Come rimuovere la muffa dalle fughe delle piastrelle

Oggi parleremo di un problema che affligge tantissime case, soprattutto in bagno e in cucina, ossia la muffa sulle fughe delle piastrelle ( è normale considerando che sono entrambi ambienti ricchi di umidità e come sapete la muffa prolifera in sua presenza). Decisamente fastidiosa e antiestetica è uno dei peggior nemici delle casalinghe che studiano sempre nuovi metodi per eliminarla definitivamente.

Chiariamo subito che è praticamente impossibile sbarazzarsene del tutto ma è decisamente possibile contrastarla ed impedire che si formi con la dovuta pulizia e manutenzione delle fughe e delle piastrelle.

Nell'articolo di oggi vedremo insieme alcuni trucchi efficaci per combattere la muffa e avere delle fughe sempre splendenti e pulite.


come rimuovere la muffa dalle fughe delle piastrelle
Come pulire le fughe delle piastrelle in ceramica
(foto di 2427999 - Fonte: pixabay.com)


Indice


Rimedi classici per rimuovere la muffa dalle fughe

Per cominciare vedremo i rimedi classici per rimuovere la muffa, ossia quelli in cui ci si avvale di prodotti chimici che vi permetteranno di risparmiare molto tempo e il risultato è pressoché immediato.

I rimedi classici in questione sono due, ossia:

  • Fungicida - essendo la muffa un fungo, può essere un'ottima idea utilizzare questo tipo di prodotto perché va ad ucciderlo eliminandolo quasi definitivamente. 
  • Candeggina - rimane sempre una delle soluzioni migliori da utilizzare in questi casi, trattandosi di un prodotto molto corrosivo e disinfettante. (Raccomando l'utilizzo di guanti spessi in caso del suo utilizzo perché molto pericolosa)

Capito ora che prodotti dovrete procurarvi vediamo i due procedimenti punto per punto, premetto che sono molto simili, ma vediamoli comunque nel dettaglio.

pulifuga piastrelle
scopri su amazon
 

Eliminare la muffa con un fungicida

Prima di cominciare vediamo che materiale procurarci, oltre al nostro fungicida:

  • GUANTI

  • OCCHIALI PROTETTIVI (quando si utilizzano questi prodotti estremamente tossici è meglio riparare gli occhi nel miglior modo possibile)

  • PANNO UMIDO

  • SPAZZOLINO DA DENTI VECCHI

  • ACQUA + SAPONE

  • PRODOTTO SBIANCANTE o VERNICE A EMULSIONE

Iniziate applicando sulle fughe delle vostre piastrelle il fungicida lasciandolo in posa per il tempo di posa indicato sulla scatola del prodotto (ogni prodotto è diverso quindi non posso indicarvi un tempo di posa universale, controllate sulla scatola del prodotto scelto). Una volta trascorso il tempo necessario potete procedere sfregando le fughe aiutandovi con lo spazzolino. 

Procedete poi lavando il prodotto con acqua saponata e sfregando sempre con il vostro spazzolino finché non avrete rimosso tutto. Potrete poi applicare:

  • PRODOTTO SBIANCANTE

  • VERNICE A EMULSIONE 

in base a ciò che preferite, non c'è un metodo giusto o sbagliato tra i due. L'unica differenza tra i due è che, se scegliete il secondo, dovrete rimuovere la vernice in eccesso aiutandovi con un panno umido

 
spazzola pulifuga-piastrelle

Spazzola per pulizia di fughe e piastrelle
per rimuovere muffa senza prodotti chimici
scopri su amazon

Eliminare la muffa con la candeggina

Passiamo ora alla candeggina, metodo efficacissimo ma bisogna prestare moltissima attenzione quando la si utilizza perché tossica e corrosiva. Quindi prima di cominciare:

  • APRITE LE FINESTRE DELLA STANZA DA TRATTARE
  • GUANTI SPESSI
  • OCCHIALI PROTETTIVI

Il resto del materiale da procurarsi è il medesimo del metodo precedente. Quindi applicate la candeggina sulle vostre fughe e lasciate agire per una decina di minuti, non di più perché rischiate di rovinare la malta. Iniziate poi a sfregare bene aiutandovi con il solito spazzolino e poi sciacquando veramente bene con acqua saponata. Una volta finito potete procedere applicando:

  • PRODOTTO SBIANCANTE
  • VERNICE A EMULSIONE
in base a ciò che preferite, non c'è un metodo giusto o sbagliato tra i due. L'unica differenza tra i due è che, se scegliete il secondo, dovrete rimuovere la vernice in eccesso aiutandovi con un panno umido.


video su come pulire le fughe delle piastrelle in ceramica


Rimedi naturali contro la muffa

Adesso parliamo invece dei metodi naturali per rimuovere la muffa, comunque efficaci e amici dell'ambiente, l'unico "difetto" è che essendo molto meno aggressivi dei precedenti avranno una durata minore e necessiteranno di essere ripetuti più spesso nel tempo.

I due metodi naturali per eliminare la muffa sono:

  • ACETO DI VINO BIANCO / BICARBONATO + LIMONE
  • VAPORE CALDO

Vi indico anche bicarbonato e limone perché sono un ottimo sostituto dell'aceto di vino bianco se come me non ne sopportate l'odore. (Vi assicuro che bicarbonato + limone lasciano un profumo buonissimo)

Il metodo di applicazione del primo è identico ai due precedenti.

Eliminare la muffa con aceto di vino bianco/ bicarbonato + limone

Indifferentemente da quale dei due prodotti vogliate utilizzare (il secondo andrà miscelato e diluito in pochissimo acqua, se resta più pastoso ancora meglio) dovrete munirvi di:

  • SPAZZOLINO DA DENTI VECCHIO

  • PANNO UMIDO

  • ACQUA + SAPONE

  • PRODOTTO SBIANCANTE o VERNICE A EMULSIONE

Cominciate quindi applicando il prodotto sulle fughe e lasciandolo agire per una decina di minuti e sfregando poi con lo spazzolino in modo da rimuovere lo strato di muffa presente.

Lavate poi il tutto con acqua saponata e passate o un prodotto sbiancante o la vernice a emulsione per avere delle fughe belle bianche e splendenti. (vi assicuro che se sfregate bene non ne avrete bisogno).

Eliminare la muffa con il vapore caldo

Finiamo vedendo il metodo più naturale di tutti, perché in questo caso ci servirà soltanto una scopa a vapore con scovolino apposito per le fughe delle piastrelle e il gioco è fatto.
Vi basterà passare bene le fughe con il vapore bollente e la muffa verrà via senza nessun tipo di problema, e il risultato è assolutamente garantito (io faccio sempre così quando ne ho bisogno). 

Conclusione

Per concludere quindi possiamo dire che per rimuovere la muffa dalle fughe delle piastrelle ci sono veramente tante soluzioni valide, basta scegliere quale usare.
Personalmente mi sento di consigliare i metodi naturali, soprattutto il vapore caldo, perché:

  • NON INQUINANO

  • NON SONO PERICOLOSI DA USARE

  • NON SONO TOSSICI

  • DANNO GLI STESSI RISULTATI DEI PRODOTTI CHIMICI


Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.