Come pulire le tende da sole: consigli utili
L'estate si sa è bellissima e purtroppo dura molto poco. Il sole sia in estate che in inverno è un ottimo alleato per la nostra salute e perchè se opportunamente utilizzato ci permette di risparmiare energia consumando meno. Il sole però, grazie all'azione dei raggi UV, tende a rovinare col tempo materiali e tessuti come quello delle tende. Inoltre le tende utilizzate per ripararci dal sole essendo all'esterno tendono a sporcarsi. Vediamo in questo articolo come quindi come pulire le tende da sole senza rovinarle.
![]() |
Tende da sole (foto di SatyaPrem - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
A cosa servono le tende da sole
-
Tipologie di tende da sole
- Perchè pulire le tende da sole
- Come pulire le tende da sole
- Come smontare il telo della tenda a bracci estensibili
A cosa servono le tende da sole
Come è facile intuire le tende da sole aiutano a difenderci dai raggi del sole, che d'estate con la casa o l'ufficio esposto a sud possono essere molto forti. Il forte irraggiamento provoca un surriscaldamento delle pareti e se ci sono ampie vetrate provoca l'effetto serra costringendo ad utilizzare il climatizzatore o sistemi di areazione forzata. Le tende da sole ci proteggono e generano ombra diminuendo draticamente l'irraggiamento solare sulla parete dell'edificio.
Ma le tende da sole sono molto utili non solo per fare ombra e rendere più fresca la casa ma anche preservare la nostra privacy. Infine le tende da sole, colorate o meno, monocolore o con delle fantasie, con tonalità chiare o scure, possono migliorare la diffusione della luce indiretta (diffisa) nell'ambiente e contriibusicono ad abbellire ed arredare la facciata di un palazzo. E' il caso per esempio di un edificio multipiano con logge o terrazzi che ha tutte le tende uguali in modo da diventare un elemento architettonico distintivo.
Funzioni
Le tende da sole (esterne o interne) assolvono le seguenti funzioni:- impediscono l'irraggiamento
- controllano l'illuminazione
- permettono la ventilazione garantiscono la privacy
Tipologie di tende da sole
Le tende possono considerarsi degli schermi, ovvero elementi con
funzioni complementari rispetto a quelle dei serramenti. Sono elementi realizzati in tessuto che
consentono un ulteriore controllo delle condizioni di illuminazione
interna.
Esistono varie tipologie di tende da sole (con meccanismo manuale o motorizzato), ognuna adatta in base alle esigenze specifiche:
- tende a braccio estensibile (con diversa inclinazione)
- tende dritte
- tende a cupola
Perchè pulire le tende da sole
Nonostante le tende da sole esterne siano robuste e fatte con materiali resistenti è comunque opportuno fare la dovuta manutenzione e almeno una volta all'anno pulirle. Dobbiamo fare questo se vogliamo preservare nel tempo la loro funzionalità, colore e bellezza estetica.
Considerando che la tenda è sottoposta a forte stress ed usura (d'inverno è sottoposta all'azione degli agenti atmosferici, mentre d'estate all'azione dei raggi solari con forti sbalzi di temperatura) dobbiamo prestare attenzione nella fase di pulizia. Vediamo come pulire una tenda da sole senza rovinarla.
Per quanto riguarda le tende a braccio, per preservare più a lungo la tenda da sole potrebbe essere molto utile coprirla qunado è chiusa e non la utilizziamo durante la stagione invernale.
Come pulire una tenda da sole
Una pulizia costante garantisce una più lunga durata della tenda: sulla tenda possono depositarsi smog, foglie, guano di uccelli, muffa, etc.; pulire la tenda con regolarità è la cosa migliore da fare.
Per pulire la tenda da sole megli oevitare i prodotti alcalini e acidi che potrebbero rovinare il tessuto della tenda. Questi prodotti a base chimica sono molto efficaci con lo sporco e la muffa ma appunto rovinano i tessuti. Allora che fare? Per pulire una tenda da sole è preferibile utilizzare solo prodotti neutri e delicati. Anche il getto di vapore sarebbe sconsigliato perchè tende ad assottigliare il telo della tenda e quindi da li a poco potrebbe anche rompersi.
La cosa migliore come abbiamo detto è pulire la tenda almeno una volta all'anno, a fine stagione invernale utilizzando prodotti naturali: ad esempio possiamo mettere in un contenitore dell'acqua, sapone di Marsiglia e tre cucchiai di bicarbonato di sodio. Prendiamo uno straccio o una spazzola e agiamo sullo sporco.
Come smontare il telo della tenda a bracci estensibili
Se abitiamo in una casa privata e isolata possiamo muoverci liberamente per pulire una tenda, se invece abitiamo in un condominio allora per lavare la tenda la cosa migliore da fare sarebbe quella di smontare il telo e lavarlo separatamente. Vediamo in questo video un esempio per smontare il telo di una tenda a braccia estensibili.
Se invece hai bisogno di un preventivo per pulire le tende del tuo negozio o del tuo condominio ti consigli odi richiedere dei preventivi a varie ditte specializzate.
COMMENTA L'ARTICOLO