Come pulire il laminato: prodotti e soluzioni
Il pavimento in parquet laminato è un modo carino ed elegante per rivestire il pavimento di casa. Vediamo in questo articolo come pulire il laminato e quali prodotti utilizzare.
![]() |
Pavimento in laminato (foto di Mazrobo - Fonte: pixabay.com) |
Indice
- Cos'è il pavimento in laminato
- Com'è fatto un pavimento in laminato
- Come pulire un pavimento in laminato
- Tipi di pulizia
- Come lavare il pavimento in laminato
Cos'è il pavimento in laminato
Il laminato è un tipo di pavimentazione per interni che negli ultimi anni ha spopolato ed è diventato molto di moda per i suoi numerosi pregi e vantaggi. E' un pavimento molto resistente all'usura e agli urti, è relativamente economico, facile da posare e inoltre ha una grande valenza estetica perchè in grado di simulare molto bene l'effetto delle venature del legno e di un pavimento in parquet. Inoltre ha dei costi di manutenzione davvero contenuti e permette di essere posato direttamente sopra un pavimento esistente senza la necessità di demolizioni o opere murarie di alcun tipo riducendo così tempi e soprattutto costi.
Un pavimento in "vero" parquet infatti è molto bello e dall'aspetto caldo e accogliente ma oltre a essere molto delicato richiede una manutenzione costante ed è più costosa ed elaboriosa la sua posa in opera. Il laminato nasce negli anni '90 come materiale alternativo in grado do riprodurre l'effetto del legno riducendo però i costi. Oggi la tecnologia è avanzata sempre di più e le varie aziende produttrici hanno immesso nel mercato prodotti dalle altissime qualità estetiche e con elevati standard tecnici.
Com'è fatto un pavimento in laminato
I pavimenti in laminato sono formati da doghe più o meno lunghe con
varie larghezze che vengono posate sopra un supporto e incastarate fra loro
con unioni maschio e femmina. La particolarità delle doghe in laminato è la
superficie costituita da una lamina protettiva e da una serie di altri strati
come si può vedere nell'immagine qui sotto.
![]() |
Startificazione doga pavimento laminato (Fonte:
www.nannigiancarlo.it) |
Se devi cambiare aspetto della tua casa il pavimento in laminato è la
soluzione migliore. Il pavimento infatti, assieme ai rivestimenti parietali e
all'arredamento, è l'elemento che caratterizza e influisce maggiormente
sull'aspetto di un'abitazione. Il pavimento in laminato permette di fare
questo rapidamente e spendendo poco.
Una doga in laminato generalmente è composta dalla seguente
stratificazione:
- controbilanciatura;
- pannello in HDF o MDF (ovvero l’anima in legno);
- stampa del decoro, che ad esempio può riprodurre le venature tipiche del legno;
- overlay, ovvero l’ultimo strato impermeabile e trasparente, che funge da protezione.
|
Clicca sull'immagine per vedere l'offerta su Amazon |
Per approfondire ti consigliamo:
Come pulire un pavimento in laminato
Abbiamo visto cos'è un pavimento in laminato, quali sono le sue caratteristiche principali e i vantaggi di questo materiale che soprattutto nelle ristrutturazioni va molto in voga. Ma veniamo al nocciolo della questione, ovvero capire come pulire il pavimento in laminato.
Coem avrete potuto ben intuire pulire il pavimento in laminato è molto semplice e richiede poco sforzo: un'altra delle cose positive che caratterizzano il laminato è non solo la sua resistenza meccanica e agli urti ma anche la sua ressitenza alle macchie. La sua superficie infatti è idrorepellente e resiste molto bene alle macchie di qualsiasi tipo. Per questo la sua posa è indicata anche in locali soggetti a vapore e possibilità di macchie come il bagno o la cucina. Quindi sarà possibile avere un pavimento in legno senza troppi pensieri anche per i più distratti o per chi ha poco tempo per le faccende di casa. Vediamo dunque come pulire il pavimento in laminato e quali attrezzi usare .
Tipi di pulizia
Innanzitutto anche se il pavimento in laminato ha molteplici qualità anch'esso deve ovviamente essere pulito e lavato. Iniziamo quindi a distinguere tre tipologie di pulizia:
- la pulizia subito dopo la posa
- la pulizia ordinaria
- la pulizia straordinaria.
Pulizia subito dopo la posa
Questa pulizia viene fatta subito dopo che il pavimento è stato posato ed è di fondamentale importanza. Se fatta bene consentirà di mantenere la bellezza del pavimento più a lungo.
Per eseguire questa operazione occorre seguire questi semplici passaggi:
- utilizzare una scopa e un'aspirapolvere come Ariete 2761 Handy Force Scopa Elettrica con filo 2 in 1 Aspirapolvere e Aspira Briciole, Filtro HEPA, per eliminare la polvere e i residui della lavorazione dovuta alla posa del pavimento.
-
lavare il pavimento con un panno umido e un detergente multiuso
come
Chimiver Detergente Multiuso per la Pulizia del parquet;
- usa un diluente sintetico o acquaragia con un panno pulito per le macchie aggressive come colla, silicone ecc.;
- infine rimuovere la sporcizia rimasta con un pulitore di laminato adatto, ad esempio Chimiver Scopa Lavapavimenti per la Pulizia di Tutti i Tipi di Pavimento.
Pulizia ordinaria del pavimento laminato
Come tutti i pavimenti anche quelli in laminato devono essere puliti
ordinariamente. Per togliere polvere e sporcizia basta utilizzare una
semplice scopa oppure meglio ancora una scopa con un panno in microfibra.
Questa riesce a catturare la polvere in maniera molto efficiente e veloce.
Una volta a settimana invece puoi utilizzare anche l'aspirapolvere con
setole morbide senza nessun problema per il pavimento.
Pulizia straordinaria
Può capitare invece che qualche liquido, cibo o prodotto detergente possa
accidentalmente cadere sul pavimento in laminato. Niente paura; come
accennato precedentemente il laminato è un materiale molto resistente
all'usura, agli urti e anche alle macchie di sporco. Può tuttavia essere
necessaria una pulizia più profonda per esempio per eliminare macchie a base
grasse o macchie a base d'acqua. Nel primo caso si può utilizzare
dell'acquaragia o acetone (l'importante è non usare l'ammoniaca) lasciare
agire per qulache minuto e poi passare con un panno in acqua fredda. Nel
secondo caso invece si può utilizzare un panno immerso in una soluzione di
acqua tiepida e detersivo e passare ripetutamente sopra la macchia.
Come lavare il pavimento in laminato
Ogni tanto è bene lavare il pavimento per una maggiore pulizia e una maggiore igiene. Il legno si sa teme l'acqua, il laminato invece è ressitente all'acqua ma in ogni caso quando si lava il pavimento in laminato è meglio non gettare direttamente l'acqua sul pavimento, non usare panni bagnati e pregni di acqua ed evitare che l'acqua ristagni. Quindi la soluzione migliore per pulire un pavimento in laminato è quella di utilizzare o un panno ben strizzato con un pò di detersivo neutro oppure meglio ancora un panno in microfibra senza utilizzar edetersivi.
L'importante come dicevo è non far ristagnare l'acqua, quindi mentre lavate
tenete le finestre aperte in modo da accelerare i tempi di asciugatura e non
utilizzare prodotti con ammoniaca, candeggina, spugne abrasive e saponi in
pasta che rilasciano pellicole che possono attirare la polvere e lo sporco.
Inoltre evita di usare scope elettirche a vapore perchè potrebbe rovinare il
laminato.
Quali prodotti utilizzare
Per quanto riguarda i prodotti che si possono utilizzare per
pulire il laminato
è evitare assolutamente detergenti agressivi che possono rovinare
irrimediabilmente la superficie del pavimento e utilizzare invece
detergenti neutri e delicati come il il sapone di Marsiglia, il
Lysoform per pavimenti o il Vileda, diluiti in acqua tiepida, oppure rimedi
naturali come una soluzione di aceto bianco (60 ml di aceto per ogni litro
di acqua) diluito in acqua calda. In alternativa si possono utilizzare
detergenti delicati apposta per pavimenti laminati che non contengono
cere.
COMMENTA L'ARTICOLO