Cabina armadio dietro letto
La cabina armadio è molto utile per organizzare al meglio l'ambiente della camera da letto e posizionarla dietro la testiera del letto potrebbe essere la soluzione migliore.

Camera da letto moderna con cabina armadio dietro al letto (foto di ManuelaJaeger - Fonte: pixabay.com)

Indice
Cos'è la cabina armadio
La cabina armadio è uno spazio appositamente realizzato e ricavato all'interno della camera da letto per eliminare l'armadio e realizzare una piccola o grande (a seconda della grandezza della camera) stanza/ripostiglio dove mettere vestiti e scarpe. Solitamente viene realizzata nel lato affianco al letto matrimoniale oppure ricavata in un angolo della stanza ma una delle ultime tendenze è quella di ricavare la cabina armadio dietro la testiera del letto. La cabina armadio è un'ottima soluzione salvaspazio facilmente ottenibile realizzando una parete in cartongesso anche in caso di ristrutturazione ma ovviamente bisogna avere la metratura adeguata; migliora l'aspetto estetico e organizzativo della stanza. Nel caso di una camera matrimoniale con cabina armadio dietro il letto è possibile dividere la cabina in due con una parete divisoria.
Vediamo
ora in questo video quali sono le dimensioni minime e gli accorgimenti
da adottare prima di ricavare una cabina armadio. Ci sono moltissimi
modi per organizzare una cabina armadio all'interno della camera da
letto, vediamo alcune indicazioni guardando questo video.
Dimensioni minime e organizzazione dello spazio
Come dicevamo ci sono moltissimi modi per ricavare una cabina armadio da una camera da letto sia in fase di progettazione ex novo sia in caso di una ristrutturazione. La cabina armadio è molto utile sia dal punto di vista funzionale che quello estetico e va ricavata tenendo conto del contesto, delle dimensioni della stanza e ovviamente degli spazi minimi necessari per muoversi agevolmente all'interno e agli ingombri degli arredi. La cabina armadio dietro il letto è solamente una delle possibili soluzioni disponibili in base alle proprie esigenze.
Vediamo nel seguente video 4 modi per arredare una cabina armadio:
- a "C" s tre lati;
- in linea su un solo lato (dietro il letto);
- in angolo su due lati contigui;
- passante su due lati contrapposti
Cabina armadio dietro la testiera del letto
Nel caso disponiamo di una stanza di forma rettangolare o quadrata con un lato di almeno 3 metri la soluzione migliore potrebbe essere quella di ricavare una cabina armadio dietro il letto. Si crea così una doppia parete dietro il letto in modo da ricavare una stanza dove riporre armadi, scaffalature, vestiti, etc. La cabina armadio puo essere intera oppure divisa in due da una parete in mezzeria che crea due cabine mentre per le porte è vivamente consigliato mettere delle porte scorrevoli oppure l'invisibile, prodotta da Portarredo, una porta senza cornici coprifilo che permettono una continuità tra nuro e porta. Nel caso la cabina armadio venga divisa in due bisognerà ovviamente posizionare due porte ai lati del letto, altrimenti ne basterà una sola. Considerando che si attrezzerà solo il lato lungo e che un armadio ha l'ingombro della profondità di 60 cm la cabina dovrà essere larga almeno 120 cm considerando altri 60 cm per lo spazio di manovra.
- Come costruire un armadio a muro
- La cabina armadio quando conviene realizzarla
- Arredare la camera da letto in stile moderno
COMMENTA L'ARTICOLO