Come pulire i serramenti in legno: rimedi naturali efficaci

Come pulire i serramenti in legno: rimedi naturali efficaci

Pulire le finestre è quel compito ingrato che un paio di volte all'anno tocca a tutti noi.
Per farlo è necessario utilizzare una serie di prodotti che permettano di rimuovere lo strato di sporcizia che si forma con una certa facilità. (Parliamo dunque di prodotti chimici e molto tossici)
Ma esistono metodi naturali efficaci che permettano di riportare i nostri serramenti all'antico splendore?
CERTO CHE SI! In questo articolo vedremo come fare per ottenere un risultato impeccabile!
Va detto però che i serramenti in legno con gli anni presentano diversi segni d'usura perché più delicati di quelli in metallo o PVC, quindi non aspettatevi di riportarli come fossero nuovi! (neanche con i classici prodotti ci riuscireste dopo diversi anni d'usura)

Foto di StockSnap, Fonte:Pixabay.com


Rimozione della polvere

Prima di cominciare a pulire a fondo il vostro infisso dovrete necessariamente rimuovere lo strato di polvere che si è formato, così da eliminare bene lo sporco superficiale, come fare?
Vi basterà procurarvi:
  • Catino
  • Panno morbido
  • Acqua CALDA
  • Spazzolino 
Quindi per prima cosa riempite un catino con abbondante acqua calda (anche in base alle finestre che avete in casa, io ne ho abbastanza quindi mi serve parecchia acqua perché comunque è bene evitare di farla diventare completamente nera, quindi cambiatela se necessario) e immergetevi il panno morbido che deve essere tale per evitare di strisciare il legno! Una volta che il panno sarà completamente bagnato strizzatelo dall'acqua in eccesso e cominciate a passare minuziosamente i serramenti in tutti i punti, se negli angoli doveste fare fatica potete aiutarvi con uno spazzolino!
Questo passaggio è molto importante per rimuovere bene lo sporco superficiale.
MI RACCOMANDO : passate bene anche le guarnizioni perché la maggior parte della sporcizia si va ad accumulare proprio li! Infatti vi consiglio anche di posizionare degli stracci sotto le finestre quando le pulite per evitare di sporcare per terra.

Pulizia finale dell'intelaiatura

Potete ora passare alla pulizia finale dell'intelaiatura della vostra finestra (i vetri li lasciamo per ultimi perché altrimenti rischiamo di sporcarli per completare la finestra) che come passaggi è identica a quella appena illustrata tranne che dovrete utilizzare Acqua CALDA + Sapone di Marsiglia (se lo mettete in scaglie meglio perché così andrà a sciogliersi meglio).
Quindi preparate il vostro catino (dopo averlo ripulito) con acqua bella calda e quanto basta di Sapone di Marsiglia (tenete conto che deve fare un pò di schiumetta ai bordi) e immergetevi il panno morbido.
Cominciate a sfregare bene in tutti i punti della finestra aiutandovi sempre con lo spazzolino sulle guarnizioni e sugli angoli. Una volta passata tutta la finestra sciacquate tutto, se con acqua calda meglio, e asciugate con un panno morbido o della carta super assorbente.

Lavaggio dei vetri

Qui ci dilungheremo un pochino perché voglio illustrarvi diverse soluzioni per avere vetri splendenti e privi di macchie e aloni (che personalmente ODIO! Finire di pulire il vetro e trovare ancora qualche macchiolina ostinata o peggio ancora aloni irremovibili) che i detersivi tradizionali tendono purtroppo a lasciare in modo abbastanza evidente e fastidioso.
Ma passiamo alla parte pratica e vediamo i vari rimedi:
  • ACETO BIANCO e BICARBONATO - vi basterà unire ad 1L di acqua calda, 100 g di bicarbonato e 4 cucchiai di aceto bianco. Una volta mescolato bene tutto versate il miscuglio in un contenitore con spruzzino e procedete ad applicarlo sui vetri avendo cura di strofinare bene e poi asciugare con un panno morbido asciutto
  • ACETO E ALCOOL -  metodo analogo è quello di miscelare 500ml di acqua calda con una tazza di alcool e una di aceto. Trasferire tutto in un contenitore dotato di nebulizzatore e spruzzare il tutto sui vostri vetri pulendo e asciugando bene
  • DETERGENTE CON SAPONE NATURALE - in 1L d'acqua calda sciogliete un cucchiaio abbondante di scaglie di sapone (il Marsiglia andrà benissimo). Anche qui solito procedimento dello spruzzino. Ricordatevi sempre di agitare prima di utilizzarlo.

Conclusione

In questi semplici passaggi utilizzando prodotti naturali e non tossici potrete dare nuova vita alle vostre finestre ottenendo risultati assolutamente sorprendenti che devo dire hanno lasciato molto stupita anche me! All'inizio ero scettica perché tante volte per rimuovere sporco ostinato servono solo detersivi appositi ma vi assicuro che questi metodi funzionano davvero e non li cambierei più!
Se volete poi che la vostra casa profumi vi basterà aggiungere alcune gocce di limone nei vostri miscugli e vi assicuro che il profumo è inebriante e decisamente piacevole!


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.