Caldaia legna pellet: cos'è e come funziona?

Si sta avvicinando l'inverno e dopo una lunga estate calda e afosa è giunto il momento di accendere l'impianto di riscaldamento. Negli ultimi anni hanno sempre preso più piede le caldaie a pellet o a legna in alternativa al riscaldamento tradizionale con i termosifoni. Ma esiste anche un tipo di caldaia combinata legna pellet per riscaldare la casa. Vediamo cos'è, come funziona e se è davvero conveneinte.

caldaia legna pellet-riscaldamento
(foto di debbie7245 - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Cosa sono le caldaie a pellet
  2. Quali vantaggi hanno le caldaie combinate legna pellet
  3. Come funzionano le caldaie a legna pellet
  4. Quali sono i vantaggi economici
  5. Quanto costano le caldaie legna pellet?

 

Cosa sono le caldaie a legna pellet

Le caldaie a pellet e legna sono delle caldaie innovative che integrano le caratteristiche di una caldaia a legna con un bruciatore a pellet, garantendo un riscaldamento continua e automatico anche dopo la combustione di tutta la legna. Questo rende il riscaldamento della casa ancora più comfortevole.

Utilizzando una doppia combustione con possibilità di scleta, è possibile poi stare al passo con le varie offerte del mercato e scegliere in base alle esigenze. Il calore offerto dalla legna e dal pellet infatti non è lo stesso, sono due calori differenti.


Quali vantaggi hanno le caldaie combinate legna pellet

Questo tipo nuovo di caldaie hanno molteplici vantaggi tra cui:

  • Possibilità di scelta del combustibile: grazie alle due camere di combustione separate è possibile scegliere il tipo di combustibile desiderato in base alle necessità;
  • Gestione automatica della combustione: quando finisce la legna, se è necessario ulteriore apporto di calore la caldaia attiva in automatico la modalità di riscaldamento con il pellet;
  • Modalità diverse di carico del pellet: queste caldaie (almeno alcuni modelli) offrono la possibilità di avere diversi modi di caricare il pellet e sono: con coclea flessibile, aspirazione o manuale;
  • Sistema autopulente del cestello: alcuni modelli sono dotati di un sistema autopulente del cestello e dei serbatoi che consentono di aumentare l'autonomia del carico;
  • Sicurezza ed estetica: le stufe legna pellet sono molto sicure e hanno un gradevole aspetto estetico richiamando il calore e la fiamma di un camino.


Inoltre praticamente quasi tutti i modelli, hanno una serie di accessori molto utili come: 

  • Display LCD; 
  • Cassetto cenere estraibile; 
  • Pressostato di sicurezza su cassetto cenere; 
  • Aria primaria e secondaria regolabile, aria terziaria pretarata con sistema di post combustione; 
  • Vetro ceramico resistente fino a 750° ecc.

     

     

    Come funzionano le caldaie a legna pellet

    Come abbiamo potuto capire le caldaie combinate (o bivalenti) per riscaldare utilizzano due combustibili (legna e pellet) con due camere di combustione e questo rende una flessibilità di decidere quale dei due utilizzare oltre che a alti rendimenti.

    Sicuramente queste caldaie funzionano come una normale caldaia tradizionale solo che invece del gas utilizza la legna e il pellet come combustibile. All'interno della caldaia c'è una sonda per rilevare la temperatura dell'acqua ed eventualmente aprire la valvola dell'aria quando serve produrre più calore. Alcuni modelli hanno un sistema di regolazione della fiamma che serve ad aumentare la carica di combustione e avere così un risparmio energetico. 

    Le caldaie combinate legna pellet sono in grado di funzionare anche in caso di black-out grazie a uno scambiatore di raffreddamento che controlla la temperatura dell'acuqa.Una centralina elettronica regola automaticamente il dosaggio dei due combustibili quando uno dei due è terminato, anche in assenza di corrente elettrica.

    In generale le caldaie legna pellet consentono di avere notevoli risparmi sull'energia elettrica e produrre nel minor tempo possibile l'acqua calda sanitaria.

    Quali sono i vantaggi economici

    I vantaggi economici che pssono derivare dall'acquisto di una caldaia a legna pellet sono dovuti principalmente agli alti rendimenti e al costo del combustibile generalmente inferiore al gas. Si stima che il risparmio medio per riscaldare un appartamento di 120 mq sia di circa 200 euro a stagione. Fondamentale però sono anche la qualità del pellet e della legna utilizzata.

     

    Quanto costano le caldaie legna pellet?

    Una caldaia combinata legna pellet ha dei costi leggermente superiori rispetto a una caldaia tradizionale. Il prezzo medio di una caldaia di questo tipo si aggira tra 4.500 e i 5.000 euro a cui però bisogna aggiungere delle spese extra per l'installazione eo l'eventuale bollitore arrivando a una spesa finale di circa 6000 euro.

    Ricordiamo però che se si decide di installare una caldaia a legna pellet si ha diritto di accedere alle detrazioni fiscali del 50% da ripartire in 10 anni oppure della detrazione del 65% in caso di una ristrutturazione che comporta una nuova e migliore classe energetica dell'edificio in cui è installata.

    Nessun commento

    Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

    Starbuild.it. Powered by Blogger.