Casette in legno abitabili: tutto quello che c'è da sapere

Per chi non ha abbastanza soldi per comprare casa e accendere un mutuo per diversi anni, esiste una soluzione: le casette in legno abitabili. Si tratta di case da giardino in legno che sono perfettamente funzionanti e abitabili con costi relativamente bassi. Vediamo meglio cosa sono, le caratteristiche e i prezzi. 

casette in legno abitabili
Casetta in legno abitabile (foto di monika 1607 - Fonte: pixabay.com)

 

Indice

  1. Cosa sono le casette in legno
  2. Vantaggi casette in legno abitabili
  3. Casette in legno abitabili: caratteristiche
  4. Quanto costa una casetta in legno abitabile

 

Cosa sono le casette in legno

Chiunque possieda un giardino o uno spazio verde abbastanza grande può acquistare una casetta in legno. In commercio ne esistono di diverse tipologie realizzate da varie aziende. Quelle classiche sono le casette da giardino in legno utili come ricovero attrezzi per mettere dentro il tagliaerba, gli attrezzi del fai da te, ma anche le biciclette, gli attrezzi per il giardinaggio e il barbecue, etc. Queste casette solitamente non superano i 3-5 metri quadri e costano veramente poco. 

In realtà esistono anche delle vere e proprie casette in legno abitabili, realizzate da ditte specializzate e personale esperto, sicure, comfortevoli e rispondenti alle normative in termini di risparmio energetico. Sono casette da giardino in legno completamente autonome con tutti i servizi e di diverze metrature: in genere vanno dai 20 mq fino anche ai 60-70 mq. Possono raggiungere quindi dimensioni simili a un mini appartamento oppure a dei veri e propri appartamenti per tre-quattro persone, quindi per una famiglia. Queste casette sono realizzate completamente in legno e poi hanno le varie finiture, alcune sono standard altre è possibile personalizzarle in base ai propri gusti.


Vantaggi casette in legno abitabili

Il vantaggio principale di queste casette in legno abitabili è proprio il prezzo. Una casetta da giardino in legno da 60 metri quadri può arrivare a costare tra i 40.000 e i 50.000 euro tutto incluso. Un appartamento delle stesse dimensioni può raggiungere prezzi nettamente superiori in base anche alla zona e all'andamento del mercato immobiliare. Una casetta in legno abitabile è quindi adatta a chi per vari motivi non può permettersi di comprarsi una casa in mattoni e ma riesce ad arrivare a queste cifre. 

Un altro vantaggio è che le casette in legno abitabili sono ecologiche, sostenibili e rispettano tutti gli standard energetici richiesti. Un atro aspetto da non sottovalutare è quello estetico perchè richiamano lo stile del classico chalet di montagna o la baita in mezzo ai boschi. Chi è amante della natura e della montagna si innamora facilmente di queste casette prefabbricate. 

In gener ele casette in legno abitabili sono prefabbricate e si può acquistare la casetta così com'è senza possibilità di modificarla. Altre volte invece è possibile anche modificare alcune cose in base alle proprie esigenze.

LEGGI ANCHE:  E' possibile comprare casa online su Amazon?

 Casa da giardino in legno naturale 
H226x316x324 cm/9 m²

scopri su amazon

Casette in legno abitabili: Caratteristiche

Come abbiamo appena detto le casette in legno abitabili hanno la caratteristica di essere delle case vere e proprie realizzate interament ein legno e dotate di tutti i servizi per essere abitate. Va da se che acquistare solamente la casa non è  sufficiente perchè dovremmo possedere anche un terreno dove collocare la casetta. Inoltre se la casetta è abitabile appunto bisogna comunque realizzare delle fondazioni in calcestruzzo. Va da se però che con questa soluzione si può risparmiare davvero molto. 

Fra le caratteristiche principali possiamo dire che:

  • Possibilità di personalizzare e progettare la propria casa a piacimento;
  • il montaggio è semplice e veloce riducendo i tempi di costruzione;
  • le strutture della casa sono autoportanti e non richiedono ancoraggi;
  • si possono mettere praticaente ovunque;
  • la consegna da parte delle ditte specializzate viene fatta su tutto il territorio nazionale;
  • sono realizzate con materiali innovativi e di qualità;
  • le casette in legno abitabili sono trattate con componenti atossici e quindi sicure;
  • sono casette in legno prefabbricate che rispondono ad elevati standard qualitativi;
  • sono una soluzione innovativa, naturale e sostenibile;
  • essendo realizzate in legno hanno una maggiore elasticità e un migliore isolamento termico.

 


Quanto costa una casetta in legno abitabile

Una casetta in legno abitabile è la soluzione migliore per chi vuole avere un'abitazione confortevole, sicura, resistente agli agli agenti atmosferici ed ecologica. Il prezzo delle casette in legno abitabili può variare anche significativamente dal produttore di zona, dalla distanza del trasporto e ovviamente dalle dimensioni e spessore delle pareti. Le pareti di queste casette infatti come la copertura sono coibentate con isolamento termico e più è spessa la parete e maggiore sarà il costo. Anche le finiture incidono visto che alcuni modelli sono personalizzabili. Ma il fattore più determinante per stabilire il costo di una casetta in legno abitabile è la sua dimensione. 

 

casette in legno abitabili
Casetta da giardino in legno abitabile (foto di lenalindell20 - Fonte: pixaby.com)

Generalmente sono casette a un piano e possiamo avere dimensioni che vanno dai 20 mq fino ai 60-70 mq. Un appartamento di tutto rispetto che può ospitare da tre a quattro persone. In questo caso i prezzi possono variare da un minimo di 15.000 euro fino ad arrivare a 50.000 euro per le soluzioni migliori. Pensando che un appartamento in città delle stesse dimensioni potrebbe arrivare a costare dai 150.000 ai 200.000 in funzione della zona il confronto è facile da fare.

Una nota particolare è che di solito le casette in legno abitabili sono prive di arredamento e vengono vendute complete e finzionanti ma senza arredi. Li poi sta all'acquirente decidere qunato spendere per arredare la casa.

preventivi

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.