Biennale di Architettura di Venezia 2021

Finalmente una bella notizia! Anche se il Covid 19 non è ancora sparito del tutto un pò alla volta si stanno riaprendo le attività culturali e non solo in Italia e nel resto del Mondo. E proprio come segnale di apertura si è deciso di aprire le porte della Biennale di Architettura di Venezia 2021 che si terrà ai Giardini e all'Arsenale di Venezia dal 22 Maggio al 21 Novembre 2021.

tese arsenale biennale architettura venezia
Le Gaggiandre all'Arsenale di Venezia (foto di squidyink - Fonte: flickr.com)

Indice

  1. Qual'è il tema della Biennale Architettura di Venezia 2021?
  2. Com'è strutturata la mostra
  3. Dove e come acquistare i biglietti
  4. Biennale Architettura Venezia 2021 in numeri

 

Qual'è il tema della Biennale Architettura di Venezia 2021?

La 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia si farà anche quest'anno nel 2021 nonostante la pandemia che ha caratterizzato il 2020 ed è in atto tutt'ora. La Mostra curata dal libanese Hashim Sarkis (professore del Massachusetts Institute of Technology) quest'anno si prefigge l'obiettivo di raccontare il mondo che verrà attraverso l'architettura l'unica in grado di salvare il mondo. 

Il tema di questa Biennale scaturisce da questa semplice domanda: How will we live togheter? tradotto in italiano Come vivremo assieme nel futuro? Cambiamenti climatici, pandemia in atto e possibili pandemie future, eventi sociali e globali, sensibilità diverse, etc. ha portato il curatore Hashim Sarkis ad agire su queste tematiche. L'architettura infatti prima di tutto ha un ruolo sociale e si fa interprete dei bisogni e delle necessità dell'uomo per migliorare la sua vita restando al passo con gli eventi. Per questo l'architettura è in continua evoluzione e adattamento.


Com'è strutturata la Mostra

Il nuovo presidente della Biennale di Venezia Roberto Ciccutto ha preso in carico l'eredità fortunata del precedente presidente Paolo Baratta e ha saputo sfruttare l'emergenza sanitaria per arricchire di contenuti e collaborazioni con scienziati e artisti la Mostra. Vista la pandemia non era per nulla scontato che si riuscisse a fare, ma per fortuna le cose sembrano volgere verso una situazione di normalità.

La Biennale di Architettura di Venezia 2021 si svolge come al solito all'Arsenale di Venezia e nell'area dei Giardini della Biennale con i vari padiglioni. In funzione del tema di ques'anno la Mostra è stata strutturata concettualmente e divisa in 5 sezioni (dal più piccolo al più grande):

  1. individuo
  2. abitazioni
  3. comunità
  4. territorio
  5. pianeta.

Ogni macrocategoria poi ha all'interno delle sotto sezioni per approfondire meglio la tematica con spazi dedicati ai mari e alle foreste, al corpo umano o alle intelligenze collettive, dal particolare all'universale per avere un quadro completo della situazione. Oltre a fare un resoconto della sitazione attuale si mettono in atto ovviamente delle proposte atte a migliorare la vita immaginando appunto possibili scenari futuri e tracciare così la strada da percorrere. Per comprendere meglio i singoli progetti lo spettatore potrà usufruire di didascalie oppure del catalogo parlante, dove chiedere e ricevere informazioni sull'opera. 


Dove e come acquistare i biglietti

A differenza degli scorsi anni, quest'anno i biglietti per visitare la 17. Mostra internazionale di Architettura si possono acquistare solamente online ed è anche obbligatorio prenotare la data di visita della mostra. La scelta della data di prenotazione della visita può essere effettuata anche dopo l'acquisto. Queste misure ovviamente sono state obbligatoriamente adottate a causa della pandemia. Inoltre bisogna rispettare le distanze e indossare la mascherina. 

Verrà misurata la temperatura all'ingresso e ci saranno dei semafori all'interno delle saleper regolare i flussi in modo da non avere assembramenti di persone. La zona espositiva dell'Arsenale sarà visitabile a senso unico, cioè non si esce dall'ingresso come una volta ma l'uscità sarà posta oltre le Tese delle Vergini.


Biennale Architettura di Venezia 2021 in numeri

Vediamo ora questo breve video dove il nuovo presidente Roberto Ciccutto racconta e spiega la Biennale Architettura .

biennale architettura di Venezia 2021


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.