Come scegliere le piante per il giardino
Come scegliere le piante per il giardino
Proseguendo con l'intento di migliorare i nostri giardini e valorizzarli al meglio, oggi parleremo di piante! In un giardino devono senz'altro esserci degli alberi, delle aiuole o comunque piante in genere che fungono da elementi decorativi e possono dare un impronta stilistica allo spazio.
Ricordatevi poi che mettendo degli alberi in giardino contribuite anche alla produzione di ossigeno per il nostro pianeta nel vostro piccolo. Favorire la produzione di ossigeno contribuisce anche alla "pulizia" dell'aria che ne ha sempre più bisogno, quindi perché non fare questi piccolo gesto? utile all'ambiente e anche all'estetica dei vostri giardini, meglio di così non poteva essere!
In questo articolo vedremo la top 5 delle migliori piante da giardino sia a livello estetico che come resistenza e durata negli anni!
![]() |
Foto di Free-Photos, Fonte: Pixabay.com |
Cosa considerare prima di scegliere una pianta?
Per poter decidere le piante più adatte per il vostro giardino dovrete prima prendere in considerazione alcune questioni decisamente fondamentali, ossia:
- POSIZIONE GEOGRAFICA - essa va ad influire tantissimo nella scelta delle piante perché in base alla regione in cui vi trovate ci sono piante più o meno indicate. Al sud non si possono mettere le stesse piante che si mettono al nord per una questione di temperatura che ovviamente nel primo caso è molto più elevata.
- ESPOSIZIONE SOLARE - che va presa in considerazione perché in base ad essa il giardino è più o meno soleggiato, in diversi orari durante il giorno (soleggiato la mattina quando si ha un'esposizione ad EST, soleggiato il pomeriggio quando si ha un'esposizione ad OVEST) e con temperature diverse (con esposizione ad EST avremo meno ore di luce e temperature più basse mentre con esposizione ad OVEST avremo più ore di luce e temperature decisamente più elevate)
- PROGETTAZIONE - importantissima e assolutamente necessaria per collocare le piante nei punti del giardino ottimali sia all'irrigazione che a livello estetico. Non mettete mai le piante a caso nel giardino, oppure solo perché esteticamente vi piacciono di più in un determinato punto, dovete necessariamente pensare alla loro cura e mantenimento.
- VARIETA' - molto importante per il fattore estetico, la varietà di piante va decisamente considerata e studiata nel dettaglio. Scegliete diverse tipologie di piante (alberi, arbusti, aiuole fiorite, ecc) che abbiano anche periodi di fioritura diversi in modo da avere sempre degli sprazzi di colore nel vostro giardino.
Vediamo ora alcune tipologie delle piante più indicate per i giardini.
Arbusti
Si tratta di vegetali molto simili agli alberi in quanto legnosi e dotati di un fusto che però non cresce tanto e quindi i rami restano molto vicini al terreno. I più gettonati per l'impiego nei giardini sono:
- VIBURNO TINO - che ha una splendida fioritura bianca anche durante l'inverno, molto profumato e decisamente bello esteticamente. Ottimo nelle aiuole o per creare delle siepi nel vostro giardino
- WEIGELIA - se avete un giardino abbastanza grande questa pianta cespugliosa fa decisamente al caso vostro. Dall'estetica accattivante grazie ai suoi fiori colorati sulle tonalità del rosa che potrete vedere più volte durante l'anno (basta levare i fiori appassiti per fare spazio a quelli nuovi)
- ALLORO MACULATO - é una pianta che ha bisogno di essere innaffiata spesso e che preferisce zone ombreggiate che vanno a proteggere le sue magnifiche foglie maculate che sono il suo vanto e il motivo del suo nome
Alberi
Passiamo ora agli alberi, soffermandoci però su quelli a fusto medio che possono andare bene per tutte le grandezze di giardino, ossia:
- CILIEGIO DA FIORE - da acquistare durante il periodo della fioritura in modo da scegliere la misura più adatta perché tende a riempirsi molto ed occupare abbastanza spazio. Caratterizzato da fiori rossi e molto vivaci darà un tocco di colore ineguagliabile al vostro giardino
- OLIVO - uno degli alberi più belli e caratteristici che possiate scegliere per i vostri giardini, stupendo tutto l'anno ha un'estetica ineguagliabile a mio avviso. La cosa importante con questi alberi è di prenderli quando sono ancora piccoli in modo che possano adattarsi meglio all'ambiente ed attecchire bene al terreno (spesso piantando olivi già secolari si rischia di perdere l'albero nel giro di poco tempo perché non abituato al terreno e all'ambiente, GLI ALBERI SONO DELICATI E SOPRATTUTTO SONO VIVI, NON DIMENTICATELO)
- MAGNOLIA GRANDIFLORA - decisamente una delle piante più conosciute e utilizzate. Si tratta di un sempreverde quindi manterrà le sue foglie durante tutto l'anno e caratterizzata da una splendida fioritura primaverile dalle tonalità tenui e delicate
Piante fiorite
Chiamate appunto così, le piante fiorite sono caratterizzate da fiori stupendi che hanno un'estetica pazzesca, come:
- ROSE - le più conosciute e le più sfruttate per la loro enorme bellezza, forse tra i fiori più amati dalle donne. Questa pianta preferisce l'esposizione solare intensa ma riesce benissimo ad adattarsi anche a zone ombreggiate essendo una pianta molto forte. Unico difetto è che è una pianta che ha bisogno di essere potata molto spesso in quanto ha una crescita molto rigogliosa e veloce soprattutto
- RODODENDRO - dalla fioritura decisamente stupenda e particolare (non conta più di dieci fiori) questa pianta trova sempre impiego nei giardini grazie al suo aspetto grazioso e al dolce profumo dei suoi fiori. (Quando la pianta produce più di dieci fiori prede il nome di AZALEA)
- ASTILBE - meritevole di un posto nei vostri giardini questa pianta ha una fioritura in grappoli che sembrano quasi delle piccole pannocchie da lontano con tonalità che vanno dal rosso al bianco, e dal giallo al porpora
Conifere
Sono sempre un classico dei nostri giardini perché sono piante molto resistenti e con un'ottima adattabilità ai vari climi e temperature, le più utilizzate sono:
- ABETI e PINI - i più conosciuti e utilizzati soprattutto per giardini di grandi dimensioni perché tendono a crescere molto e anche abbastanza in fretta
- THUIA - predilige le zone soleggiate ed è caratterizzata da un fogliame con colori che variano dal verde smeraldo al blu-argento. Parliamo quindi di una colorazione decisamente degna di nota che può davvero fare la differenza
- GINEPRO - molto semplice da curare in quanto molto robusto e non necessita d una grossa manutenzione, si adatta a praticamente tutti i tipi di terreno ed ha un'ottima estetica e conformazione che vi garantirà di creare splendide siepi
La cosa migliore è comunque sempre quella di affidarsi ad un giardiniere esperto che saprà consigliarvi nel miglior modo possibile e vi seguirà in tutta l'operazione.
COMMENTA L'ARTICOLO