Quali piante possono essere tenute in camera da letto?
Le piante si sa sono fonte di vita, belle da vedere e purificano l'aria, ma rilasciano anche anidride carbonica e questo se siamo in un luogo chiuso potrebbe essere pericoloso. Le piante hanno bisogno di cure e se tenute bene possono essere un ottimo elemento d'arredo per la nostra casa. Ma vi siete mai chiesti se e quali piante possono essere tenute in camera da letto? Cerchiamo di sfatare un mito.
![]() |
Piante in camera da letto (foto di manbob86 - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Le piante in camera da letto fanno davvero bene?
-
Benefici delle piante in camera da letto
- Quali piante tenere in camera da letto
- Giglio della Pace o Spatifillio per dormire meglio
- Sansevieria o Pianta del Serpente per assorbire l'umidità
-
Dracena Marginata per assorbire il fumo
-
Piante grasse da tenere in camera da letto
- Conclusioni
Le piante in camera da letto fanno davvero bene?
Molti di voi sono amanti delle piante, altri un pò meno, ma tutti almeno una volta nella vita si sono posti questa domanda: posso tenere una pianta in camera da letto? Fa bene?
La risposta a questa domanda è certamente si, le piante in camera da letto fanno bene e alcune addirittura aiutano a conciliare il sonno per chi ha problemi di insonnia. Ma non solo le piante bisognerebbe metterle non solo in camera da letto ma in tutta la casa, perchè migliorano l'umore, arredano e abbelliscono la casa e inoltre purificano l'aria, rendendo l'ambiente più salubre. Fra poco poi si avvicina anche il Natale e potrebbe essere un'ottima occasione per farti un regalo o fare un regalo ad un amico o un parente.
Ti consiglio di leggere anche questi articoli:
- Le piante più adatte per arredare lo studio
- Piante grasse fiorite
- Migliori piante grasse per interni
Benefici delle piante in camera da letto
Come tutti sanno le piante, con i raggi solari attraverso la
fotosintesi clorofilliana, consumano anidride carbonica e producono ossigeno regolando i meccanismo
del pianeta terra. Se considerate che le piante sono state il primo essere
vivente che ha colonizzato la Terra e che noi essitiamo solo grazie a loro,
vien da se che i benefici che danno le piante sono davvero enormi. Ecco perchè
bisogna piantare più alberi non solo in casa ma anche nelle città e nei luoghi
aperti.
Le quantità rilasciate di anidride carbonica sono davvero ridotte; certo che l'unica accortezza che dobbiamo stare un pò attenti è non mettere una quantità eccessiva di piante in camera da letto e proporzionare il numero di piante in base alla grandezza della stanza.
C'è da dire anche che alcune piante, con il buoio e quindi durante le ore notturne, rilasciano una certa quantità di ossigeno che purifica l'aria e riesce e sono un ottimo rimedio naturale per tutti quelli che soffrono di insonnia e fanno fatica a prendere sonno. Una prima cosa da fare prima di assumere farmaci, oltre a curare l'alimentazione, fare attività fisica e cercare di ridurre lo stress, è proprio quello di provare a tenere una pianta in camera da letto. Ma vediamo ora quali sono queste piante.
Ci sono controindicazioni?
Come abbiamo detto non ci sono particolari controindicazioni nel tenere una pianta in camera da letto, anzi potrebbe rivelarsi molto utile per chi fa fatica ad addormentarsi.
L'unica accortezza è non esagerare con il numero di piante, soprattutto se abbiamo una camera piccola e dormiamo con la porta chiusa, e cercate di evitare piante troppo profumate che in alcuni soggetti sensibili ai profumi e agli odori potrebbe provocare emicranie o sensazioni di nausea al risveglio.
Per quanto riguarda la posizione possiamo prendere una pianta medio grande in vaso da mettere a terra oppure una più piccola da mettere come soprammobile sopra la scrivania o il comodino. La scelta è in base ai propri gusti personale, l'importante è cercare di mettere la pianta non troppo lontano da una fonte di luce naturale come la finestra ed assicurare un giusto ricambio d'aria in casa. Inoltre è bene dormire con la porta aperta o socchiusa e prendersene cura dandogli acqua e le dovute attenzioni. Per chi non ha il pollice verde potrebbe provare con le piante grasse che oltre ad abbellire non hanno praticamente bisogno di cure. Anche alcuni tipi di bonsai hanno bisogno di poche cure: basta un pò d'acqua una volta a settimana.
> CURIOSITA':
Le piante da interni possono vivere con la luce artificiale?
Quali piante tenere in camera da letto
Veniamo ora al dunque, e cioè capire quali piante si possono tenere in camera da letto e in casa. Ci sono infiniti tipi di piante ma cerchiamo di darvi delle indicazioni per acquistare delle piante utili che servono ad assolvere specifici compiti, oltre a quello di arredare ed abbellire la casa e la camera da letto.
![]() |
Piante in camera da letto (foro di karishea - Fonte:
pixabay.com) |
Giglio della Pace o Spatifillio per dormire meglio
Il figlio della Pace o Spatifillio è un'ottima pianta da tenere in camera da letto perchè aiuta a conciliare il sonno. Questa pianta ha un grande capacità di assorbire sostanze nocive e pericolose presenti in casa nell'arredamento come la formaldeide, rilasciando grandi qunatità di ossigeno e purificando l'aria. E' molto ressitente a facile da curare e non raggiunge grandi dimensioni. Una sola pianta è in grado di purificare uno spazio di 10 metri cubi. In genere il Giglio della Pace ha i fiori di colore bianco ma c' anche una varietà, lo Spatifillo Rosso, che appunto ha i fiori di colore rosso che possiamo anche abbinare e scegliere in base allo stile di arredamento della nostra camera da letto.
Sansevieria o Pianta del Serpente per assorbire l'umidità
Questa bellissima pianta invece è molto utile da tenere in camera da letto perchè è in grado di assorbire l'umidità. Può capitare infatti, che la camera sia l'ambiente più freddo e umido della casa, soprattutto nelle case datate e sprovviste di isolamento termico a cappotto o con la presenza di ponti termici.
In questo caso potrebbe essere utile tenere questa pianta in camera da letto. Inoltre la Sansevieria rimuove la formaldeide e riduce l'elettrosmog provocato dagli apparecchi elttronici ed elettrodomestici. Produce ossigeno di notte e riduce la presenza di umidità assorbendo il vapore acqueo presente nella stanza. Questa pianta necessita di cure particolari, annaffiatura, pulizia delle foglie e non ama la luce diretta. L'unica avvertenza è che la Piante del Serpente è velenosa per gli animali domestici e soprattutto per i gatti.
Dracena Marginata per assorbire il fumo
Questa pianta potrebbe essere utile per contrastare l'odore provocato dal fumo di sigaretta, anche se dobbiamo dirlo sarebbe bene non fumare in camera da letto come a casa e in nessuna parte; il fumo fa male ed è nocivo e pericoloso per la salute.
Piante grasse da tenere in camera da letto
Tra le piante grasse che si possono tenere in camera da letto c'è l'aloe vera. Questa pianta oltre a non aver bisogno di cure particolari e quindi essere adatta per chi non ha il pollice verde, aiuta a conciliare il sonno e a dormire meglio. Sono anche dei bioindicatori: se nelle loro foglie compaiono delle macchie di colore scuro allor vuol dire che la qualità dell'aria non è molto buona. E' una pianta che ama molto la luce naturale e quindi va posizionata vicino a una finestra.
Conclusioni
In conclusione possiamo dire con certezza quindi che le piante fanno bene alla nostra salute e che si possono tenere tranquillamente in camera da letto senza nessun problema. Oltre a purifcare e migliorare la qualità dell'aria rendola la camera più bella e accogliente.
COMMENTA L'ARTICOLO