Migliori lampade da terra design

Non vi è dubbio che la luce artificiale è fondamentale per la vivibilità degli ambienti di lavoro e quelli domestici. Ma una lampada oltre ad avere la funzione di illuminare un ambiente può essere un vero e proprio oggetto di design che arreda la casa o l'ufficio. In questo articolo vedremo quali sono le 5 migliori lampade da terra che hanno fatto la storia del design.

lampade da terra design
Soggiorno moderno arredato con lampada da terra di design
(foto di Pexels - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Perchè avere una lampada da terra design
  2. L'evoluzione moderna delle lampade da terra
  3. 5 Migliori lampade da terra che hanno fatto la storia
  4. Lampade da terra Ikea

 

Perchè avere una lampada da terra design

Le lampade da terra sono complementi d'arredo indispensabili perchè permettono di illuminare un ambiente ma anche di arredarlo allo stesso tempo. Le lampade da terra di design sono oggetti unici che arricchiscono ancora di pià l'ambiente. Eleganti, dalle forme strane e per certi aspetti rivoluzionarie, chi ha un minimo di sensibilità artistica non può farne a meno. Spesso però le lampade da terra di design originali costano molto, soprattutto se sono pezzi rari, ma molte case produttrici ne riproducono ancora oggi delle copie a prezzi più economici.

Nella storia del design dagli anni '60 del novecento fino ai giorni nostri sono moltissimi gli architetti e designer che si sono cimentati nel disegno, progettazione e realizzazione esecutiva delle lampade da terra e lampade da scrivania.Solo per citare qualche nome possiamo parlare dei fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni (vincitori ben 9 volte del Premio Internazionale Compasso d'Oro) con la loro famosissima lampada ad arco, le lampade disegnate da Le Corbusier, da Carlo Scarpa o da Fhilippe Starck. 


Le lampade da terra vanno ad integrare l'illuminazione dei lampadari classici appesi ai soffitti o delle lampade a parete o da tavolo. Esse però occupano lo spazio arredandolo e intensificando o modificando il tipo di luce. Sono ideali ad esempio in salotto vicino al divano o alla poltrona per leggere un libro o rilassarsi. Inoltre avere una lampada da terra di design si abbina molto bene con una casa o un ufficio arredato in stile minimalista.

L'evoluzione moderna delle lampade da terra

Le lampade da terra di design che fra poco vi diremo sono diventate delle vere e proprie icone del design, pezzi di storia unici. La loro forma e la loro bellezza rimane immutabile nel tempo rendendole sempre moderne e attuali. E' questa po la vera magia degli arredi di design, oggetti della vita comune di tutti i giorni in grado di valorizzare un ambiente e rimanere immortali nel tempo. 

Alcune case produttrici come Artemide o Flos riproducono questi pezzi unici e straordinari di design ponendo l'attenzione alle esigenze moderne della sostenibilità ambientale, ad esempio utilizzando lampadine a led piuttosto di quelle normali a incandescenza oppure apportando piccoli cambiamenti tecnologici senza cambiare la forma e lo stile della lampada.


5 Migliori lampade da terra che hanno fatto la storia

Veniamo quindi a parlare di quelle che secondo noi sono le 5 lampade da terra "immortali" che hanno fatto la storia del design e che sono attuali e moderne ancora oggi. Come accennato in precedenza sono moltissime le lampade da terra realizzate nel corso del '900 fino ai giorni nostri da architetti e designer divenut famosi, ed è impossibile elencarle tutte. Noi ci limiteremo ad indicarne solamente alcune. Ogni lampada come ogni oggetto di design rispecchia sia le qualità dell'artista che l'ha disegnata ma è anche figlia dell'epoca storica in cui è stata realizzata. 

Non vi è dubbio però che le migliori realizzazioni sono state fatte a cavallo degli anni '60 (periodo definito come il secondo Rinascimento, quando in Italia c'era il boom economico dove vi fu anche un'esplosione di tutti i settori compresi l'arte e l'architettura) e gli anni '80 con la sperimentazione delle nuove avanguardie.


Lampada da terra ad arco

La lampada da terra di design per eccellenza, la lampada più famosa al mondo, l'unica e inimitabile, è sicuramente la lampada ad arco progettata dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1962 e prodotta da Flos.

Questa è una straordinaria lampada da terra che coniuga semplicità, elegnaza e funzionalità. La lampada ad arco è una via di mezzo tra una lampada da terra e un lampadario e grazie al braccio telescopico in acciaio può essere facilmente regolata secondo le esigenze. Inoltre i fratelli Castiglioni hanno "giocato" con gli equilibri tra la massa e la leggerezza, contrapponendo l'esile asta in acciaio fatta ad arco con la solida base in marmo di Carrara. Questa lampada pesa ben 65 kg ma grazie a un semplicissimo quanto ingegnoso sistema pensato dai fratelli Castiglioni può essere facilmente spostata. Sulla base di marmo è presente un foro; basta infilare un manico di scopa all'interno del foro per essere alzata e spostata da due persone. 

lampada ad arco
Lampda ad arco fratelli Castiglioni
(foto di Phghvvcfyyufj - Fonte: pixabay.com)

Lampada da terra Toio

Anche la lampada da terra Toio prodotta da Flos è stata progettata dai fratelli Castiglioni nel 1962 ed ha avuto un enrome successo. Questa è una lampada da terra semplice ed elegante allo stesso tempo ma anche particolare: essa infatti richiama lo spirito odierno del riciclo e del riutilizzo. La lampada da tera Toio infatti è prodotta con pezzi e oggetti industriali di scarto. Al posto della fonte luminosa hanno utilizzato un faro di un'automobile, per tenere il filo vicino allo stelo sono stati usati dei passanti di una canna da pesca, mentre dei tondini curvati servono per la montatura del faro. E' di fatto un oggetto innovativo e per certi aspetti all'avanguardia all'epoca e attuale ai giorni nostri. Il nome Toio deriva dalla storpiatura di "Toy" che in inglese significa giocattolo: l'idea originale dei due designer infatti era nata come un gioco e così decisero di dargli questo nome.

lampada da terra toio
Lampada da terra Toio
(foto di Danien Nelson - Fonte: flickr.com)

 

Lampada da terra Parliament

La lampada da terra Parliament è stata ideata e progettata nel 1963 da Le Corbusier e viene prodotta da Nemo Lighting. In realtà sono moltissime le lampade che l'architetto più celebre al mondo ha progettato nella sia carriera. In genere non si limitava a progettare solamente gli edifici ma studiava e disegnava anche i complementi d'arredo in ogni suo minimo dettaglio. E' così che per esempio abbiamo la lampada "La Roche" per l'omonima Villa da lui progettata, oppure la lampada “Borne Béton petite” realizzata per l'Unitè d'Habitation di Marsiglia, e così via. In questa sezione vi parleremo della lampada da terra Parliament progettata per il Palazzo dell’Assemblea (Parlamento) di Chandigarh in India nel 1963. Questa è una lampada semplice ma molto bella ed elegante: è una lampada a doppia emissione di luce, con un'asta e una base metallica. L'alluminio verniciato della fonte luminosa permette di avere particolari effetti di luce molto vivaci.

Lampada da terra Callimaco

La lampada da terra Callimco, viene prodotta da Artemide ed è stata progettata dal designer austriaco  Ettore Sottsass nel 1982. Questa lampada rispecchia perfettamente il periodo storico in cui è stata realizzata, dove si sperimentavano forme e colori. Il tema principale di questa lampada sono le forme geometriche elementari e i colori: il corpo centrale è formato da un'asta (cilindro) di colore giallo, mentre alla base troviamo un cono più grande di colore verde e in sommità dove esce la luce, un cono più piccolo di colore rosso. Un particolare interessante che ritorna negli oggetti disegnati da Sottsass, è il manico fissato al tubo centrale a mezza altezza sopra l'interrutore. Questo permette di spostare la lampada facilmente. Anche se la lampada da terra Callimaco di Ettore Sottsass sembra una classica lampada da lettura da mettere accanto al divano o alla poltrona, in realtà emette un fascio luminoso potente ed è in grado di illuminare un'intera stanza. 

Lampada da terra Costanza

La lampada da terra Costanza è stata ideata da Paolo Rizzato nel 1986 e viene prodotta da Luceplan. Questa lampada ha avuto molto successo tanto da essere state fatte anche le versioni da tavolo, da parete e a sospensione della stessa lampada. Questa lampada è caratterizzata da un profilo inconfondibile che richiama una forma troco conica. La lampada è composta da una base in metallo, un'asta centrale e la sommità è fatta da uno stelo in alluminio e paralume in policarbonato con colori tenui. Di fatto questa lampada per la sua semplicità e innovazione, è entrata di diritto nella top five delle migliori lampada da terra di design. 

lampada da terra costanza
Lampada da terra Costanza
(foto di LucePlan - Fonte: flickr.com)

Lampade da terra Ikea

Abbiamo visto 5 tra le più belle e famose lampade da terra che hanno segnato la storia del design e che hanno avuto un grande successo tanto da essere riprodotte ancora oggi. Le lampade oridinali di design però a volte hanno lo svantaggio (se così vogliamo chiamarlo) di costare molto di più ripestto a una lampada normale. E' vero che la quelità dei materiali e l'unicità del pezzo non hanno giustificazioni ma per chi invece vuole avere un oggetto di design senza spendere troppo può basarsi sulle lampade da terra Ikea. Questa multinazionale infatti riproduce le copie delle lampade da terra di design più famose a dei prezzi accessibili a tutti. Eccone alcuni esempi.

lampada da terra ikea
 Lampada da Terra Moderna con una 9W lampadina LED
scopri su amazon
----------------------------------------------------------

 
lampada da pavimento ikea
Lampada da pavimento Tagarp Ikea
scopri su amazon


LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.