Micro eolico domestico: cos'è, quanto costa e quando conviene

L'impianto micro eolico domestico, come dice la parola stessa è un mini impianto eolico che si può installare sul terrazzo o nel giardino della propria abitazione e che in condizioni ottimali è in grado di generare una discreta quantità di energia elettrica pulita. Vediamo meglio in cosa consiste questo impianto, quanto costa e quando conviene installarlo.

micro eolico domestico
Impianto micro eolico domestico (foto di herbert 2512 - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Cos'è l'eolico domestico
  2. Il micro eolico domestico conviene?
  3. A chi conviene il micro eolico domestico?
  4. Dove si può installare
  5. Tipologie di impianti eolici domestici
  6. Principali vantaggi e svantaggi
  7. Prezzo micro eolico domestico


Cos'è l'eolico domestico

L'impianto eolico domestico funziona con lo stesso principio di un impianto eolico solamente che ha le dimensioni ridotte e può essere installato in casa, ad esempio sul terrazzo, sul tetto o in giardino. Assieme all'impianto fotovoltaico è un ottimo sistema per sfruttare le energie rinnovabili, come la luce del sole e il vento per produrre energia elettrica pulita e a costo zero. 

Il vento infatti è una fonte naturale che ha un enorme potenziale. Gli impianti eolico esistono da molto tempo e sono sempre associati a delle enormi pale eoliche posizionate in punti strategici per sfruttare al meglio le correnti del vento; le pale eoliche girando grazie all'azione del vento mettono in moto un generatore che produce poi energia elettrica.  

Questi impianti oltre a essere costosi hanno un impato visivo non indifferente tanto da destare quanlche perplessità da parte di qualcuno. Il micro eolico è una soluzione ideale che permette di avere dei mini impianti installati in casa propria e in grado di produrre l'energia sufficiente al proprio fabbisogno. 


Il micro eolico domestico conviene?

Negli utlimi anni la ricerca in campo tecnologico per sfruttare sempre di più le fonti di energia alternative ha sviluppato e migliorato sempre più questi impianti. Questo si traduce in migliore efficienza, migliore qualità e un abbassamento dei costi rispetto al passato. Bisogna dire che ad oggi purtroppo c'è ancora molta confusione sul micro eolico domestico e sulle sue enormi potenzialità.

Per molti il fotovoltaico è l'unica vera soluzione per produrre energia in casa ma in realtà il micro eolico è ancora poco consciuto e non si ha la consapevolezza dei benefici che ha. Ovviamente nulla vieta che in una stessa abitazione ci possa essere un impianto e anche l'altro. L'energia prodotta in eccesso può eventualmente essere immagazzinata per quando non c'è vento oppure venduta alla rete. Negli impianti eolici tradizionali le pale per girare hanno bisogno di molto vento, nell'impianto eolico domestico sono sufficienti anche piccole quantità di aria.


A chi conviene il micro eolico domestico?

Il micro eolico domestico conviene a tutti quelli che hanno una casa di proprietà ma anche per i condomini ed edifici adibibiti a uffici o altre funzioni. Ovviamente è più conveniente installarlo se nella zona dove viene montato c'è del vento come zone di collina, vicino al maro o in montagna.

Per installare una micro turbina eolica quindi è necessario che siano soddisfatti i requisiti minimi di ventosità. Per fare questo bisogna misurare la velocità del vento con l'anemometro. Il limite minimo per rendere conveniente il micro eolico domestico è una velocità del vento di 5 m/s. Oltre all'anemometro puoi vedere online sull'Atlante Eolico d'Italia le zone più ventose. 

anemometro bluethoot
Mini Anemometro Bluetooth digitale 
scopri su amazon

Dove si può installare

Come abbiamo già detto il micro eolico domestico non ha bisogno di grandi turbine e grandi spazi ma si può installare comodamente sul terrazzo, sul tetto oppure nel giardino magari lontano dagli alberi. E' bene identificare la zona della casa dove tira più vento perchè a seconda di dove di posiziona ci possono essere notevoli differenze di efficienza. Atra cosa sarebbe ideale che l'abitazione fosse il più possibile isolata o comunque lontana dai centri abitati e da altri edifici.

Tipologie di impianti eolici domestici

L'impianto micro eolico domestico può essere di due tipologie:

  • Impianto microeolico orizzontale: è un impianto di medie-grandi dimensioni che si estende orizzontalmente ed è adatto ad essere installato su medie e grandi imprese. Conviene installarlo in zone molto ventilate e permette di produrre energia elettrica in quantità tale da poter essere rivenduta.
  • Impianto microeolico verticale: questo invece è la tipologia di impianto adatta per essere installato in un ambiente domestico. Anche se ha una resa minore rispetto all'altro tipo di impianto, il micro eolico verticale è meno rumoroso e ha dimensioni nettamente ridotte rispetto a quello orizzontale.

 


Principali vantaggi e svantaggi

Abbiamo fatto una panoramica sull'eolico in generale e sul micro eolico domestico per produrre energia eletrica utilizzando la forza del vento. Vediamo ora schematicamente quali sono i principali vantaggi e svantaggi di questa solucione:

Vantaggi:

  • uso di energia pulita e rinnovabile al 100%,
  • vita media dell'impianto di circa 20 anni,
  • facile da installare,
  • scarsa burocrazia,
  • accessibilità agli incentivi fiscali,
  • possibilità di immagazzinare e vendere energia gratis.

 

Svantaggi:

  • non si può installare ovunque,
  • è necessaria una zona isolata e particolarmente ventosa,
  • in zone troppo ventose possibilità di usura delle turbine,
  • costi maggiori rispetto al fotovoltaico. 

generatore eolico
VEVOR Generatore Eolico da 500 W
 
scopri di più

Prezzo micro eolico domestico

Ovviamente si fa fatica a dire un costo preciso per questo tipo di impianto perchè ci sono alcuni fattori come posizione geografica e tipo di impianto che possono influenzare il prezzo finale. Mediamente il prezzo pe un micro eolico domestico può variare dai 2000 ai 5000 euro considerando poi che sono previsti degli incentivi statali. 

E' anche vero che in commercio esistono ormai da tempo dei kit eolico domestico fai da te composti da una microturbina (generatore), un inverter, una batteria di accumulo e un regolatore per la carica. Questi kit hanno costi che variano dai 300 ai 500 euro e permettono di usufruire dei benefici dell'energia eolica. Il kit eolico domestico e quindi la potenza della turbina va scelto in base all'utilizzo: normalmente per un normale impianto domestico è sufficiente una turbina da 1 kW.

kit eolico domestico
 Kit generatore eolico Turbina eolica orizzontale
scopri di più


LEGGI ANCHE: 


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.