Intonaco stampato: cos'è e come si fa una parete effetto pietra

La nuova frontiera dei rivestimenti interni ed esterni delle pareti di casa si chiama intonaco stampato. grazie auna particolare tecnica e l'utilizzo di un particolare tipo di intonaco è possibile quindi replicare abbastanza fedelmente l'effetto visivo di una parete in muratura oppure in pietra con costi decisamente bassi. Vediamo assieme quindi quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questa soluzione per rivestire le pareti con l'intonaco stampato.

soggiorno-parete-intonaco stampato
Soggiorno parete effetto mattoni e pietra (foto di Skitterphoto - Fonte: pixabay.com)

 

Indice

  1. Cos'è l'intonaco stampato
  2. Perchè utilizzare l'intonaco stampato
  3. Come si posa l'intonaco stampato
  4. Cosa mi serve per posare l'intonaco stampato?

 

Cos'è l'intonaco stampato 

L'intonaco stampato è una nuova tecnica che prevede la posa di un particolare intonaco sopra qualsiasi tipo di parte esisitente (anche pareti in cartongesso, calcestrusso o piastrelle) e nella realizzazione di una trama che richiama la pietra naturale, il mattone o tantissimi altri effetti. Il risultato è estremamente sorprendente ed efficace, il tutto in pochi cm di spessore. Il principio è appunto quello di simulare l'effetto della pietra naturale e l'occhio meno esperto non se ne renderà conto. 

Per la posa dell'intonaco stampato infatti vengono utilizzati diversi tipi di stampi e colori diversi in modo da ottenere così una vasta gamma di personalizzazioni aumentando la possibilità di personalizzazioni estetiche.

intonaco stampato-mattoni bianchi
Parete effetto mattone faccia a vista bianco (foto di DarkmoonArt_de - Fonte: pixabay.com)

Perchè utilizzare l'intonaco stampato

L'intonaco stampato è un ottimo stratagemma per rivestire le pareti di casa e dare un tocco rustico e personale all'abitazione. Da sempre so sa che la pietra e il mattone rendono caldo e accogliente un ambiente ma oggi giorno è impensabile sia per i costi che per tutta una serie d motivi realizzare una parete in pietra, almeno che non si abiti in campagna o in montagna e si posssieda un vecchio casolare da ristrutturare. 

L'intonaco stampato è molto pratico, economico e veloce da applicare e permette di rivestire qualsiasi parete interna od esterna ed ottenere così un effetto pietra, o mattone. L'intonaco stampato per esempio è ideale per un appartamento moderno in centro città in stile minimal per dare un tocco personale. Ad esempio si può applicare l'intonaco stampato su una parete del Soggiorno oppure della Cucina, meglio ancora se in un ambiente open space, e ricreare l'effetto del mattone oppure della pietra rustuca o più classica del bugnato. Si ottiene così una parete "nuova" in breve tempo, con costi limitati e con un effetto assolutamente naturale e un effetto estetico gradevole. 

Ti potrebbe interessare anche: Soluzioni per arredare un loft

 

Come si posa l'intonaco stampato

Come abbiamo visto l'intonaco stampato è un'ottima soluzione per arredare, rivestire e rinnovare il look delle pareti di casa. Per rivestire una parete con l'intonaco stampato possiamo contattare una ditta specializzata oppure, se l'area da rivestire è limitata e vi piaccioni i lavori manuali potete anche realizzare la vostra parete con l'intonaco stampato con il "fai da te" acquistando i prodotti appositi e gli stampi in plastica per riprodurre le trame. 
 
Vediamo ora in questo video cos'è e come si applica l'intonaco stampato. 
  

Quali sono i Vantaggi dell'intonaco stampato

Come già accennato in precedenza uno dei più grandi vantaggi dell'intonaco stampato è proprio il fatto che si può applicare su qualsiasi tipo di materiale e parete esistente e quindi risulta ottimale per esempio in caso di ristrutturazione. Inoltre l'intonaco stampato offre un'altissima gamma di personalizzazioni riproducendo fedelmente la trama e la texture dei materiali naturali (pietra, legno, mattoni, etc.) con pochi centimetri di spessore il tutto con costi davvero contenuti e una velocità di posa che non ha paragoni con la realizzazione di un vera e propria parete in pietra. 

Inoltre l'intonaco stampato, grazie alla sua particolare formulazione e additivi specifici, è ideale in ambienti umidi e soggetti ad umidità perchè garantisce la naturale traspirazione del muro al fine di prevenire macchie di umidità, muffe o efflorescenze.

Leggi anche: Pietra ricomposta: Cos'è, utilizzi e caratteristiche

stampi-intonaco stampato


Cosa mi serve per posare l'intonaco stampato?

Per la realizzazione dei rivestimenti delle pareti con l'intonaco stampato avrò bisogno dei seguenti materiali:

  • una resina polimerica per rendere adesivo ed elastico l'intonaco e permettere un buon ancoraggio;
  • un primer che garantisce un'applicazione perfetta e migliora l'adesività;
  • intonaco premiscelato con materie prime a base di cemento bianco e additivi specifici;
  • stampi in plastica che riprendono le varie trame,
  • oggetti per rifinire i bordi come nastro adesivo e spatola e cazzuola. 

La varità di stampi disponibili e la loro combinazione assieme ai colori è praticamente infinita e la composizione finale dipende dai nostri gusti estetici. Una soluzione molto classica e di moda è quella di realizzare la trama dei mattoni faccia a vista o del bugnato e colorarla di bianco.

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.