Trucchi per vendere o affittare velocemente una casa
Trucchi per vendere o affittare velocemente una casa
Capita spesso che ci possiede più case di proprietà o magari degli appartamenti in giro per il mondo, anche in località turistiche, debba venderle o metterle in affitto.
Diciamo che questo non è un gran momento per il mercato immobiliare soprattutto per quanto riguarda la vendita che negli ultimi anni è diventata decisamente proibitiva perché quasi nessuno ha abbastanza soldi da spendere quindi normalmente si ricorre all'affitto che è sempre un'ottima soluzione per avere buoni introiti e anche abbastanza regolari soprattutto in questi casi:
- APPARTAMENTI VACANZA IN LOCALITÀ TURISTICHE (mare, montagna o città d'arte)
- APPARTAMENTI PER STUDENTI (se ne possedete uno in zona universitaria sarà facilissimo affittarlo anche ad ottimi prezzi)
- CASE VACANZA
![]() |
Foto di mastersenaiper, Fonte:Pixabay.com |
Portali di vendita/affitto
La prima cosa fondamentale da fare per poter mettere la vostra casa/appartamento sul mercato immobiliare è quello di affidarsi a:
- Agenzia immobiliare che seguirà le pratiche e la vendita/affitto in tutto il suo iter nel miglior modo possibile, in quanto andrete ad affidarvi a dei professionisti (dovrete ovviamente pagare delle spese per la gestione delle pratiche)
- Siti per vendita/affitto delle proprietà che sono utilissimi soprattutto nel caso di appartamenti/case vacanza in quanto la ricerca di queste strutture viene sempre fatta tramite internet quindi quale modo migliore per raggiungere il vostro scopo se non questo?
Foto della proprietà
Parliamo di una parte fondamentale della vendita/affitto di una proprietà perché ricordatevi sempre che l'occhio vuole la sua parte, soprattutto quando si sceglie un appartamento o una casa per le vacanze.
A volte siamo disposti a spendere anche di più rispetto al budget prefissato se troviamo una casa che esteticamente ci piace tanto.
Quindi le fotografie sono importantissime e devono essere studiate e fatte ad hoc considerando vari fattori, ossia:
- INQUADRATURA che deve andare a valorizzare l'ambiente e i vari spazi interni
- PROSPETTIVA che deve essere scelta in modo "furbo" in modo da dare la giusta profondità all'ambiente e renderlo così appetibile al possibile cliente
- LUCE catturata nei momenti giusti per dare il giusto tono agli ambienti
- ARREDO studiato a puntino perché fa veramente la differenza (qualche elemento di design o arredo particolare che catturino lo sguardo dell'osservatore)
- SPAZIALITÀ deve essere valorizzata al massimo per far si che ci si renda bene conto degli spazi interni, di come è distribuito il tutto all'interno della casa
Una cosa importantissima è poi la qualità delle foto che deve essere molto buona, quindi NO alle foto sgranate e poco nitide, devono essere perfette perché anche questo è fattore di serietà ed esperienza.
![]() |
Foto di giovanni gargiulo, Fonte:Pixabay.com |
Servizi inclusi
Un'altra cosa importante da evidenziare bene nella descrizione dell'immobile è la lista dei servizi inclusi, ossia:
- TV
- ARIA CONDIZIONATA
- CUCINA (inclusa di stoviglie e posate)
- FERRO DA STIRO
- LAVATRICE
- LAVASTOVIGLIE
- BIANCHERIA PER IL BAGNO
- BIANCHERIA PER LA CAMERA
- PARCHEGGIO GRATUITO
- WIFI
- ecc
E' bene elencarli tutti senza tralasciarne neanche uno e specificare dove possibile perché qualsiasi tipo di dettaglio è utile.
Tabella delle disponibilità in caso di affitto
Se decidete di affittare la vostra proprietà, magari come casa vacanza, è bene predisporre una tabella delle disponibilità in modo da gestire al meglio le prenotazione evitando di:
- Avere settimane di vuoto
- Avere delle prenotazione sovrapposte
- Scegliere di pagarle voi all'agenzia
- Lasciarle a carico del cliente
- AirBnB
- Holidu
- CaseVacanza
Spero che questo articolo vi sarà d'aiuto sia nel caso in cui decidiate di vendere/affittare la vostra casa ma anche a chi è interessato a trascorrere un periodo in affitto in un posto di mare, montagna o in una città storica per poterla vivere appieno.
COMMENTA L'ARTICOLO