie anche mortali come la malaria
  • veicolo e trasmissione di visrus come: virus Zika, virus della febbre dengue, visrus della febbre gialla, virus della malattia chikungunya, virus che causa l'encefalite.


>> LEGGI ANCHE: Liberati dalle zanzare: ecco i migliori scaccia zanzare


Come difendersi dalle zanzare tigre: la prevenzione

La prevenzione è l'arma vincente per allontanare, combattere e sconfiggere la zanzara tigre e la zanzara normale, e la prevenzione deve essere fatta a due livelli:

  • livello istituzionale
  • livello privato

A livello istituzionale per esempio il Comune deve individuare le aree e le zone potenzialmente a rischio di focolai dove si trovano milioni di larve ed eliminare il problema alla radice. Poi deve periodicamente disinfestare tutte le aree verdi della città, parchi pubblici e giardini, e zone in cui c'è ristagno di acqua come fontane e aiule, utilizzando sostanze naturali e non nocive per animali e persone. Infine dovrebbe per esempio reintrodurre, attraveso il Corpo Forestale e altre forze di Polizia ambientale, dei predatori naturali come i pipistrelli che si cibano di insetti e zanzare eliminando il problema in modo del tutto naturale.

A livello privato ad esempio possiamo utilizzare repellenti vari da applicarci sulla pelle, evitare profumi che possono attirare le zanzare, se abbiamo dei vasi con delle piante in terrazzo svuotiamo i sottovasi almeno una volta al girono ed evitiamo di lasciare l'acqua stagnate o al massimo mettiamo un filo di rame, facciamo installare sulle nostre finestre le zanzariere metalliche. oppure zanzariere elettriche che non fanno rumore e possono essere messe in camera da letto o in ufficio.

zanzariera elettrica zanzare tigre

Rimedi naturali: una trappola antizanzare

Invece di utilizzare il classico DDT, cioè prodotti a base chimica, ci sono molti modi per sconfiggerele zanzare in modo naturale come ad esempio le classiche candele alla citronella, da posizionare in casa o in giardino, che oltre ad allontanare le zanzare profumano piacevolemnte l'ambiente. Se invece non possiamo fare a meno dell piante cerchiamo di utilizzare piante che allontanano le zanzare come ad esempio geranio, lavanda, menta e basilico molto efficaci.

citronella

Vediamo ora in questo video un metodo semplice, veloce, naturale ed economico per realizzare una trappola micidiale per le zanzare. Tutto quello di cui abbiamo bisogno per fare questa miscela antizanzare è:

  • una bottiglia di plastica tagliata a metà;
  • 250 ml di acqua calda bollente;
  • una bustina di lievito di birra;
  • 4 cucchiai di zucchero da cucina.


Quali sono i repellenti: pregi e difetti

I migliori repellenti rimangono sempre quelli chimici che però possono essere dannosi per l'ambiente e per la nostra salute e quella dei nostri bambini e amici a quattro zampe. I classici repellenti utilizzati sono le pastiglie antizanzare da mettere in appositte macchinette che colleghiamo alla presa elettrica di notte in camera da letto. Le pastiglie emanano un odore sgradevole ma questo odore ce lo respiriamo tutto e non fa benissimo. Lo stesso vale per i fumetti che accendiamo con l'accendino ed emanano fumo che fanno allontanare le zanzare. Anche in questo caso vanno a rovinare l'aria che respiriamo oltre a essere pericolosi se abbiamo dei bambini piccoli. Possiamo anche applicare sulla pelle l'Autan che è un repellente spray oppure roll on da spargere sulla pelle. Questo rimedio è efficace anche se avremmo la sensazione di avere la pelle unta e con un forte profumo. In alternativa a tutti quest isistemi molto utile ed eddicace sono i repellenti di nuova tecnologia a ultrasuoni che allontanano le zanzare in modo del tutto sicuro; un'ottima alternativa a pastiglie, fumetti, candele e altri sistemi.

antizanzare ultrasuoni

Cosa fare quando veniamo punti da una zanzara

La cosa fastidiosa delle zanzare non è solo il ronzio ma il fatto che quando ci pungono viene fuori un eritema che può durare per qualche minuto e che ci fa prurito. Quando veniamo punti da una zanzara la cosa migliore da fare è utilizzare le pomate a base di cortisone o di sostanze antistaminiche, da applicare nella zona interessata, per ridurre il gonfiore e il prurito. La tendenza infatti è quella di grattare o farci la classica "croce" con le unghie ma serve a ben poco. L'applicazione di queste pomate è davvero efficace, come le pomate che possiamo trovare anche in erboristeria a base di ammoniaca o all'arnica.

Altri rimedi naturali per contrastare la reazione cutanea provocata dalla puntura della zanzara tigre sono:
  • gel a base di aloe vera applicato direttamente;
  • tea tree oil mescolato a l'olio d'oliva e sparso sopra la puntura;
  • cipolla tagliata a metà e lasciata sopra il bulbo per circa 5 minuti;
  • miele applicato direttamente sopra la puntura;
  • bicarbonato mescolato con acqua;
  • oli essenziali (olio di rosmarino, lavanda o cedro) da applicare con un cotonfioc;
  • aglio tagliato a metà e strofinato sopra la parte interessata.

Queste sostanze del tutto naturali, sono molto efficaci e hanno proprietà emollienti, antinfiammatorie e disinfettanti senza nuocere alla salute e l'ambiente e vanno applicate direttamente sopra la puntura di zanzara lasciando agire per qualche secondo affinchè facciano effetto.



Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.