Che differenza c'è tra montascale e servoscala?
Qual è la differenza, se c'è, tra i montascale e il servoscala?
Si tratta di definizioni importanti, poiché il superamento delle barriere architettoniche è un tema caldo sia negli edifici pubblici sia nei condomini con più di tre piani.
I modi per superare le barriere architettoniche vanno dalle rampe, agli ascensori e in casi particolari ai servoscala e i montascale.
![]() |
(foto di stevepb - Fonte: pixabay.com) |
Indice
- Montascale e servoscala: quando servono
-
Differenze tra servoscala e montascale
-
Quanto costa un servoscala per disabili e chi deve sostenere le spese
Montascale e servoscala: quando servono
Negli edifici a uno o più piani (massimo tre) dove non viene installato l'ascensore e nelle ristrutturazioni di edifici esistenti, un'alternativa per superare i dislivelli è costituita dai servoscala (o montascale).
Se ne distinguono di due tipi: a binario o pensili. In entrambi i casi esistono le versioni a poltroncina fissa (per gli anziani) e la versione per sedia a rotelle (per i disabili). Possiamo quindi dire che non esiste nessuna differenza tra servoscala e montascale.
> Leggi anche:
Ascensore in condominio: quando è obbligatorio
Servoscala a binario
I servoscala a binario sono molto semplici da installare e consentono di agganciare il binario a una parete oppure, per non ostacolare l'apertura di porte e finestre, anche dalla parte della ringhiera, con ancoraggi che partono dal piano terreno. I comandi di salita e discesa sono di solito azionati dallo stesso utente.
Il modello per sedia a rotelle è costituito da una piattaforma con appositi ancoraggi ed è adatto alle persone impossibilitate a muoversi in maniera autonoma. L'ingo,bro è di circa 100-150 cm.
I montascale a poltroncina sono invece utilizzati da deambulanti, anziani, gestanti, etc. L'ingombro è di circa 70 cm. La poltroncina o la piattaforma sono fissate al binario che le mantiene costantemente a pochi centimetri da terra, indipendentemente dalla presenza di pianerottoli o di cambi di pendenza della scala .
Servoscala pensili
Anche in questo caso si possono avere nelle due versioni, per sedia a rotelle
o per poltroncina. Consentono di superare qualsiasi dislivello anche in
presenza di pianerottoli o variazioni di pendenza della scala. Il
binario
viene installato a circa 2,3 m di altezza dal pavimento. La poltroncina,
quando non viene utilizzata, può essere staccata dal binario. L'ingombro è di
circa 100 cm.
![]() |
Servoscala a binario con poltroncina (foto di sabinevanerp - Fonte: pixabay.com) |
Differenza tra montascale e servoscala
In realtà il servoscala e il montascala sono molto simili ed entrambi servono per superare un dislivello senza utilizzare le scale.
L'utilizzo principale avviene all'interno di abitazioni a due piani con scala interna oppure nel caso di condomini in cui non sia possibile installare un ascensore e nemmeno un ascensore esterno.
Entrambi i tipi si adattano sia alle scale a una rampa che a due o più rampe e in generale a tutti i tipi di scale e di situazioni "particolari" (scale a chiocciola, scale curve, con pendenze elevate, etc.). Inoltre sono comandabili con telecomando direttamente dall'interessato e possono essere chiusi quando non sono in funzione. Gli ingombri sono davvero minimi e anche l'estetica è molto valida.
La differenza sostanziale del servoscale e del montascale sta nel modo di servire le persone, ma sono molto simili tra loro.
Il montascale con poltroncina è studiato apposta per le persone anziane o con difficoltà motorie ma comunque autosufficienti che riescono a sostarsi da soli una volta arrivati al piano. E' il caso dell'installazione nelle scale interne delle abitazioni a due piani.
Il servoscala invece può essere con piattaforma o pedana con seggiolino ribaltabile, ed è studiato appositamente per le persone disabili che sono costrette a rimanere sulla sedia a rotelle, oppure persone che devono usare il carrello con ruote per la deambulazione.
Questo è il caso utilizzato per superare il dislivello delle scale nei condomini.
Quanto costa un servoscala e chi deve sostenere le spese
I prezzi dei servoscala per disabili e dei montascala possono variare significativamente in base alla tipologia ma soprattutto al numero di piani da superare, al tipo di scala e alle diffcioltà di installazione. Va da se che se si tratta di un servoscala interno all'abitazione le spese sono a carico della persona stessa, mentre se il montascale viene installato in un condominio allora, dopo aver preso la decisione in assemblea condominiale, le spese verranno ripartite con i millesimi condominiali.
In ogni caso è sempre consigliabile richiedere un preventivo gratuito a più ditte specializzate nell'instalalzione di questi ausili per poi scegliee quello più conveniente. Se hai bisogno di chiedere un preventivo non esitare e clicca sul pulsante qui sotto.
COMMENTA L'ARTICOLO