Schermature solari verticali e orizzontali
Le scermature solari sono molto importanti perchè oltre a garantire una modulazione dei raggi solari proveninenti dal sole e quindi a regolare gli apporti di energia contribuiscono anche a caratterizzare la facciata di un edificio. Non a caso le schermature solari (o brise soleil) da Le Corbusier in poi sono sempre state utilizzate dagli architetti.
![]() |
Schermature solari (foto di wal_172619 - Fonte: pixabay.com) |
Indice
- Cosa sono le schermature solari
- Funzioni
-
Dove vanno posizionate le schermature solari
- Come si comportano le schermature solari in base all'orientamento
- Schermature solari a lamelle verticali
- Schermature solari: Prezzi
- Conclusioni
Cosa sono le schermature solari
Le schermature solari sono dei sistemi a lamelle orizzontali o verticali, oppure tendaggi, che servono per schermare la luce proveniente dai raggi del sole. Esse influenzano notevolmente il microclima interno dell'edificio contribuendo ad utilizzare meno il climatizzatore d'estate. Inoltre contribuiscono ad arricchire ed abbellire la facciata architettonica dell'edificio e servono anche per schermare da sguardi indiscreti.
Come dicevamo possiamo avere diverse tipi di schermature solari: a lamelle verticali o orizzontali (fisse o mobili), tendaggi, veneziane, etc. e possono esser ein alluminio, plastica, legno o tessuto. Ognuna ha delle qualità e delle caratteristiche specifiche e vanno utilizzate in base alla situazione.
Funzioni
Le schermature solari svolgono un ruolo complementare (ma non secondario) a quella dei serramenti. In base al tipo, al materiale con cui sono fatte e alla posizione che hanno rispetto al serramento, possono svolgere le seguenti funzioni:
- Impedire l'irraggiamento;
- Controllare e regolare l'illuminazione naturale;
- Permettere l'oscuramento completo;
- Permettere solo la vista dall'interno verso l'esterno;
- Permettere la ventilazione;
- Proteggere dalle intrusioni.
Dove vanno posizionate le schermature solari
Le schermature solari vanno sempre messe a Sud, o comunque con un orientamento che va da Est a Ovest poichè la radiazione maggiore vene da li. Installare una schermatura solare a Nord sarebbe un errore progettuale. Inoltre è bene sapere che per funzionare in maniera ottimale la schermatura solare dovrebbe essere posionata esternamente, cioè all'esterno della vetrata.
Questo perchè se per esempio la tenda è posizionata all'interno farà comunque ombra e ci proteggerà dagli sguardi indiscreti ma ma una parte del calore entrerà lo stesso riscaldando l'ambiente. Quindi la schermatura solare per assolvere giustamente il suo ruolo deve essere posizionata all'esterno della vetrata.
Come si comportano le schermature solari in base all'orientamento
Le schermatre solari si chiamano così perchè appunto servono a schermare i raggi solari. Va da se che posizionare una schermatura solare a nord è assolutamente inutile, in quanto non avremmo mai luce diretta. Al contrario invece a sud abbiamo la massima potenza di raggi ultravioletti soprattutto nelle ore centrali della giornata dove il sole raggiunge l'angolo zenitale maggiore. In questo caso le lamelle orientabili ci consentono di schermare oppure fare entrare solamente la luce diffusa, semplicemente orientando le lamelle perpendicolarmente ai raggi del sole.
Anche a Est e Ovest le schemarture solari sono importanti anche sein questo caso l'inclinazione dei raggi è minore e quindi per quanto ruotiamo le lamelle riescono comunque ad entrare arrecando talvolta problemi di abbagliamento. In questo caso risulta utile posizionare piuttosto una tenda da sole.
I sistemi di schermatura solare a lamelle orientabili più evoluti sono in
grado di modularsi e orientarsi automaticamente in funzione dei raggi solari
in modo da avere sempre l'illuminazione migliore all'interno dell'ambiente.
![]() |
Schermature solari verticali (foto di Rodrigo Virote - Fonte:
flickr.com) |
Schermature solari a lamelle verticali
Per ovviare al problema dei raggi solari che entrano all'intrno delle fessure delle lamelle o si ricorre alle tende da sole oppure si utilizzano le schermature a lamelle verticali. Queste hanno un meccanismo leggermente più complesso delle altre, fanno part eintegrante della facciata, ma funzionano con lo stesso principio, ovvero schermare il sole o far entrare la luce naturale in base alle esigenze. Molto utilizzati negli edifici pubblici e negli uffici, molti architetti li utilizzano anche negli edifici residenziali.
Schermature solari: Prezzi
E' difficile dare dei prezzi per le schermature solari proprio perchè sono molti gli aspetti che possono incidere sul costo finale: dimensioni, materiale, tipo di meccanismo, ditta installatrice, etc. In genere, se installate successivamente, hanno costi importanti ma comunque detraibili al 50% oppure integrate al Bonus 110.
In ogni caso vogliamo segnalarvi alcuni siiti di aziende che produzono questi sistemi:
Conclusioni
In definitiva installare una schermatura solare per la propria abitazione potrebbe rivelarsi molto utili, in temrini sostenibili per ridurre i consumi energetici e per abbellire anche la casa. Molto di moda adesso vanno anche le pergole bioclimatiche.
In definitva però abbiamo capito che se la schermatura solare è posizionata
davanti una finestra orientata a sud sono meglio le lamelle orizzontali. Se
invece la finestra è orientata e est o ovest meglio usare una schermatura a
lamelle verticali. A nord non sono necessarie schermature.
LEGGI ANCHE:
Frangisole a ginocchio: cosa sono?
COMMENTA L'ARTICOLO