Qual'è il più grande progetto architettonico mai realizzato?

L'architettura ha caratterizzato l'umanità intera nel corso delle varie epoche dando vita a quel bisogno che nutriva l'uomo fin dall'origine per trovare un riparo sicuro. Nel corso dei secoli l'architettura e l'ingegneria si sono evolute con nuovi materiali e nuove tecniche costruttive riuscendo a realizzare opere straordinarie impensabili fino a pochi anni fa. Vediamo quindi qual'è il più grande progetto architettonico mai realizzato dall'uomo.

architettura
Bambine su un grattacielo di Dubai (foto di Alexas_Fotos - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Il bisogno di superare i limiti
  2. Dinamic tower: la torre dinamica di Dubai
  3. Analemma tower: l'edifico più stravagante mai realizzato

 

Il bisogno di superare i limiti

Architettura e ingegneria quando collaborano assieme possono davvero produrre edifici e costruzioni straordinarie. Anche se in origine l'architetto era anche ingegnere perchè doveva non solo pensare alla distribuzione degli spazi e dei volumi e l'aspetto esteriore ma doveva anche ingnarsi per trovare soluzioni statiche adeguate a risolvere determinati problemi. Nel corso degli ultimi secoli è nata la figura dell'ingegnere più pratico e dedito a fare i calcoli strutturali e a far star su l'edificio. Di fatto quindi la figura dell'architetto si è sdoppiata avendo così un alter ego che però di fatto  devono lavorare assieme per realizzare e costruire le opere. 

Fin dal Medioevo con i primi campanili, chiese e cattedrali l'uomo sentiva l'esigenza di elevarsi in quota con gli edifici, dapprima per motivi religiosi e più tardi per esigenze pratiche. E' con l'inizio del '900 infatti che si iniziano a costruire le prime torri e primi grattacieli nelle grandi città come New York, Londra, etc. Il poco spazio a disposizione e il numero crescente di abitanti imponeva l'esigenza di costruire edifici con uno sviluppo verticale. Nel corso degli anni e soprattutto nell'ultimo decennio con il miglioramento dei materiali e delle tecnologie a disposizione c'è una vera e propria gara a realizzare il grattacielo più alto o l'edificio o la struttura più grande. Per quanto riguarda i grattacieli c'è una vera e propria battaglia aperta tra le grandi metropoli del pianeta per avere il primato di altezza. Molti edifici sono stati realizzati e verranno costruiti in futuro, ma alcuni però sono rimasti incompiuti a volte proprio a causa dell'impossibilità di costruirli . 


Dinamic Tower: la torre dinamica di Dubai

Dubai è una bellissima quanto controversa metropoli nata praticamente dal nulla in mezzo al deserto per opera di ricchi sceicchi che hanno voluto "copiare" le grandi metropoli del mondo come New York, Londra, Shangai, etc. Ciò che caratterizza Dubai appunto è che nel giro di pochi anni ha visto un'esplosione di grattacieli ed edifici straordinari che in qualche modo hanno lasciato il segno. Uno fra tutti è sicuramente il Burj Khalifa (in arabo significa torre del califfo) che con i suoi 163 piani con i suoi 828 metri di altezza, è ad oggi il grattacielo più alto del mondo. In realtà a breve il Burj Khalifa non sarà più il grattacielo più alto del mondo perchè verrà superato dal Jeddah Tower che arriverà a 1000 metri di altezza con ben 170 piani. Una vera sfida per l'umanità.

Ma a Dubai non ci sono solo edifici realizzati ma anche opere avveniristiche incompiute. Una fra queste è la "Dinamic Tower" detta anche "da Vinci Tower"  progettata nel 2001 dallo studio Dynamic Architecture ad opera dell'architetto italo-israeliano David Fisher ma purtroppo mai realizzata. La caratteristica principale di questa torre alta 80 piani (sembrano pochi se èaragonati alla Jeddah Tower e al Burj Khalifa) è quella di essere dinamica e di mutare continuamente il suo aspetto. I vari piani ruotano attorno a un pilone centrale contribuendo a fornire infinite combinazioni. L'edificio è stato pensato anche come edificio altamente sostenibile in grado di generare 190 milioni di Kilowatt all'anno di energia elettrica.

 

dinamic tower-dubai-grattacielo
Dinamic Tower a Dubai
(immagine di Carolina Prieto - Fonte: flickr.com)


Analemma Tower: l'edificio più stravagante mai realizzato

L'edificio più assurdo e stravagante pensato e mai realizzato (e probabilmente non lo sarà mai) dall'uomo è l'Analemma Tower detta anche Asteroid Tower. Questo progetto architettonico è veramente assurdo e rasenta la fantascienza perchè il grattacielo dovrebbe essere appeso diciamo "a testa in giù" e agganciato a un asteroide nello spzio a 50.000 km di altezza. Il grattacielo dovrebbe ospitare residenze, negozi, ristoranti, musei, uffici, chiese, etc., produce energia elettrica sfruttando l'energia solare e i pannelli fotovoltaici e permette di ottenre acqua dolce sfruttando la condensa delle nuvole. Infine visto che l'asteroide verrebbe fissato con il pianeta terra il grattacielo non sarebbe mai fermo in un'unica posizione anche se poi nell'arco delle 24 ore torna nella sua posizione originaria. Ovviamente questo progetto stravagante ed assurdo non può che essere un'utopia che non verrà mai costruita.


LEGGI ANCHE: 

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.